Arte contemporanea‎Mostre a Firenze

Antony Gormley - Essere

  • Quando:   26/02/2019 - 26/05/2019
  • evento concluso
Antony Gormley - Essere

Dal 26 febbraio al 26 maggio 2019 a Firenze nell'aula Magliabechiana degli Uffizi sarà visibile una mostra che riunirà alcune opere di Antony Gormley, realizzate in diversi materiali e dimensioni, che esplorano il corpo nello spazio e il corpo come spazio. La nuova, ampia sala al piano terreno del museo, dove la luce naturale si diffonde in dodici nitidi spazi con copertura a volta scanditi da sei pilastri in pietra e privi di pareti interne, accoglierà dodici opere dell'artista. Altre due saranno collocate negli spazi della collezione storica, mentre un’altra sarà installata sulla terrazza degli Uffizi.

INFO

Orari: da martedì a domenica dalle 08.15 alle 18.50. Chiuso il lunedì

Tel: +39 055 294883

E-mail: infouffizi@beniculturali.it

La mostra è curata da Eike Schmidt e Max Seidel.

Al centro della mostra il dialogo in atto tra Passagee Room, due sculture realizzate a trentacinque anni di distanza l’una dall’altra. Entrambe affrontano la questione dello spazio del corpo: Passage (2016) è un tunnel in acciaio Cor-Ten dalla forma umana lungo 12 metri che potrà essere percorso dai visitatori; e Room (1980) – una serie di abiti dell’artista tagliati in un nastro continuo largo 8 millimetri che definisce un recinto quadrato di 6 metri per 6, non accessibile al pubblico. Si tratta dunque di un dialogo per contrasto fra queste due opere, della contrapposizione tra stasi e movimento, fra spazio immaginativo e reale.

Nato a Londra nel 1950, Antony Gormley ha tenuto una serie di mostre personali in sedi come Kettle’s Yard, Cambridge (2018); Long Museum, Shanghai (2017); National Portrait Gallery, Londra (2016); Forte di Belvedere, Firenze (2015); Zentrum Paul Klee, Berna (2014); Centro Cultural Banco do Brasil (2012); Deichtorhallen Hamburg; Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo (2011); Kunsthaus Bregenz (2010); Hayward Gallery di Londra (2007); Kunsthalle zu Kiel; Malmö Konsthall (1993); Louisiana Museum of Modern Art, Copenaghen (1989). Nel settembre del 2019 terrà una grande mostra personale alla Royal Academy of Arts di Londra.Tra le sue opere pubbliche permanenti annoveriamo Angel of the North(Gateshead, England), Another Place(Crosby Beach, England), Exposure(Lelystad, The Netherlands) Chord(MIT – Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA, USA). Ha inoltre partecipato a importanti mostre collettive come la Biennale di Venezia e documenta 8, Kassel, Germania. Nel 1994 Gormley ha vinto il Turner Prize; dal 2003 è membro della Royal Academy. Nel 1997 è stato nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico e nel 2014 nominato cavaliere.

Titolo: Antony Gormley - Essere

Apertura: 26/02/2019

Conclusione: 26/05/2019

Organizzazione: Le Gallerie degli Uffizi

Curatore: Eike Schmidt e Max Seidel

Luogo: Le Gallerie degli Uffizi - Firenze

Indirizzo: piazzale degli Uffizi - Firenze

Sito web per approfondire: http://www.antonygormley.com/

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso