Arte della Ceramica

Mostre d'Arte, Eventi, Rassegne e Festival


Arte della Ceramicamostre Savona

BAJ. BajchezBaj

"BAJ. BajchezBaj", la mostra diffusa a Savona e Albissola che indaga
l'opera ceramica di Enrico Baj a 100 anni dalla nascita, è stata prorogata fino al 30 marzo 2025.

08/10/2024 - 30/03/2025

Liguria, Savona

Arte della Ceramicamostre Firenze

Nanni Valentini. Non solo terracotta 1959-1985

Dal 29 novembre al 10 febbraio 2025 galleria il Ponte a Firenze dedica una mostra a Nanni Valentini, "Non solo terracotta 1959-1985".

29/11/2024 - 10/02/2025

Toscana, Firenze

Arte della Ceramicamostre Parma

Kerol Montagna. Wandern - Tracce di Suggestioni, Impressioni di Paesaggi

Al Museo d'Arte Cinese di Parma l'arte ceramica di Kerol Montagna esplora i territori dell'interiorità e del paesaggio, dal 13 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025.

13/12/2024 - 15/02/2025

Emilia Romagna, Parma

Arte della Ceramicamostre Messina

Davide Bramante. Belli, bellissimi, imperfetti | (proprio come me)

Lo showroom del Mobilificio Marchese a Messina ospita la mostra "Belli, bellissimi, imperfetti (proprio come me)" di Davide Bramante.

24/01/2025 - 22/03/2025

Sicilia, Messina

Arte della Ceramicamostre Ravenna

MIC Faenza. nuova sezione dedicata all'Art Nouveau e Déco

Inaugura sabato 7 dicembre 2024 al MIC di Faenza il nuovo allestimento della sala dedicata alla ceramica europea, dall'Art Nouveau al Déco.

Emilia Romagna, Ravenna evento concluso

Arte della Ceramicamostre Savona

Gianluca Cutrupi | Powered by Ceramiche Mazzotti

Sabato 16 novembre 2024 presso la storica Casa Futurista Mazzotti, sede delle Ceramiche Mazzotti ad Albissola Marina, verrà inaugurata un'esposizione di opere in ceramica di Gianluca Cutrupi.

Liguria, Savona evento concluso

Arte della Ceramicamostre Pesaro-Urbino

Giovanni Urbinati. Almanacco di Fasti e Nefasti / Ferie D'Agosto

Giovanni Urbinati (Rimini 1946 – 2023) è stato un ceramista e scultore dalla carriera cinquantennale.

01/12/2024 - 06/01/2025

Marche, Pesaro-Urbino evento concluso

Arte della Ceramicamostre Livorno

Terra manomessa

Extra Factory ospita con piacere, la seconda edizione della mostra «Terra Manomessa», una rassegna di scultura in ceramica.

30/11/2024 - 08/12/2024

Toscana, Livorno evento concluso

Arte della Ceramicamostre Varese

Premio MIDeC Arte presenta "Nuovi Segni dalla Terra" e "Unicum"

Premio MIDeC e Associazione Amici del MIDeC in collaborazione con l'Archivio Vittorio Sereni sono lieti di presentare un ciclo di due mostre dedicate all'arte contemporanea.

12/10/2024 - 03/11/2024

Lombardia, Varese evento concluso

Arte della Ceramicamostre Varese

Ugo La Pietra. L'oggetto significante

Il 5 ottobre a Saronno (VA) si inaugura una doppia mostra di Ugo La Pietra dal titolo "L'oggetto significante", al Museo della Ceramica G. Gianetti e presso la Galleria Il Chiostro Arte & Archivi.

05/10/2024 - 23/11/2024

Lombardia, Varese evento concluso

Arte della Ceramicamostre Viterbo

Orizzonte Terra | Premio Città Di Tarquinia "Vasco Palombini"

Dal 28 settembre al 27 ottobre 2024 il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia (VT) ospita la seconda edizione del Premio Città di Tarquinia per la scultura ceramica dedicato a "Vasco Giovanni Palombini".

28/09/2024 - 27/10/2024

Lazio, Viterbo evento concluso

Arte della Ceramicafiere-arte Ravenna

Argillà Italia

A Faenza dal 30 agosto al 1 settembre oltre 200 espositori e 90 eventi per scoprire la ceramica di tutto il mondo tra artigianato, arte e design, tra tradizione e innovazione.

30/08/2024 - 01/09/2024

Emilia Romagna, Ravenna evento concluso

Arte della Ceramicamostre Salerno

Vietri Cromie

Sarà inaugurata il giorno 11 luglio prossimo, ore 19,30, la mostra "Vietri Cromie", una rassegna di dieci giovani artisti ceramisti operanti nell'ambito della ceramica vietrese.

11/07/2024 - 18/07/2024

Campania, Salerno evento concluso

Arte della Ceramicaeventi Firenze

Cèramica 2024

Cèramica 2024, tre giorni di mostre, eventi, mostra mercato, residenze, laboratori nel distretto della ceramica, dal 21 al 23 giugno 2024 a Montelupo Fiorentino.

21/06/2024 - 23/06/2024

Toscana, Firenze evento concluso

Arte della Ceramicamostre Ravenna

Panos Tsolakos. Faenza 1960-2024

Per celebrare la vita e le opere dell'artista Panos Tsolakos, recentemente scomparso, il MIC Faenza, gli dedica la mostra "Panos Tsolakos, Faenza1960/2024", dal 23 aprile al 16 giugno 2024.

23/04/2024 - 16/06/2024

Emilia Romagna, Ravenna evento concluso

Arte della Ceramicamostre Ravenna

Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967

"Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967" porta in mostra oltre duecento opere dell'inventore del Made in Italy, tra ceramiche, vetri, arredi e disegni, restituendo il ritratto di un'eredità stilistica senza tempo.

17/03/2024 - 13/10/2024

Emilia Romagna, Ravenna evento concluso

Arte della Ceramicamostre Firenze

Carlo Zoli. L’infinito volgere del tempo

L'artista faentino Carlo Zoli in mostra a Firenze con la personale "L'infinito volgere del tempo", dal 7 marzo al 13 aprile 2024 a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati.

07/03/2024 - 13/04/2024

Toscana, Firenze evento concluso

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Arte della Ceramicamostre Treviso

Elisa Betti. MEMENTO | Guardati vivere

Il 19 gennaio, alle 17.30 a SETA | Spazio alle Arti Applicate di Cavaso del Tomba (TV) si inaugurerà "MEMENTO | Guardati vivere", la mostra personale di opere in ceramica di Elisa Betti.

19/01/2024 - 18/02/2024

Veneto, Treviso evento concluso

Arte della Ceramicamostre Firenze

Igor Borozan. Gli abbracci

L'artista Igor Borozan vola a Firenze, ospite della Galleria Merlino dove, il 16 dicembre, coinvolgerà il pubblico in un'art performance 'live' durante la quale prenderà forma un'opera scultorea in ceramica.

16/12/2023 - 16/01/2024

Toscana, Firenze evento concluso

Arte della Ceramicamostre Ravenna

Artias. Una selezione di opere dalla collezione di Sacramora12

Fino al 7 gennaio 2024 a Faenza la mostra "Artias. Una selezione di opere dalla collezione di Sacramora12".

08/12/2023 - 07/01/2024

Emilia Romagna, Ravenna evento concluso

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso