Arte contemporanea SculturaMostre a Milano
Palazzo Pirelli ospita dal 14 al 30 dicembre 2022 (con convegno di presentazione il 13 dicembre) la mostra "Tra Apparente, Immanente e Trascendente” di Abele Vadacca.
La mostra dell’artista Abele Vadacca è un percorso di pitture (realizzate con tecniche inedite e polveri di metalli rari), sculture, dalle piccole e delicate piume in marmo cristallino (simbolo per antonomasia dell’autore) fino a opere che raggiungono circa i 3 metri di altezza; stupiscono l’osservatore e trasportano l’occhio attento in un percorso di vicinanza a temi legati all’astrofisica, allo spazio ed al mito.
Opere scenografiche dove ci si riflette, e dove si riflette, sul nostro stato d’essere umano, in un 2022 in cui il pianeta Terra, sempre più fragile e delicato, ha bisogno di attenzione e cure speciali mentre lo spazio, i pianeti e le galassie, anch’essi governati da fragili equilibri, diventano sempre più visibili.
Una mostra in cui l’arte si ‘intrufola’ nel microcosmo, con una ricerca maniacale che parte dalla chimica più avanzata passando per la tradizione che valorizza i materiali storici della terra di lombardia: marmo di Candoglia, cotto lombardo, graniti della Valtellina, marmo di Musso; fino ad arrivare a guardare al macrocosmo, in un paradigma continuo, dove colori e forme che si ispirano alle recenti scoperte e stimolano sentimenti ancestrali. Partendo dalla motivazione che ha spinto l’uomo fino a qui: il desiderio di conoscenza.
Il percorso termina con ciò che ancora oggi la scienza non conosce, che trascende nella fede e nella religione.
“Anni di studio mi hanno portato a indagare materiali e tecniche antiche che appartengono alla nostra storia e all’evoluzione dell’uomo sulla Terra.
Questo evento, è pensato per spingere l’osservatore e i partecipanti a una visione che trascende il legame esclusivo con il nostro Pianeta d’origine, indaga nell’animo profondo di ogni uno di noi, nell’ esistenza terrena futura, che attende le nuove generazioni.
Un dialogo tra Scienza e Religione per il tramite dell’Arte, da sempre mezzo espressivo e strumento, che permette all’umanità nuove riflessioni. Nuovi spazi."
Abele Vadacca "Tra Apparente, Immanente e Trascendente” è un evento ideato da Abele Vadacca ( scultore ), in collaborazione con il CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA e promosso da Associazione Artelario.it
Il 13 dicembre ore 17.30 presso Palazzo Pirelli si terrà un convegno che vedrà partecipare massimi esperti degli ambiti: scientifico, artistico e religioso.
In tale occasione saranno presenti la Prof.ssa Patrizia Caraveo, Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica, che tratterà temi scientifici con spunti che vengono dall’arte; autrice di diverse pubblicazioni che toccano aspetti legati allo spazio, alla ricerca, ma anche una particolare attenzione alla sostenibilità.
L’artista Abele Vadacca
Scultore e pittore italiano, vincitore di Cattedra Accademica, si dedica fin da giovanissimo alla scultura su marmo, eredita dai vecchi maestri la sapienza e la tecnica tipiche del vecchio Continente. Si innamora del Lago di Como e da qualche anno lavora nel suo atelier a Bellagio. Sfrutta con grande virtuosismo le proprietà dei materiali portando il marmo, con l’abilità manuale, ad un ‘estrema leggerezza. Affronta temi onirici e metafisici le sue opere sono ricche di simbolismi, uno dei ricorrenti è la piuma, quale raffigurazione di: leggerezza, delicatezza, libertà . Le opere su velluto nero sono realizzate con tecniche pittoriche inedite per mezzo di ossidi metallici in oro e argento. Vanta la realizzazione di diverse opere pubbliche in Italia e di committenze d’eccellenza in tutto il mondo
Titolo: Abele Vadacca. Tra Apparente, Immanente e Trascendente
Apertura: 14/12/2022
Conclusione: 30/12/2022
Organizzazione: Associazione Artelario.it
Curatore: Abele Vadacca
Luogo: Milano, Palazzo Pirelli
Indirizzo: Via Fabio Filzi, 22 - 20124 Milano
Orari: dal lunedì al giovedì Ore: 9:30-17:15 .Venerdì Ore: 9:30-13:30
Ingresso libero
Visite guidate su richiesta IN MOSTRA CON L’ARTISTA
un percorso unico e immersivo nelle opere nei giorni:
- 20 dicembre ore 15.00
- 27 dicembre ore 16.00
Info e prenotazioni: info@abelevadacca. it
Ph / whatsapp / I message: +39 3420931568