Nuova edizione per Ville Aperte in Brianza. 140 siti aperti al pubblico per visite guidate in sicurezza e una APP per le prenotazioni. L'appuntamento è nei giorni 26-27 settembre e 3-4 ottobre 2020 leggi tutto»
Prorogata fino al 25 luglio 2021 “Fornasetti Theatrum Mundi”, mostra ospitata all’interno del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma. L’esposizione si colloca all’interno di “Rivitalizzazioni del Contemporaneo”,... leggi tutto»
Dal 1 giugno al 14 luglio 2019 a Basolato di Fiesole, Piazza Mino, Fiesole si tiene la mostra Pier Niccolò Berardi e Fiesole. L'esposizione evoca alcuni momenti della storia artistica di Berardi, pittore e architetto, esponente... leggi tutto»
Da sabato 26 maggio a domenica 25 novembre 2018, ai Giardini e all’Arsenale, si terrà la 16^ Mostra Internazionale di Architettura dal titolo FREESPACE che per questa edizione pone al centro dell'attenzione la questione... leggi tutto»
Presso il Museo Palazzo Ducale Mantova, è in corso la mostra “Mantova imago urbis” promossa e realizzata dal Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova. Visitabile fino al 16 settembre 2018. leggi tutto»
I Musei Vaticani sono lieti di annunciare che dal 12 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018, nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana, verrà allestita la mostra Francesco Borromini. I disegni della Biblioteca Apostolica Vaticana,... leggi tutto»
Dal 14 ottobre al 22 dicembre 2017 presso la Fondazione Plart si terrà la mostra "Cosmogonie", la prima personale dell'architetto e designer Mario Coppola, a cura di Angela Tecce, L'inaugurazione avverrà in occasione della... leggi tutto»
200 opere tra disegni, sculture, progetti di architettura, rendering e modelli e prodotti di design, realizzati dalla metà degli anni Sessanta a oggi, che definiscono la precisa cifra stilistica di Morandini tra arte, architettura... leggi tutto»
Architetto, designer, scultore, pittore oltre che fotografo, l’impetuosa creatività di Cesare Leonardi (Modena, 1935) riflette un percorso intimamente autobiografico e ancora troppo poco conosciuto nel mondo dell’arte... leggi tutto»
Marco Nereo Rotelli continua la sua rassegna a Parma con alcune delle sue opere più significative, come le "porte poetiche", presenatate per la prima volta a Parigi lungo gli Champs-Élysées, i "libri di marmo" scolpiti... leggi tutto»