Arte contemporanea‎ Fiere d'arteMostre a Torino

Artissima 2022

  • Quando:   04/11/2022 - 06/11/2022
  • evento concluso
Artissima 2022

Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino annuncia il prossimo atteso appuntamento con la ventinovesima edizione della fiera, l’unica in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il primo anno diretta da Luigi Fassi.

Artissima 2022 si caratterizza di iniziative specifiche a conferma della sua unicità nel panorama culturale europeo, e della sua capacità di attrarre gallerie, artisti, collezionisti e curatori tra i più interessanti a livello internazionale, con la promessa, sempre mantenuta, di una fiera sperimentale, di ricerca e cutting-edge.

Da venerdì 4 a domenica 6 novembre 2022 gli ampi e luminosi spazi dell’Oval di Torino accoglieranno le quattro sezioni consolidate della fiera – Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions – e le tre sezioni curate – Disegni, Present Future e Back to the Future – con la partecipazione di 174 gallerie italiane e internazionali di cui 35 progetti monografici. Le gallerie di Artissima 2022 provengono da 28 Paesi e 4 continenti.

Queste le parole del neo-direttore Luigi Fassi: "In una fase di mutamento di molti modelli istituzionali di presentazione dell’arte contemporanea, la ventinovesima edizione di Artissima a Torino racconta innanzitutto la capacità della fiera di rafforzare la propria doppia identità di piattaforma di mercato e di produzione culturale, arricchendo entrambe le prospettive. A emergere quest’anno è la qualità del network
italiano e internazionale della fiera, che ha dispiegato la propria azione di ricerca a livello globale, per continuare a offrire al collezionismo e agli operatori museali un’esperienza di scoperta con opere, gallerie e artisti di altissimo livello da Europa, America, Africa e Asia. Le 40 gallerie che nel 2022 partecipano per la prima volta ad Artissima testimoniano l’attrattività della fiera e il suo saper essere un catalizzatore di
esperimenti, ricerche e investimenti di mercato in ambito artistico.
Visitare Artissima è un’esperienza che accomuna collezionisti, curatori e appassionati e chi scommetterà sulla fiera sarà ripagato dalla scoperta di aver saputo intercettare le opere e gli artisti protagonisti del prossimo futuro”.

Riconosciuta a livello internazionale per l’attenzione alle pratiche sperimentali e come trampolino di lancio per artisti emergenti e gallerie di ricerca, Artissima è un appuntamento unico che attrae ogni anno un pubblico selezionato di collezionisti, professionisti del settore e appassionati. La fiera si riconferma a ogni edizione come la preferita da curatori, direttori di istituzioni, fondazioni d’arte e patron di musei di tutto
il mondo, coinvolti a vario titolo nel suo programma.
La vitalità di Artissima e la sua forza innovatrice continueranno a riverberarsi sulla città grazie alla collaborazione attiva con numerose istituzioni pubbliche, musei, fondazioni, gallerie e catalizzando i progetti culturali del territorio piemontese. La fiera riafferma così la propria forza dinamica contribuendo alla crescita del mercato dell’arte italiano,
stimolando e sostenendo un collezionismo attento alla ricerca e una visione critica e curatoriale capace di continua evoluzione.
L’organizzazione di Artissima è curata da Artissima srl, società della Fondazione Torino Musei, costituita nel 2008 per gestire i rapporti artistici e commerciali della fiera. Il marchio di Artissima appartiene a Città di Torino, Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino.
La ventinovesima edizione di Artissima, per la prima volta patrocinata dal Ministero della cultura, viene realizzata attraverso il sostegno dei tre Enti proprietari del marchio, congiuntamente a Fondazione CRT, Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo e Camera di commercio di Torino.

IL TEMA DI QUESTA EDIZIONE
Il tema scelto per l’edizione di Artissima 2022 è Transformative Experience, concetto elaborato dalla filosofa americana L. A. Paul (docente di Filosofia e Scienze Cognitive alla Yale University) nell’omonimo saggio pubblicato nel 2014 dalla Oxford University Press.
Secondo Paul, un’esperienza trasformativa è capace di modificare radicalmente la persona che la vive, mettendone in crisi le aspettative prefigurate razionalmente e aprendo prospettive verso l’ignoto.

LE SEZIONI
Le sezioni di Artissima 2022 sono sette.
Quattro sono selezionate dal comitato delle gallerie della fiera:

  • Main Section raccoglie una selezione delle gallerie più rappresentative del panorama artistico mondiale. Quest’anno ne sono state scelte 100 di cui 49 straniere.
  • New Entries, sezione riservata alle gallerie emergenti sulla scena internazionale, quest’anno avrà 15 gallerie di cui 13 straniere.
  • Monologue/Dialogue è riservata alle gallerie emergenti e/o con un approccio sperimentale che intendono presentare uno stand monografico o un dialogo tra i lavori di 2 artisti, con 27 gallerie di cui 14 straniere.
  • Art Spaces & Editions ospita gallerie specializzate in edizioni e multipli di artisti, librerie, project space e spazi no profit, con 9 espositori.

Tre sono le sezioni curate da board internazionali di curatori:

  • Disegni
  • Present Future
  • Back to the Future

IN CITTÀ
Grazie al dialogo con la Fondazione Torino Musei a cui Artissima afferisce, con il Main Partner Intesa Sanpaolo, e il Gruppo UNA, la fiera si espande nella città di Torino con tre progetti curati su invito, portando una selezione di opere di gallerie partecipanti ad Artissima 2022 in quattro musei – GAM, Palazzo Madama, MAO e nelle nuove Gallerie d’Italia - Torino – e nel Salone delle Feste dello storico hotel Principi di Piemonte | UNA Esperienze.

Titolo: Artissima 2022

Apertura: 04/11/2022

Conclusione: 06/11/2022

Organizzazione: Artissima srl

Luogo: Torino, OVAL Lingotto Fiere

Indirizzo: via Giacomo Mattè Trucco, 70 - Torino (TO)

Apertura al pubblico:
4-5 novembre 2022 12.00–20.00
6 novembre 2022 11.00–19.00

Biglietti (Acquistabili su www.vivaticket.com)
Intero: € 18,00
Ridotto*: € 15,00
*Ragazzi 12-18 anni. Over 65. Studenti universitari su presentazione della
tessera universitaria. Militari in divisa. Titolari Abbonamento Musei e
Torino+Piemonte Card.
Ingresso gratuito per persone con disabilità e accompagnatore, senza
limitazione di giorno e fascia oraria.

Email: info@artissima.it

#artissima #artissima2022 #artissimaVoiceOver

Sito web per approfondire: ArtissimaFair

Facebook: ArtissimaFair

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso