CandleWineNights. Parco Sculture del Chianti

  • Quando:   19/06/2025
  • evento concluso

MusicaEventi e spettacoli a SienaCastelnuovo Berardenga


CandleWineNights. Parco Sculture del Chianti

Immaginate l'anfiteatro del Parco Sculture del Chianti illuminato da centinaia di candele, mentre il bosco tutto intorno risuona con la musica dal vivo. Arriva anche nel territorio senese l'appuntamento con la magia dei concerti a lume di candela: si intitola "CandleWineNight" l'esperienza multisensoriale che debutta proprio al Parco Sculture il 19 giugno, inaugurando questa nuova stagione dei concerti estivi.

Candele, ma non solo. Queste serate pensate per il Parco Sculture, infatti, sono un'esperienza unica tra arte, musica e vino: momenti esclusivi che combinano visite guidate al Parco, degustazioni con i sapori del territorio e concerti dal vivo, in un'atmosfera speciale tutta a lume di candela. Un viaggio emozionale tra natura, cultura e convivialità, pensato per chi cerca un'esperienza immersiva che vada oltre il semplice spettacolo.

Il programma delle serate "CandleWineNights" si articola in tre momenti diversi, tra i quali gli spettatori potranno scegliere la propria formula preferita: alle 19 una visita guidata alla scoperta delle opere permanenti del Parco Sculture; dalle 19.30 un momento conviviale, con i vini delle cantine del territorio e i sapori portati in tavola da La Taverna della Berardenga; alle 21 infine il concerto a lume di candela.

«Siamo felici di poter ospitare in anteprima assoluta questo speciale evento – spiega Chiara Bozzi, direttrice del Parco e co-fondatrice delle serate "CandleWineNights" – nato con l'idea di aprire i cancelli del nostro bosco d'arte fuori dall'orario consueto. Le visite guidate al tramonto saranno un'occasione per conoscere le opere sotto una luce diversa, mentre l'attesa del concerto sarà un momento di convivialità in cui assaporare i vini del nostro territorio. Il Parco si conferma, quindi, non soltanto una mostra permanente di scultura contemporanea, ma un luogo dove è possibile scoprire nuovi artisti, ascoltare musica, gustare i sapori del territorio, trascorrere una serata in compagnia: un Parco della cultura, oltre che della scultura».

Si comincia, dunque, giovedì 19 giugno con "Non solo Morricone", l'omaggio al cinema e alle più note colonne sonore portato in scena dallo Sha Sha Duo di Andrea Checcacci (contrabbasso) e Michele Cappelletti (chitarra). Si prosegue, poi, con altri tre appuntamenti estivi: martedì 8 luglio (BQ -Baritone Saxophone Quartet: Carpe Noctem); martedì 5 agosto (Insolito Trio: Melodie italiane); martedì 26 agosto (DAMN! Organ Trio: Soul Jazz).... leggi il resto dell'articolo»

Sha Sha Duo
Non solo Morricone
giovedì 19 giugno, ore 21

Andrea Checcacci contrabbasso
Michele Cappelletti chitarra

Il duo nasce con l'idea di proporre le musiche di film particolarmente cari ai membri del gruppo. Nel corso del tempo il progetto si è evoluto ed ampliato, proponendo anche brani legati al jazz (di autori come Pat Metheny, Richard Galliano, Michel Petrucciani ecc.) e composizioni proprie, risultando così sempre più eterogeneo ed insolito, anche attraverso l'uso di arrangiamenti e armonizzazioni ricercate. Entrambi i musicisti si sono diplomati presso l'istituto "Rinaldo Franci" di Siena, rispettivamente sotto la guida di Duccio Bianchi e Andrea Granai. Michele Cappelletti è docente presso la Scuola di Musica Comunale di Poggibonsi e la scuola Accademia di Musica della Valdelsa di Colle Val d'Elsa. Ha partecipato inoltre a numerosi concorsi internazionali di composizione. Un brano scritto per il progetto Sha Sha Duo ha ottenuto il primo premio nel Concorso Internazionale di Musica da Camera Città di Barletta. Andrea Checcacci ha svolto attività concertistica in numerose produzioni nel contesto musicale toscano. Ha collaborato e collabora tutt'oggi con l'Orchestra sinfonica città di Grosseto.

Il Parco Sculture del Chianti
Il Parco Sculture del Chianti, ospitato in un suggestivo bosco di querce e lecci a pochi chilometri da Siena, è una mostra permanente di installazioni e sculture contemporanee, fondata sull'integrazione totale tra natura e arte. Qui, dal 2004, artisti provenienti da tutti e cinque i continenti hanno lavorato con approcci e materiali diversi, proponendo opere site-specific che si inseriscono nel bosco, in un connubio perfetto di luci, suoni e colori. Nel 2024, in occasione dei primi vent'anni di attività, il Parco ha inaugurato la Galleria, una nuova porzione di bosco dedicata alle mostre temporanee.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

CandleWineNights. Parco Sculture del Chianti

Castelnuovo Berardenga - Parco Sculture Chianti

Apertura: 19/06/2025

Conclusione: 19/06/2025

Organizzazione: Parco Sculture

Indirizzo: Strada provinciale 9, 48 - 53019 Pievasciata, Castelnuovo Berardenga (SI)

Sito web per approfondire: https://www.parcosculturechianti.it/