Negli spazi del cinquecentesco Palazzo delle Albere di Trento, il Mart presenta Memorie di Adriano del fotografo milanese Carlo Gavazzeni Ricordi e curata dal noto scrittore e poeta Tahar Ben Jelloun, autore di numerosi saggi tra cui il best seller internazionale Il razzismo spiegato a mia figlia.
La mostra presenta un nucleo di circa 30 stampe in grande formato dedicate alla città eterna: Roma. Così come nella capitale italiana si stratificano tremila anni di storia, nelle opere di Gavazzeni Ricordi segni e simboli del passato si sovrappongono a vedute contemporanee, quotidiane, vicine.
Tra ombre che paiono attraversare l’intera struttura del tempo, i paesaggi urbani hanno a che fare con l’intimità della memoria, sia essa individuale o collettiva. Nelle immagini fortemente evocative, la bellezza antica e i segni del presente si mescolano, dando vita a illusioni che l’artista definisce Visioni fuggitive.
Il punto di vista di Gavazzeni non è né celebrativo, né elegiaco; restituisce piuttosto l’idea di qualcosa che transita, di una trasformazione continua che contiene in sé diverse tappe. Ottenuti con la tecnica della doppia esposizione, i suoi paesaggi non raccontano uno spazio oggettivo, ma paiono volersi inoltrare nel tempo, intrecciando epoche e memorie lontane tra loro, a cavallo dei secoli.
In altri termini, Gavazzeni impegna la fotografia per ritrarre l’anima più onirica dei luoghi. Spazio e tempo convivono nelle fotografie e negli occhi dei visitatori che ritrovano scorci noti, forme conosciute, immagini sedimentate nell’anima, icone assolute e riconoscibili.
Roma finisce così, ancora una volta, per rappresentare un patrimonio estetico e stratigrafico condiviso, immediatamente identificabile, appartenente a tutti e ognuno, attraverso la linea del tempo.
Carlo Gavazzeni
Nel 1965 nasce a Milano, dove tuttora vive a lavora. È figlio di Madina Ricordi, la cui famiglia ha fondato l’omonima “Casa” e nipote di Giannandrea Gavazzeni, compositore, musicologo e saggista, direttore della Scala di Milano dal 1944 al 1995. Laureato in Giurisprudenza, Carlo abbandona la carriera d’avvocato in favore di quella di fotografo. Nel 2003 Marco Tronchetti Provera sostiene il suo primo progetto editoriale: The Invisible Hand. Negli anni successivi Gavazzeni partecipa alla Biennale di Valencia e a quella di Venezia curata da Sgarbi oltre che a mostre e fiere nazionali e internazionali.
Titolo: Carlo Gavazzeni Ricordi. Memorie di Adriano
Apertura: 13/03/2022
Conclusione: 25/04/2022
Organizzazione: Mart
Curatore: Tahar Ben Jelloun
Luogo: Trento, Palazzo delle Albere
Indirizzo: Via Roberto da Sanseverino, 43 - 38122 Trento
Orari: mart-ven 10.00-18.00 - sab-dome 10.00-19.00 - lunedì chiuso
Biglietti: Intero: 7 € - Ridotto: 5 €
Info e prenotazioni: Numero di telefono: 0461 270319
Prevendiota online: https://www.ticketlandia.com/m/palazzo_delle_albere
Sito web per approfondire: https://www.mart.tn.it/visita/il-mart-a-palazzo-delle-albere-128593