Arte contemporanea‎Mostre a Prato

Centro Pecci per la Giornata del Contemporaneo

  • 08/10/2022
  • evento concluso
Centro Pecci per la Giornata del Contemporaneo

In occasione della Giornata del Contemporaneo 2022 il Centro Pecci proporrà un focus su ambiente e sostenibilità, temi individuati pensando alla sensibilità dei giovani diciottenni, a cui è dedicata la giornata AMACI. Queste tematiche saranno approfondite nell'ambito del Centro Pecci Books Festival, la rassegna dedicata alle narrazioni del contemporaneo.

Alle ore 18.00 il professor Alberto Grandi presenterà il suo L'Incredibile Storia della Neve e della sua Scomparsa (Aboca Edizioni, 2021). L'autore, partendo dall’invenzione del frigorifero domestico e dell’aria condizionata, arriva al paradosso che per avere le nostre case sempre fresche stiamo contribuendo a rendere la Terra un pianeta torrido.
Alle ore 19.00 sarà invece Gabriele Romagnoli, una delle firme più importanti del giornalismo italiano, ad illustrarci Sogno Bianco (Rizzoli, 2022), un romanzo potente e visionario che racconta, attraverso una famiglia e tre generazioni, la scomparsa del più importante ghiacciaio italiano.

Durante la giornata (dalle ore 11.00 alle ore 20.00) saranno visitabili gratuitamente le mostre Massimo Bartolini. Hagoromo, a cura di Luca Cerizza con Elena Magini e Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972-1994) a cura di Stefano Pezzato con Raul Dominguez, Desdemona Ventroni e CID/Arti Visive.

La Giornata del Contemporaneo è promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Centro Pecci Books Festival

6,7,8 ottobre al Centro Pecci
ingresso gratuito, prenotazione consigliata

Al via al Centro Pecci la prima edizione di Centro Pecci Books Festival che per tre giorni ospiterà alcune tra le voci del panorama editoriale italiano, in un programma ampio, aperto a tutte le età. Un'occasione per chi ama la lettura e vuole confrontarsi su temi di attualità, in un luogo che ha per vocazione la commistione tra le arti e il supporto alla creazione.

Centro Pecci Books Festival punta a creare una piattaforma collettiva che per tre giorni offra al pubblico il confronto con alcuni esponenti del panorama editoriale italiano. Ogni giornata del Centro Pecci Books Festival verrà aperta dagli incontri dedicati alla letteratura per bambini e ragazzi, in stretta connessione con lo storico Dipartimento Educazione fondato nel 1988 da Bruno Munari all'interno degli spazi del museo, per poi affrontare i temi della scrittura e dei podcast, fino a proiezione di due anteprime cinematografiche nazionali, a sottolineare l'attività del Centro Pecci Cinema e lo stretto legame tra letteratura e settima arte.

Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata

Titolo: Centro Pecci per la Giornata del Contemporaneo

Apertura: 08/10/2022

Conclusione: 08/10/2022

Organizzazione: Centro Per L'Arte Contemporanea - Luigi Pecci

Luogo: Prato, Centro Per L'Arte Contemporanea - Luigi Pecci

Indirizzo: Viale della Repubblica, 277 - 59100 Prato

sabato 8 ottobre al Centro Pecci
ingresso gratuito

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso