Ritratti di un tempo
La mostra "Ritratti di un tempo", allestita al Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo (Longarone - Belluno).
Veneto, Belluno
Arte contemporaneamostre Belluno
Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito
Al Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d'Ampezzo aprirà al pubblico, dal 5 dicembre 2024 al 21 aprile 2025, la mostra Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito.
Veneto, Belluno
Boschi di carta, festival dell’editoria in montagna
A Pieve di Cadore, Belluno, dal 15 al 17 luglio 2022 si svolge “Boschi di carta”, festival dell’editoria in montagna. Una fiera generalista che è una sorta di piccolo salone del libro, organizzato tra le più belle...
Veneto, Belluno evento concluso
Incontri e culturaeventi Belluno
Pieve di Cadore: presentazione del restauro dell'Assunta di Tiziano
Sabato 5 novembre 2022 ore 17.30, con inizio alle ore 17.00, nella Sala del Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore. l’esito del restauro dell’Assunta, il capolavoro di Tiziano, sarà presentato al pubblico.
Veneto, Belluno evento concluso
Gracis al Teatro Comunale di Belluno
Gracis al Teatro Comunale di Belluno il 21 settembre 2023, un "elogio al pensiero critico e al beneficio del dubbio", dalla filosofia alla nuove forme di resistenza e disobbedienza.
Veneto, Belluno evento concluso
Incontri e culturaeventi Belluno
Festival dell'Araldica
Araldica, storia, letteratura, numismatica, genealogia: il mondo degli stemmi, nelle sue molteplici declinazioni, è pronto a svelarsi dal 4 al 15 ottobre a Feltre.
Veneto, Belluno evento concluso
Festival del Premio Letteratura Ragazzi 45° edizione
Al via il "Festival del Premio Letteratura Ragazzi 45° edizione", premia chi scrive, vince chi legge! A Cento (Fe) dal 29 aprile al 4 maggio 2024.
Veneto, Belluno evento concluso
Tutti gli eventi sono gratuiti
TeatroIncontri e culturaeventi Belluno
L'Estate Tizianesca presenta "Venezia incontra il Cadore"
L'Estate Tizianesca presenta "Venezia incontra il Cadore" - dal 23 al 25 agosto 2024. Un innovativo Laboratorio teatrale con performance finale del collettivo "Teatro di Cittadinanza".
Veneto, Belluno evento concluso
CortinAteatro
CortinAteatro: un'estate con musica, lirica e teatro sui palcoscenici naturali più spettacolari delle Dolomiti, a Cortina d'Ampezzo 16 appuntamenti, dall'11 luglio al 7 settembre 2024.
Veneto, Belluno evento concluso
Cadore Dolomiti Music Festival 2024
Dal 13 luglio al 7 settembre 2024 "Cadore Dolomiti Music Festival" porta la musica in 60 tra le location più belle delle Dolomiti con 50 concerti, 60 appuntamenti e 80 artisti internazionali.
Veneto, Belluno evento concluso
Lagazuoi Photo Award New Talents 2024
Le Dolomiti come “palestra” per giovani fotografi: al via la 4^ edizione del "Lagazuoi Photo Award New Talents", la mostra dal 7 settembre al 20 ottobre 2024.
Veneto, Belluno evento concluso
Arte del RinascimentoPittura del '600mostre Belluno
Le stanze Segrete
La collezione Cavallini-Sgarbi si sposta a Cortina d'Ampezzo fino alla fine di Febbraio 2017.
Veneto, Belluno evento concluso
Arte contemporaneamostre Belluno
Arte in Fiera 2018
Arte in Fiera è uno dei principali eventi espositivi e culturali del Veneto. La Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea quest'anno si svolgerà nelle cinque giornate tra il 17 e il 25 febbraio 2018 presso Longarone...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Ottone Rosai – Ritratti e autoritratti, un dialogo con Bacon e Baselitz
Dal 9 agosto al 2 settembre 2018 appuntamento presso gli spazi della Farsettiarte a Cortina d’Ampezzo (BL) con la mostra Ottone Rosai ritratti e autoritratti, un dialogo con Bacon e Baselitz. L'esposizione mettere a confronto...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Guglielmo Talamini, 1918 - 2018: le origini, l’arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo
Guglielmo Talamini, 1918 – 2018: le origini, l’arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo, duplice mostra allestita a Pieve di Cadore (Belluno) e ad Asolo (Treviso) celebra i cent’anni dalla morte di uno dei pittori...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Le Dolomiti a colori
Le Dolomiti a colori. L’arte cadorina del Novecento dedicata al Patrimonio dell’Umanità, la duplice mostra che aprirà a San Vito di Cadore, Belluno, sabato 27 luglio 2019 e ad Auronzo di Cadore, Belluno, sabato 2 agosto...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Masi Simonetti - Montagne e montanari
Montagne e montanari è il titolo dell’esposizione che dal 3 agosto al 15 settembre 2019 sarà visitabile al Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore (BL). In mostra 68 opere che raccontano il processo...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '600mostre Belluno
Sebastiano Ricci. Rivali ed Eredi - Opere del Settecento della Fondazione Cariverona
Una mostra che ha l'intento non solo di riscoprire Sebastiano Ricci e la sua influenza, ma anche la cornice che la ospiterà, Palazzo Fulcis. Dal 6 aprile al 22 settembre un diagolo con i grandi del Settecento.
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '400mostre Belluno
Tiziano. L’enigma dell’autoritratto
Da domenica 28 luglio a domenica 29 settembre 2019 nella casa - museo di Tiziano Vecellio a Pieve di Cadore, Belluno, sarà visibile il progetto espositivo Tiziano. L’enigma dell’autoritratto. Il fulcro del progetto...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900Pittura del '800mostre Belluno
Luigi Cima - tra i maestri del vero
Fino al 5 giugno 2022 resta aperta al pubblico presso il Palazzo delle Contesse di Mel, Comune di Borgo Valbelluna, la personale antologica dedicata a Luigi Cima, in occasione dei 160 anni dalla nascita dell’artista.