Flavio Favelli
Flavio Favelli è nato a Firenze nel 1967, vive e lavora a Savigno (Bologna).
Dopo la Laurea in Storia Orientale all'Università di Bologna, prende parte al Link Project (1995-2001). Partecipa alla residenza TAM a Pietrarubbia diretta da Arnaldo Pomodoro nel 1995 e al Corso Superiore di Arte Visiva della Fondazione Antonio Ratti di Como con Allan Kaprow nel 1997. Ha esposto con progetti personali al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci a Prato nel 2005, al Projectspace 176 a Londra nel 2006, alla Fondation Antoine de Galbert a Parigi nel 2007, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino nel 2008, al Museo Marino Marini a Firenze nel 2009, al Museo Riso a Palermo nel 2010, al MACRO di Roma e al MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, nel 2011, alla Maison Particulière a Bruxelles nel 2014, al MAXXI nel 2015 a Roma. Ha progettato e realizzato Sala d'Attesa nel Pantheon di Bologna all'interno del Cimitero Monumentale della Certosa nel 2008, che accoglie la celebrazione di funerali laici. Ha partecipato a due Biennali di Venezia: la 50ma ("Clandestini", a cura di Francesco Bonami) nel 2003 e la 55ma ("Vice versa", Padiglione Italia a cura di Bartolomeo Pietromarchi) nel 2013. Nel 2015 l'opera Gli Angeli degli Eroi viene scelta dal Quirinale e dal Ministero della Difesa per rappresentare i militari caduti nella ricorrenza del 4 Novembre. Nel 2017 produce il progetto Serie Imperiale col supporto dell’Italian Council. Nel 2021 l'opera I Maestri serie Oro è commissionata e acquistata dalla Fondazione Torino Musei GAM mediante il Piano Arte Contemporanea del Ministero. Ha al suo attivo più di venti monografie e ha scritto per il quotidiano La Repubblica edizione di Bologna e per le riviste Doppiozero, Exibart e Artribune.
Ultimo aggiornamento: 11/11/2021
Mostre ed eventi pubblicati su Itinerarinellarte.it
Arte contemporaneamostre Palermo
Flavio Favelli. La Sicilia e altre figure
Dal 27 giugno all'8 settembre il Real Albergo delle Povere ospita "La Sicilia e altre figure", di Flavio Favelli che racconta il suo rapporto con la Sicilia, vista come luogo di imprevedibili visioni.
Sicilia
Palermo
Arte contemporaneamostre Perugia
Flavio Favelli. Intervallo
Le stanze del Piano Nobile di Palazzo Collicola, ospitano Intervallo, mostra personale di Flavio Favelli (Firenze, 1967).
Umbria
Perugia
Arte contemporaneamostre Belluno
Flavio Favelli. Lessico Americano
Nella sede di Cortina d'Ampezzo, dal 1 agosto al 10 settembre 2023, Farsettiarte presenta Lessico Americano, un progetto speciale di Flavio Favelli (Firenze, 1967).
Veneto
Belluno
Arte contemporaneamostre Monza - Brianza
REPLAY#1 - Flavio Favelli. Casematte
Il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone presenta REPLAY – Installazioni context-specific e incontri sulla museologia del contemporaneo, un progetto a cura di Francesca Guerisoli. REPLAY esordirà con Flavio Favelli...
Lombardia
Monza - Brianza
Flavio Favelli / Margherita Borghesi. I Disegni di "Bologna la Rossa"
Dal 24 novembre al 4 dicembre 2021 il Museo Temporaneo Navile ospiterà una bipersonale dedicata ai disegni del volume “Bologna la Rossa”, libro dell’artista di Flavio Favelli edito da Corraini nel 2019, nel quale...
Emilia Romagna
Bologna
Flavio Favelli - Senso 80
FAI - Fondo Ambiente Italiano presenta Senso 80, un progetto espositivo ideato da Flavio Favelli per il suggestivo spazio dell'Albergo Diurno Venezia, dove l'artista crea un'installazione site specific: un percorso in relazione...