Pittura del '900Mostre a Torino
In occasione dei centoventi anni dalla nascita di Carlo Levi, la GAM di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, dedica all’artista una mostra che si inserisce all’interno di un articolato progetto di incontri, riflessioni e approfondimenti per rileggerne la figura di pittore, scrittore, intellettuale, giornalista, protagonista della vita culturale e sociale per buona parte del Novecento italiano. La complessità di Carlo Levi riemerge attraverso “Tutta la vita è lontano” la rassegna a cura della Fondazione Circolo dei lettori con GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Museo Nazionale del Cinema tra pittura, letteratura, narrativa, fotografia e cinema.
La mostra è allestita negli spazi della Wunderkammer della GAM, dal 10 febbraio all'8 maggio 2022 ed espone una trentina di dipinti realizzati da Carlo Levi tra il 1923 e il 1973. Levi schivò i principali movimenti del suo periodo – Futurismo e Surrealismo – rimarcando una spiccata indipendenza artistica, sviluppando una pittura sorprendente, mai uguale a se stessa e sempre strettamente connessa all’impegno civile. L’esposizione spazia dal periodo delle prime opere alla fase dei Sei torinesi, fino a fascismo, dopoguerra e neorealismo.
Titolo: Carlo Levi. Viaggio in Italia. Luoghi e volti
Apertura: 10/02/2022
Conclusione: 08/05/2022
Curatore: Elena Lowenthal e Luca Beatrice
Luogo: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Indirizzo: Via Magenta, 31 - 10128 Torino
Orari: mar-dom h 10-18 | gio h 13-21 | la biglietteria chiude un’ora prima
Le opere provengono da collezioni pubbliche (GAM; Fondazione Carlo Levi, Roma; Museo Carlo Levi, Aliano; Pinacoteca Carlo Levi, Alassio) e private.
Sito web per approfondire: https://www.gamtorino.it/
Facebook: GAM-Torino-234705730075