Andrea Sala

Nato a Como nel 1976, Andrea Sala vive e lavora a Milano, dove si è laureato presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. La ricerca artistica di Sala, ispirata all'estetica tradizionale e alle avanguardie del XIX secolo, in particolare nel campo del Design, dell'Architettura e delle Arti Visive in generale, trova compimento nell'essenzialità delle forme e nell'utilizzo di tecniche tradizionali applicate a materiali industriali, o viceversa. La scelta dei materiali ha un ruolo centrale nella pratica di Sala: l'artista li seleziona in base alle peculiarità intrinseche della materia, che si modifica durante tutte le fasi del processo di produzione. Osservato da vicino, esplorato nel suo farsi, esso è come un racconto, composto da pezzi da accostare, tanto enigmatico quanto evidente e manifesto come la storia della nostra cultura materiale. Questa attitudine consente di superare la compiutezza della fonte iniziale per lasciare spazio a opere sempre più "corrotte" da influenze diverse. Sala indaga il mondo dei beni industriali, in cui la funzione degli oggetti man mano si perde grazie all'effetto decontestualizzante del procedimento artistico. Seziona il mondo delle cose con cura e ossessiva scrupolosità e le trasforma in un personale alfabeto alla base di un fare sempre alla ricerca delle proprie ragioni.
Le sue opere hanno guadagnato l'attenzione internazionale e sono state esposte in diverse sedi, tra cui la Biennale di Venezia di Architettura (2004), il MAMCO, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Ginevra (2003), il MACO, Museo d'Arte Contemporanea di Oaxaca (2007), il Kaleidoscope Project Space a Milano (2010), la Maison Rouge a Parigi (2012), il Museo d'Arte di Joliette (2012) e la Fondazione Guido Molinari a Montréal (2012). Le sue opere si trovano nella collezione del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma, presso la Banca Albertini Syz di Milano e in collezioni private. Alcuni suoi lavori sono stati esposti presso l'ultima Triennale di Milano.

Ultimo aggiornamento: 12/05/2024

Andrea Sala Ph. Tommaso Tanini