Arte del Rinascimento

Mostre d'Arte, Eventi, Rassegne e Festival


Arte del Rinascimentomostre Ferrara

Il Cinquecento a Ferrara | Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso

Palazzo dei Diamanti prosegue la sua indagine sul Rinascimento a Ferrara con la grande mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso", dal 12 ottobre 2024.

12/10/2024 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Arte del Rinascimentomostre Brescia

Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552

La mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552, è l'evento espositivo protagonista del programma culturale di Fondazione Brescia Musei.

18/10/2024 - 16/02/2025

Lombardia, Brescia

Arte del Rinascimentomostre Fermo

Rinascimento a Fermo

Palazzo dei Priori ospita la mostra "Rinascimento a Fermo", a cura di Vittorio Sgarbi con Walter Scotucci.

31/12/2024 - 04/05/2025

Marche, Fermo

Arte del Rinascimentomostre Viterbo

1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi

Dal 5 dicembre "La Madonna di Tarquinia" di Filippo Lippi torna nel luogo per cui era stata pensata e commissionata, palazzo Vitelleschi.

05/12/2024 - 04/03/2025

Lazio, Viterbo

Arte del Rinascimentomostre Milano

Il Cavallo, il Mazzocchio e il Volto del maestro

I disegni di Leonardo da Vinci e Francesco Melzi al Museo Leonardo3 di Milano dal 15 novembre 2024 al 15 febbraio 2025.

15/11/2024 - 15/02/2025

Lombardia, Milano

Arte del Rinascimentomostre Firenze

Michelangelo e il Potere

Dal 18 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 Palazzo Vecchio accoglie la mostra "Michelangelo e il Potere": sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso.

18/10/2024 - 26/01/2025

Toscana, Firenze

Arte del Rinascimentomostre Arezzo

Si è mangiato altro che pane e messer Giorgio | Fortuna e nuove ricerche sullo Stendardo dei Peducci di Giorgio Vasari

Dall' 11 ottobre 2024 (vernissage giovedì 10 ore 12.00) al 2 febbraio 2025 presso il Museo diocesano di Arte Sacra di Arezzo una mostra dossier.

11/10/2024 - 02/02/2025

Toscana, Arezzo

Arte del Rinascimentomostre Arezzo

Alcuna cosa fuor dell'uso comune | Il Convito per le nozze di Ester e Assuero di Giorgio Vasari

Presso il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo, una mostra a cura di Luisa Berretti per approfondire una delle opere più grandiose di Giorgio Vasari.

21/09/2024 - 02/02/2025

Toscana, Arezzo

Arte del Rinascimentomostre Parma

Coreggio500 a Parma | 500 anni in 500 passi

Parma celebra i 500 anni della Cupola del Correggio in San Giovanni attraverso un percorso tra i capolavori dell'artista, dall'8 settembre 2024 al 31 gennaio 2025.

08/09/2024 - 31/01/2025

Emilia Romagna, Parma

Arte del Rinascimentomostre Arezzo

Honorata e Gratiosa. La Loggia di Giorgio Vasari

Dal 28 giugno 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Fraternita dei Laici di Arezzo una mostra per raccontare il Vasari architetto.

27/06/2024 - 02/02/2025

Toscana, Arezzo

Arte del Rinascimentomostre Brescia

Adoremus!

il Museo Diocesano di Brescia offre ai visitatori uno spunto di riflessione a partire dall'esposizione di alcune opere di Marco d'Oggiono, Francesco Botticini, Domenico Ghirlandaio e Martino Piazza.

05/12/2024 - 12/01/2025

Lombardia, Brescia evento concluso

Arte del Rinascimentoeventi Perugia

Corciano Festival

Al Corciano Festival è tempo di immergersi
nella terra di mezzo tra il Medioevo e il Rinascimento, grazie alle rievocazioni storiche.

09/08/2024 - 18/08/2024

Umbria, Perugia evento concluso

Arte del Rinascimentomostre Trento

Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige

A Trento, lo spettacolare “caso Dürer”, dal 6 luglio al 13 ottobre 2024 una grande mostra celebra l'incontro tra Dürer e i nordici con l'arte veneta e italiana, originale laboratorio del Rinascimento Alpino.

06/07/2024 - 13/10/2024

Trentino Alto Adige, Trento evento concluso

Arte del Rinascimentomostre Padova

L'impronta di Andrea Mantegna. Un dipinto riscoperto del Museo Correr di Venezia

In mostra per la prima volta in Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi a Piazzola sul Brenta - luogo natale di Andrea Mantegna - la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante.

10/05/2024 - 27/10/2024

Veneto, Padova evento concluso

Arte del Rinascimentomostre Venezia

Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615) | Ca' Rezzonico

"Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615)", una straordinaria mostra dedicata alle felicissime linee nere dell'incisione veneziana a Ca' Rezzonico a Venezia.

08/03/2024 - 03/06/2024

Veneto, Venezia evento concluso

Arte del Rinascimentomostre Vicenza

Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell'incisione a Venezia (1494–1615)

Dal 2 marzo al 23 giugno 2024, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono "Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)", in mostra capolavori imperdibili.

02/03/2024 - 23/06/2024

Veneto, Vicenza evento concluso

Arte del Rinascimentomostre Livorno

Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione

Dal 21 dicembre al 1° aprile 2024 Livorno ospita la mostra "Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”, 15 preziosissimi disegni autografi e decine di opere leonardesche.

21/12/2023 - 01/04/2024

Toscana, Livorno evento concluso

Arte del Rinascimentomostre Vicenza

Le trecce di Faustina. Acconciature, donne e potere nel Rinascimento

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 14 dicembre 2023 al 7 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra Le trecce di Faustina. Acconciature, donne e potere nel Rinascimento.

14/12/2023 - 07/04/2024

Veneto, Vicenza evento concluso

Arte del Rinascimentoeventi Vicenza

Bellini, Veronese, Vicenza. I gioielli del Rinascimento

Bellini e Veronese, due capolavori assoluti della storia dell'arte universale, entrambi oggetto di recente restauro, e una Città che offre a essi il più raffinato dei contesti.

13/12/2023 - 31/12/2023

Veneto, Vicenza evento concluso

Arte del Rinascimentomostre Milano

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo.

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia, Milano evento concluso

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso