SALVO (Leonforte, 1947 – Torino, 2015)
Salvo, nome d’arte per Salvatore Mangione, nasce a Leonforte in provincia di Enna nel 1947. Nel 1956, si trasferisce con la famiglia da Catania a Torino, sua città d’adozione. Dal 1968 entra nella galleria di Gian Enzo Sperone con altri protagonisti dell'Arte Povera: Merz, Paolini, Penone, Pistoletto, Zorio e Boetti. Proprio con Boetti condivide lo studio fino al 1971. Salvo si esprime inizialmente attraverso manipolazioni fotografiche e effettuando delle “sostituzioni”, idea che riprenderà anche in seguito, realizza le lapidi in marmo e i “tricolore”, utilizzando diversi media. Sono già presenti i temi della ricerca dell’io, l’autocompiacimento narcisistico, il rapporto con il passato e la storia della cultura, elementi essenziali della sua ricerca successiva. Nel 1973 Salvo torna alla pittura, per non abbandonarla mai più, dedicandosi a una serie di lavori d'apres, dove spiccano il confronto con i maestri classici e i temi mitologici. Quasi in parallelo si confronta con le serie delle Sicilie e delle Italie, in cui elenca i nomi di personaggi storici nelle mappe geografiche, e tra i quali pone sempre il proprio. Città, valli e paesaggi dei suoi viaggi sono tra i soggetti iconici della sua pittura, interpretati più nelle forme e nei colori che nei particolari non essenziali, al punto di sviluppare un linguaggio che è sintesi della sua pratica stilistica ed estetica. Muore a Torino nel 2015.
Le opere di Salvo sono state esposte in importanti manifestazioni internazionali d’arte tra le quali Documenta 5 Kassel (1972), Biennale di Venezia (1976 e 1984), Quadriennale di Roma (2005 e 2020).
Ultimo aggiornamento: 17/10/2022
Palazzo della Ragione ospita la mostra ARTE IN OPERA, a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Stefano Raimondi, un dialogo tra Jonathan Monk, Giulio Paolini e Salvo all'interno della rassegna Festival ArtDate dall'11 novembre...
Dal 28 ottobre 2022 al 28 gennaio 2023, Dep Art Gallery presenta la mostra Salvo. Sicilie e città, a cura di Gianluca Ranzi, realizzata in collaborazione con l’Archivio Salvo.
Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia. La nuova stagione delle Gallerie d’Italia apre a Milano con una mostra straordinaria sugli Anni Ottanta: uno sguardo inedito sulla pittura italiana attraverso un percorso...
Alighiero Boetti (1940-1994) e Salvo (1947-2015), fra le figure più originali della scena artistica italiana della seconda metà del Novecento, iniziarono la loro attività sul finire degli anni ’60 a Torino, città in...