La mostra “Terra Mater - Earth and Heaven” si propone come un percorso di contemplazione estetica ed intellettuale intorno alle tematiche che ispirano la poetica dell'artista Andrea Roggi: il rapporto con la natura unito a quello personale con le proprie radici culturali, il rapporto fra individuo e tempo, relazionati alla protagonista indiscussa dell’iniziativa: la Madre Terra.
Le sei opere sono esposte in piazza dei Signori, Basilica palladiana, Loggia del Capitaniato, piazza delle Erbe, piazzale Alcide De Gasperi e piazza San Lorenzo.
Andrea Roggi è un artista che riesce a concepire il rapporto tra fruitore e spazio urbano come un connubio di emozioni condivise. Lo spazio, dunque, viene interpretato: lo scultore, maestro assoluto di ciò, riesce a condurre nella “dimensione spaziale”, ovvero in un rapporto fisico con la natura e con l’architettura delle città; in un viaggio della memoria che conduce al futuro, con leggerezza. Un’armoniosa melodia, da ognuna di queste opere, risuona di una propria vita. Dal disegno alla scultura, dal linguaggio scelto, che non è solo l’espressione individuale dell’artista, ma è tutto l’aspetto creativo che compone l’humus di questo percorso espositivo. Roggi, attraverso il suo intimo tributo alla Madre Terra, comunica sia l’urgenza di tornare ad amare il pianeta che ha nutrito per millenni il genere umano, sia l’urgenza di prendere il controllo di ciò che ci è stato lasciato in dono dalle esperienze del passato, affinché ciò possa essere utilizzato attivamente per raggiungere – quasi alla maniera delle filosofie greche antiche – un virtuoso stato collettivo di consapevolezza ed equilibrio.
La mostra è organizzata nell'ambito di VIOFF Golden Green in programma dal 16 al 20 marzo 2022.
Titolo: Andrea Roggi. Terra Mater - Earth and Heaven
Apertura: 28/01/2022
Conclusione: 22/08/2022
Organizzazione: VIOFF Golden Green, Comune di Vicenza, Italian Exhibition Group con il sostegno di Demeral
Luogo: Vicenza, centro storico
Indirizzo: Vicenza (VI)
Ingresso: libero
Sito web per approfondire: https://www.comune.vicenza.it/
Facebook: cittadivicenza
Da sabato 7 ottobre 2023 a sabato 20 gennaio 2024, negli spazi di Atipografia è possibile visitare la mostra Rhizoma, prima personale in Italia dell'artista Josh Rowell a cura di Andrea Maffioli. leggi tutto»
Arte contemporanea Arte del Rinascimento
Apre a Vicenza il 1° di ottobre 2023, in Basilica Palladiana la mostra di Relazionésimo, pensata per offrire una visione delle relazioni tra numeri, bellezza, arte e armonia interpretate da opere inedite. leggi tutto»
La galleria d'arte Artù - Artisti Uniti di Vicenza presenta la mostra personale di pittura di Pierantonio Bevilacqua con "Japan emozioni di viaggio". leggi tutto»
Qu.Bi Gallery presenta la mostra "H2O (23). L'Italia dell'Acquarello a Vicenza", mostra collettiva che raccoglie acquerelli di più di cento artisti provenienti da tutta l'Italia. leggi tutto»
Miti & Mete presenta Futurismi, collettiva di nove artisti, dal 29 settembre al 15 ottobre in Villa Da Porto a Montorso Vicentino. leggi tutto»
Dal 21 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, presentano l'opera di Dorothea Lange (1895 –1965). leggi tutto»