Corrado Veneziano

Corrado Veneziano (Dottorato in Arte e Musica, laurea in Lettere), dopo un primo impegno teatrale (regista con la Biennale di Venezia nelle direzioni artistiche di Maurizio Scaparro) e docente (a Santa Cecilia e all'Accademia nazionale d'Arte drammatica Silvio D'Amico), negli ultimi anni ha concentrato la sua attività creativa nell'ambito squisitamente pittorico. Su entusiastico incoraggiamento di Achille Bonito Oliva, Marc Augé e Derrick de Kerckhove (autori dei primi cataloghi), ha presentato i suoi lavori per la prima volta a Roma nel 2013, e a Bruxelles (Istituto Italiano di Cultura) nel 2014. Nel 2015 ha ideato e realizzato il Logo per la RAI - Prix Italia, e ha poi esposto (tra l'altro) a San Pietroburgo (nella Galleria Comunale Nevskij 8), nel Museo Nazionale d'Arte Moderna di Lanzhou in Cina, nella Chiesa di Saint Florentin di Amboise su invito del Presidente della Repubblica Francese e con il patrocinio del Museo del Louvre. La sua ultima mostra estera – "Dante l'Europeo" – è stata presentata nel 2023 negli spazi espositivi dell'Unione Europea-Comitato delle Regioni, con il patrocinio dell'Ambasciata italiana, dell'ICAS Intergruppo Arte e Cultura della Camera dei Deputati, dell'IIC di Bruxelles, della Regione Lazio, del CNR, di Unioncamere Europa e della Camera di Commercio Belga Italiana. Un'opera di questo ciclo pittorico è diventata il Francobollo dello Stato italiano dedicato all'Inferno di Dante. In Italia ha esposto in una larga serie di spazi istituzionali, tra cui nel Complesso Monumentale di Palazzo Valdina del Parlamento Italiano, nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, nel Museo Nazionale Ridola di Matera, nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Tra i Musei statali e le istituzioni internazionali che hanno acquisito le sue opere (catalogate ed esposte al pubblico), ricordiamo il Museo Ossolinski di Breslavia, la Chiesa di San Nicola di Bruxelles, il Teatro dell'Opera di Bucarest, l'Università di Granada, il Palazzo Municipale di Los Angeles, il Ministero degli Affari Esteri ad Algeri, l'Istituto italiano di Cultura di Tunisi. Una delle sue mostre (13 stele dedicate alle Georgiche virgiliane) è esposta in modo permanente sulla banchina nord dell'Isola Tiberina a Roma. La sua ultima mostra personale italiana – Dipingendo Cavalcaselle. Di tersa mano – si è da poco conclusa nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia con oltre 16.000 visitatori paganti, a cura di Francesca Barbi Marinetti e Lucia Calzona.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2024

Mostre ed eventi pubblicati su Itinerarinellarte.it

Arte contemporaneamostre Roma

Corrado Veneziano. Prima di...

Giovedì 12 giugno alle ore 18:00 si inaugura la mostra personale di Corrado Veneziano dal titolo "Prima di...".

12/06/2025 - 05/07/2025

Lazio

Roma

evento concluso

Arte contemporaneamostre Lucca

Corrado Veneziano. Visse d'arte

Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca ospiterà, nel foyer e nel ridotto, la mostra pittorica "Visse d'Arte" dell’artista Corrado Veneziano.

22/12/2024 - 18/01/2025

Toscana

Lucca

Ingresso libero
evento concluso

Arte contemporaneamostre Roma

Corrado Veneziano | Dipingendo Cavalcaselle, di tersa mano

Prorogata all'8 settembre 2024, il Museo Nazionale Romano ospita la mostra di Corrado Veneziano, il suo tributo a Giovanni Battista Cavalcaselle, studioso della storia dell'arte italiana.

19/06/2024 - 08/09/2024

Lazio

Roma

evento concluso

Arte contemporaneamostre Venezia

Corrado Veneziano. Dipingendo Cavalcaselle. Di tersa mano

"Dipingendo Cavalcaselle. Di tersa mano", la mostra di Corrado Veneziano alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, visitabile fino al 12 dicembre.

17/11/2023 - 12/12/2023

Veneto

Venezia

evento concluso

Arte contemporaneamostre Roma

Corrado Veneziano. Epifanie

Da domenica 20 novembre a giovedì 22 dicembre 2022, presso Spazio Veneziano a Roma, la nuova mostra di Corrado Veneziano, a cura di Francesca Barbi Marinetti, “Epifanie”.

20/11/2022 - 22/12/2022

Lazio

Roma

evento concluso

Arte contemporaneamostre Firenze

Corrado Veneziano. L'Inferno Divino

Sarà inaugurata venerdì 11 marzo 2022 alle ore 11 nel prestigioso Spazio Filatelia di Firenze la mostra L’Inferno Divino di Corrado Veneziano, a cura di Francesca Barbi Marinetti, con la collaborazione di D.d’Arte...

11/03/2022 - 19/04/2022

Toscana

Firenze

evento concluso

Arte contemporaneamostre Latina

Corrado Veneziano. ISBN Dante e altre Visioni

Dopo una lunga serie anteprime e di mostre, internazionali e nazionali (da Los Angeles ad Algeri, da Firenze a Roma) si inaugura giovedì 25 novembre 2021 a Gaeta, ISBN Dante e altre Visioni, di Corrado Veneziano.

25/11/2021 - 10/01/2022

Lazio

Latina