Monika Emmanuelle Kazi. Mimesis of Domesticity
Dal 26 maggio all'11 agosto 2024 Palazzo Reali a Lugano ospita "Mimesis of Domesticity", mostra di Monika Emmanuelle Kazi, vincitrice dell'edizione 2024 del Bally Artist Award.
Svizzera, Lugano, , Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte modernamostre Verbano-Cusio-Ossola
Lorenzo Peretti (1871 - 1953) Natura e mistero
Lorenzo Peretti (1871 – 1953). Natura e mistero è la nuova mostra organizzata da Collezione Poscio nello spazio espositivo di Casa De Rodis a Domodossola.
Piemonte, Verbano-Cusio-Ossola evento concluso
La Collezione "Eugenio Balzan" di Badia Polesine
La collezione è costituita da 49 opere realizzate da 26 pittori italiani e racchiude alcuni vertici assoluti della pittura dell'epoca, come le opere di Domenico Morelli.
Veneto, Rovigo evento concluso
International Museum Day e Notte Europea dei Musei 2024 | Il programma della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Sabato 18 maggio: International Museum Day e Notte Europea dei Musei 2024. La Galleria partecipa all'iniziativa con varie attività rivolte al pubblico e le mostre in corso.
Lazio, Roma evento concluso
Felice Carena
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 maggio al 29 settembre 2024 nel suo museo di Milano delle Gallerie d'Italia, la mostra "Felice Carena".
Lombardia, Milano evento concluso
Otto Hofmann artista europeo. Dal Bauhaus all’Italia
Dal 3 maggio al 14 luglio 2024 la Fondazione Ragghianti presenta la retrospettiva "Otto Hofmann artista europeo. Dal Bauhaus all'Italia", opportunità unica di approfondire l'astrattismo e il Bauhaus.
Toscana, Lucca evento concluso
Maqbool Fida Husain. The Rooted Nomad
Maqbool Fida Husain (Pandharpur, 1915 – Londra, 2011) è l'artista indiano più celebre e riconosciuto a livello internazionale del XX secolo.
Veneto, Venezia evento concluso
Henri de Toulouse-Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre
Henri de Toulouse-Lautrec al Mastio della Cittadella con "Il mondo del circo e di Montmartre". Dal 20 aprile al 21 luglio Torino celebra l'artista francese a 160 anni dalla nascita.
Piemonte, Torino evento concluso
Chagall. Sogno d’amore
"Chagall. Sogno d’amore", oltre 100 opere del grande pittore del Novecento in mostra al Castello D'Aragona di Conversano dal 19 aprile 2024.
Puglia, Bari evento concluso
Uzbekistan. L'Avanguardia nel deserto
La mostra "Uzbekistan. L'Avanguardia nel deserto" presenta per la prima volta al pubblico italiano e del mondo occidentale una pagina straordinaria e ancora poco nota dell'arte della prima metà del XX sec.
Veneto, Venezia evento concluso
Arte e Fascismo
Dal 14 aprile al 29 settembre 2024 il Mart di Rovereto propone la mostra "Arte e Fascismo" che indaga come il regime fascista influì sulla produzione figurativa italiana.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Pietro Gaudenzi. La virtù delle donne
Da domenica 14 apr 2024 a domenica 1 set 2024 il Mart di Rovereto ospita la mostra "Pietro Gaudenzi. La virtù delle donne".
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Donna in Scena. Boldini, Selvatico, Martini
E' stata prorogata fino al 15 settembre 2024, al Museo Santa Caterina di Treviso, la grande mostra dedicata alle donne del Bel Mondo all'affacciarsi della modernità, ritratte da Boldini, Selvatico, Martini.
Veneto, Treviso evento concluso
Tullio Crali. Una vita per il Futurismo
Fino al 29 Settembre 2024 si svolge, presso il monastero di Santa Chiara di Gorizia, la mostra dal titolo "Tullio Crali. Una vita per il Futurismo", interamente dedicata a Tullio Crali.
Friuli Venezia Giulia, Gorizia evento concluso
Milano ArtWeek
Milano ArtWeek è la settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea, che propone un ricco programma di esposizioni, iniziative, performance, inaugurazioni e aperture speciali.
Lombardia, Milano evento concluso
Dalí Dreaming Reality
Fino al 3 novembre 2024 Palazzo Ferretti a Cortona diventa "Spazio d'arte" con le opere di Dalí, Picasso e Chagall.
Toscana, Arezzo evento concluso
Impressionisti. L’alba della modernità
A Roma si celebrano i 150 anni dalla nascita dell'impressionismo con la mostra “Impressionisti. L’alba della modernità” in programma dal 30 marzo al 28 luglio 2024.
Lazio, Roma evento concluso
Ritorni. Da Modigliani a Morandi
Ritorni. Da Modigliani a Morandi. Ci sarà tempo fino al 15 settembre per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione.
Toscana, Firenze evento concluso
Il Surrealismo. The infinite madness of dreams
Nel centenario del "Manifesto del Surrealismo" dal 23 marzo al 2 giugno 2024 il Castello di Desenzano ospita la mostra "Il Surrealismo. The infinite madness of dreams".
Lombardia, Brescia evento concluso
Escher a Palazzo dei Diamanti
Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una grande mostra dedicata ad Escher, artista geniale e visionario.