Andrea Savazzi. Melting Point

  • Quando:   06/10/2022 - 05/11/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a GenovaGenova


Andrea Savazzi. Melting Point

Si intitola Melting Point la nuova mostra personale di Andrea Savazzi che lo Studio Rossetti propone, proseguendo la sua stagione espositiva.

Alle ore 18.00 di giovedì 6 ottobre, la Galleria inaugurerà la nuova mostra e accenderà le luci dei suoi spazi espositivi insieme a quelli di altre diciannove gallerie che, grazie all’evento START, la notte bianca dell’arte moderna e contemporanea, animeranno all’unisono il centro storico.

Antico e moderno, decadimento e rinascita, natura e urbanizzazione, movimento e immutabilità sono i temi affrontati dall’artista nelle 15 opere realizzate per la mostra.
I protagonisti delle tele sono luoghi abbandonati e giganti di cemento, eredità del boom economico e industriale, che ora hanno perso la loro funzione originaria e giacciono apparentemente immobili, vuoti e silenziosi.
Luoghi in cui la natura, viva ed in silenzioso movimento, si riappropria dei propri spazi.
Luoghi che sono diventati gli inconsapevoli “rifugi” dove le nuove generazioni esprimono furtivamente, attraverso i graffiti, i propri pensieri e sentimenti, angosce e paure.
Bellezza e armonia nascono proprio da questo perfetto e spontaneo equilibrio.
Un equilibrio di contrasti, destinato a mutare ed evolvere.
Andrea Savazzi riesce a far convivere tutti questi elementi di eguale valore ed autorevolezza e, con grande maestrìa, li riporta sulla tela mostrando un’evidente maturità artistica.
Nell’allestimento della mostra saranno presenti interventi pittorici dell’artista Sebastiano Toncini.

Note biografiche

Andrea Savazzi è nato a Casalmaggiore (CR) nel 1974, dove vive e lavora.... leggi il resto dell'articolo»

Nel corso degli anni ha sviluppato una pittura innovativa; la sua è una continua ricerca incentrata sullo studio delle tecniche pittoriche del passato.
L’artista, per le sue opere, predilige luoghi visti e fotografati personalmente e dipinge la realtà senza alterazioni illusorie inserendo, però, intriganti particolari con l’intento di stimolare la curiosità dell’osservatore e condurlo a riflessioni.

“La pittura astrattamente realista di Andrea Savazzi colpisce immediatamente per la scrupolosa tecnica esecutoria, per la metodica capacità - architettonica, anatomica, atmosferica, cromatica - di restituire agli occhi dello spettatore la verosimiglianza trasfigurata dell’oggetto prescelto, si direbbe predestinato. Difatti nonostante la palese, invero caparbiamente coerente, decadenza degli scenari scheletrici selezionati, egli possiede la sapienza necessaria alla redenzione della sordida decomposizione, padroneggia il medium metamorfoso del pigmento capace di mutare lo squallore documentaristico, capovolgendo l’oscena realtà periferica in bellezza nuova….”

Donato Novellini

L’artista tramite la sua arte dimostra grande sensibilità e attenzione verso l’ambiente che lo circonda ma anche uno sguardo premuroso verso l’uomo e le sue debolezze. Nonostante nelle sue opere non vi sia rappresentata la figura umana direttamente, l’uomo è ben presente nei luoghi da lui ritratti che sono infatti l’espressione dell’ingegno umano e del suo passaggio sulla terra.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Andrea Savazzi. Melting Point

Genova - Galleria Studio Rossetti

Apertura: 06/10/2022

Conclusione: 05/11/2022

Organizzazione: Studio Rossetti

Indirizzo: Via Chiabrera 33 r -16123 Genova

Per info: tel: 010.2367619 - mail: info@galleriastudiorossetti.it

Inaugurazione: 6 ottobre 2021 ore 18.00

Orari: martedì_venerdì 10.30-12.30 / 15.30-19.30, sabato 11.00-19.00

Sito web per approfondire: https://www.galleriastudiorossetti.it



Altre mostre a Genova e provincia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Genova

Giorgia Grassi. Simulacro d'infanzia

Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G. aderisce alla prestigiosa rassegna internazionale "Segrete. Tracce di Memoria".

24/01/2025 - 14/02/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero

Pittura del '800mostre Genova

Impression, Morisot

“Impression, Morisot” è la prima grande mostra in Italia sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15 aprile 1874.

12/10/2024 - 23/02/2025

Liguria, Genova

Fotografiamostre Genova

Molto vicino, incredibilmente lontano

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi, Palazzo Ducale presenta una grande mostra dell'artista e fotografa genovese.

23/10/2024 - 30/03/2025

Liguria, Genova

Fotografiamostre Genova

Bart Herreman. Esefossevero 2024/2025

Si intitola "Esefossevero 2024/2025" la mostra del fotografo Bart Herreman che sarà ospitata nella sede di Banca Generali Private in via XX Settembre 42 a Genova.

21/10/2024 - 31/01/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero

Libri d'artistamostre Genova

Edizione Limitata | L'arte dei libri nei libri d'artista

La Biblioteca Universitaria di Genova in collaborazione con Art Commission e Colophonarte di Belluno presenta EDIZIONE LIMITATA - L'arte dei libri nei libri d'artista.

29/09/2024 - 28/02/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero