Andrea Pinchi
Andrea Pinchi nasce a Foligno in una famiglia di noti maestri organari.
Inizia a dipingere da bambino con Nereo Ferraris.
Dal 2005 il suo mondo è il Pincbau, ovvero la costruzione di opere attraverso il riutilizzo dei materiali provenienti da antichi organi musicali.
Nel 2014 si trasferisce a Roma nel già avviato studio di Piazza Campitelli.
Il 2019 vede il suo ritorno alla pittura pura con il progetto delle “Città Invisibili” ispirato all’omonimo romanzo di Italo Calvino con la grande opera “Eutropia” presentata al Museo Macro di Roma.
Dal 2011 ad oggi ha esposto in Italia (Bari, Como, Firenze, Foligno, Lucca, Milano, Perugia, Prato, Roma, Spoleto, Treviso, Verona) ed all’estero (Basilea, Bruxelles, Madrid, Osaka, Varsavia).
Ha partecipato alla 54 Biennale di Venezia ed a mostre istituzionali come al Politecnico di Milano, Museo di Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto, Palazzo Della Penna di Perugia, Complesso Monumentale del Vittoriano, Biblioteca Vallicelliana e Museo Macro di Roma, Civico Museo Luigi Bailo di Treviso, Galleria Elektor di Varsavia.
Sue opere sono in Fondazioni e Collezioni private a Bari, Basilea, Bonn, Bruxelles, Dubai, Firenze, Foligno, Genova, Liegi, Madrid, Milano, New York, Padova, Pisa, Roma, Spoleto, Teheran, Tenerife e Treviso.
Collabora con le gallerie Fornaciai Art Gallery, Die Mauer, Borghini Arte Contemporanea e ADD-art.
Vive e lavora tra Roma e Bienne (Svizzera).
Fonte: mostra Chaos / Kosmos
Ultimo aggiornamento: 30/09/2021
Sito web: https://www.andreapinchi.com/
Mostre ed eventi pubblicati su Itinerarinellarte.it
Chaos / Kosmos
Fino al 23 ottobre 2021 Spazio Espanso di Roma ospita la mostra Chaos/ Kosmos con le opere di Marco Angelini, Elena P.V. Sanseverino EPVS, Andrea Pinchi, Sebastian Vimercati, Federica Zianni, a cura di Paulina Grubiak.