Arte contemporanea‎Mostre a Lucca

Giuseppe Aldi. Percezioni

  • Quando:   05/11/2022 - 19/11/2022
  • evento concluso
Giuseppe Aldi. Percezioni

Il prossimo sabato, 5 novembre alle ore 16.30, Aldi inaugurerà la propria Mostra Personale di pittura e scultura, presso il Museo Athena di Capannori-Lucca, promossa dal Comune di Capannori, dal Museo Archeologico Etnografico Athena e dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca.

All'inaugurazione sarà presente il critico e curatore Marco Palamidessi che descrive di seguito l'opera dell'artista lucchese:

In un’era sempre più dominata dal potere tecnologico e dalla dea velocità, la pittura di Giuseppe Aldi prorompe naturalmente dalla sua spiccata sensibilità e dal suo sguardo rivolto all’inconscio, come primaria necessità di conferire un’aurea profondità alla superficie delle cose. Il suo universo è un luogo proiettivo che ci conduce in spazi mentali, che ci sospinge dinnanzi a frantumazioni cosmiche. La passione per la pienezza delle suggestioni cromatiche lo coinvolge nella loro intima esplosione primordiale, negli effetti collaterali, nella ricerca delle origini, nel bagliore manifestato mentre i colori ardono senza bruciare mai: eppure il modus operandi con cui viene condotta la genesi delle opere è tutt’altro che eccessivo e impetuoso, lasciato al caso, bensì è cauto e riflessivo. Lui insegue ogni senso, ogni palpito, ogni possibile sentiero che porta dall’anima alla superficie facendosi pura visione. Mondi psichedelici, vortici che ci proiettano in un mondo parallelo, altro, così da essere pienamente traslati in questo spazio tutto mentale, atmosferico e assoluto, dove lo spirito può celarsi o apparire, manifestarsi o riflettersi. Prospettiva cerebrale, che non trova possibile argine nei limiti della tela, il quadro di Aldi non è mai mera superficie da riempire: fra trasparenze e torpori, l’immagine è continua intensità luminosa, negli accostamenti piani o stridenti, sempre suggestivi e seducenti, capaci di smuovere l’anima dal profondo, come nel terribile spettacolo di un fulmine, come un tumulto, un frastuono, un battito cardiaco amplificato nel più assordante dei silenzi. Superfici cromatiche che danno vita a rapporti armonici o contrastanti che producono effetti di equilibrio e al contempo di scuotimento emotivo, accentuati talvolta dal ricorso a formati capaci di coinvolgere ancor più fisicamente l’osservatore, richiamandolo, nella dilatazione spaziale, a una fruizione ancor più sensibile e totalizzante. Chi alza il velo che ammanta le cose, chi scende sotto la pelle della realtà, lo fa sempre a suo rischio e pericolo. L’arte e la sperimentazione tutta di Giuseppe Aldi è l’autentica dimostrazione che l’artista sa cosa sta facendo, affrontando il rischio di assecondare il proprio istinto e la propria natura, ponendo in essere in vario modo le proprie percezioni, alla ricerca di tutte le manifestazioni del proprio io più profondo. Dalle opere riverbera una luce interiore, una forza magnetica che inevitabilmente ci trascina al loro interno: a noi non rimane che farci trascinare di rimando.

Marco Palamidessi

Titolo: Giuseppe Aldi. Percezioni

Apertura: 05/11/2022

Conclusione: 19/11/2022

Luogo: Capannori, Museo Athena

Indirizzo: Capannori (LU)

Inaugurazione: sabato, 5 novembre alle ore 16.30

Orari: martedì e giovedì ore 9.00 –13.00; venerdì ore 13.00 – 19.00; sabato ore 10.00 – 13.00 e ore 16.00 –19.00



Altre mostre a Lucca e provincia

Arte contemporanea‎

Giuseppe Linardi. L'isola che non c'è

Lucca Film Festival presenta L'isola che non c'è, opere di Giuseppe Linardi in cui egl riflette sull'emergenza ambientale, reinterpretando, con un ciclo di opere, capolavori cinematografici sul tema. leggi tutto»

22/09/2023 - 15/10/2023

Toscana

Lucca

Ingresso libero

Eventi diffusi Public art

Labirinto - mostra diffusa a Lucca

L'arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre 2023 Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda tra le vie e le piazze del centro. leggi tutto»

06/05/2023 - 15/10/2023

Toscana

Lucca

Arte contemporanea‎

Shine. Ivan De Menis, Elisa Grezzani e David Lindberg

La mostra Shine presenta le opere aniconiche di tre artisti, Ivan De Menis, Elisa Grezzani e David Lindberg, e verrà ospitata nelle due sedi di Pietrasanta di MARCOROSSI artecontemporanea. leggi tutto»

26/08/2023 - 30/09/2023

Toscana

Lucca

Arte contemporanea‎

The Blind Leading the Dead. Jake & Dinos Chapman

A Pietrasanta le opere di Jake & Dinos Chapman alla galleria The Project Space. La mostra si intitola “The Blind Leading the Dead” - opening venerdì 11 agosto 18.30 con gli artisti. leggi tutto»

11/08/2023 - 05/11/2023

Toscana

Lucca

Pittura del '900 Pittura del '800

Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita

"Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita" è il titolo della mostra che la Città di Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, e la Comunità di Levigliani dedicano al grande maestro dell’800... leggi tutto»

31/07/2023 - 22/10/2023

Toscana

Lucca

Fotografia

Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini

Villa Reale di Marlia, nei pressi di Lucca, inaugura venerdì 21 luglio “Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini”. leggi tutto»

21/07/2023 - 17/12/2023

Toscana

Lucca

Pittura del '900

Accadde in Versilia

“Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone, al Forte Leopoldo I dal 17 giugno al 5 novembre. leggi tutto»

17/06/2023 - 05/11/2023

Toscana

Lucca

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso