Dal 12 novembre 2022 al 12 marzo 2023 il Palladio Museum ospita la mostra curata da Deborah Howard del St. John’s College di Cambridge che indaga lo straordinario sviluppo industriale che trasformò campagne e colline... leggi tutto»
Dal 1 ottobre 2022 al 10 aprile 2023 al MAXXI una grande mostra che indaga il rapporto tra architettura, ingegneria strutturale e innovazione ecologica, tecnologica e digitale, componenti sempre più cruciali del nostro... leggi tutto»
“Sottsass/Spazzapan”, in programma dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023 alla Galleria Regionale d‘Arte contemporanea Luigi Spazzapan a Gradisca d’Isonzo (Gorizia), è una di quelle occasioni realmente da non perdersi... leggi tutto»
La mostra al MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo a Roma "Architetture a Regola d’Arte", regala agli occhi del visitatore oltre 400 opere tra modelli, documenti e disegni, progetti, allestimenti, fotografie,... leggi tutto»
Il Museo MAN di Nuoro ospita, dal prossimo 3 marzo, una mostra inedita e importante dedicata alla storia e al mito della scalinata di Odessa, rinominata dalla cultura popolare la “Scalinata Potëmkin” in seguito alla... leggi tutto»
VeniceArtFactory, in collaborazione con Archivio Progetti Iuav presenta la mostra “Architettura e impegno civile, Nani Valle e Giorgio Bellavitis”, curata da Barbara Pastor e Anna Bellavitis, in mostra a SPARC* - Spazio... leggi tutto»
Il sodalizio tra Alcantara e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, continua con la quinta edizione di Studio Visit, programma a cura di Domitilla Dardi che invita i progettisti contemporanei a proporre una... leggi tutto»
L’esposizione presenta 61 incisioni tratte dalla serie delle Vedute di Roma appartenenti al museo perugino. Completa la rassegna il film d’animazione 3D Piranesi, Carceri d’Invenzione 300 anni realizzato da Grégoire... leggi tutto»
La 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, si terrà dal 15 luglio all’11 dicembre 2022. leggi tutto»
In occasione della recente pubblicazione del volume Io sono Museo, a cura di Italo Rota con Elisabetta Farioli e Francesca Grassi, martedì 28 giugno, alle ore 21.30, nei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia si svolgerà... leggi tutto»