Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Claudio Onorato. Viaggio nel tempo

  • Quando:   01/09/2021 - 30/09/2021
  • evento concluso
Claudio Onorato. Viaggio nel tempo

Dall’1 al 30 settembre 2021, lo spazio espositivo Art Studio 38 ospita la mostra personale di Claudio OnoratoViaggio nel tempo”, a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli. Inaugurazione mercoledì 1 settembre, dalle 17.00 alle 20.00.

La mostra di Claudio Onorato è un viaggio lungo un decennio, attraverso l’opera dell’artista milanese, poliedrico e visionario, capace con le sue creazioni visive di ipnotizzarci, avvolgerci e portarci in un mondo nuovo, intriso di sogno e di magia.
In esposizione diverse serie di lavori, realizzate tutte con la tecnica del ritaglio, una gestualità nuova e parimenti antica, che si perde nella notte dei secoli. Nella tecnica del ritaglio, che caratterizza larga parte della produzione artistica di Claudio Onorato, si realizza un connubio e una metamorfosi delle tre arti per eccellenza: pittura, scultura e architettura. Carta, tela, ferro, acciaio, per mano dell’artista, subiscono un processo di smaterializzazione, trasformandosi in ricami complessi: tale leggerezza conferisce alle opere dell’artista una consistenza eterea. Il contrasto tra i pieni e i vuoti, l’aria e la luce, donano inoltre ai lavori di Onorato un’illusione di tridimensionalità.
Claudio Onorato ci racconta il mondo in cui viviamo, con le sue contraddizioni e la sua complessità. Le sue opere sono un groviglio di umanità, facce e corpi all’interno di uno spazio continuo, affollatissimo, palpitante, che si dilata, preme e si accalca, raccontando un mondo straripante di vita, di creatività e di tumultuosa molteplicità.
Fra le opere esposte, “Piccolo bestiario sottomarino”, in mostra per la prima volta, interamente realizzata in ferro e carta, la serie ipnotica “My flowers”, in yuta e carte d’alluminio e, a concludere, la serie dei “Piccoli contenitori”, scatole da imballo di pasta, detersivo, Corn Flakes che, così preziosamente ritagliate e dipinte, tornano a nuova vita in maniera inaspettata.

Claudio Onorato (Milano, 1967)
Vive e lavora a Milano
Attivo da un trentennio nel mondo dell’arte, tra pittura, scultura, installazione e architettura. Dal 1994 a oggi ha esposto in numerose sedi private (Galleria Anfiteatro Arte, Milano/Padova - Galleria Cortina, Milano - Onishi Gallery, New York - Kasia Kai Art Projects Gallery, Chicago - Camden Art Gallery, Londra) e istituzionali, italiane (Palazzo della Triennale, Palazzo della Permanente, Arengario, Milano - Galleria Cavour, Padova - Palazzo Fogazzaro, Schio, etc.), e estere. Onorato crea opere dal forte impatto visivo, che raccontano gli aspetti più problematici del mondo d’oggi. Nella Fabbrica Orobia, area industriale milanese degli anni ‘20, Onorato ha creato “My Gallery”, luogo d’arte e di cultura, aperto periodicamente al pubblico. Ad oggi, ha realizzato più di 2000 opere, la metà delle quali incentrate sul ritaglio della carta. Ha curato per Arte Mondadori la rubrica dei maestri dell’Architettura Contemporanea (nel 2006), ha pubblicato periodicamente disegni sul magazine Ventiquattro (allegato a il Sole 24 Ore), sul trimestrale Aspenia (allegato a il Sole 24 Ore), su Panbianco (Magazine).

Titolo: Claudio Onorato. Viaggio nel tempo

Apertura: 01/09/2021

Conclusione: 30/09/2021

Organizzazione: Bianucci Cinelli studio

Curatore: Francesca Bianucci e Chiara Cinelli

Luogo: Art Studio 38, Milano

Indirizzo: Via Luigi Canonica 38 - Milano

La mostra sarà aperta al pubblico garantendo le norme per la sicurezza previste per l’emergenza Covid-19.

Inaugurazione: mercoledì 1 settembre, dalle 17.00 alle 20.00

Orari della mostra: da lunedì a domenica: 10.00 - 20.00 / orario continuato

Per informazioni: Tel. 02 3314751 - info@artstudio38.com

Sito web per approfondire: http://www.claudioonorato.it/

Facebook: claudioonoratoart



Altre mostre a Milano e provincia

Scultura

Rodin e la danza

Al Mudec di Milano il 25 ottobre apre la grande mostra ""Rodin e la danza" che racconta il fascino e la forte influenza creativa che la danza esercitò sul genio artistico di Auguste Rodin. leggi tutto»

25/10/2023 - 10/03/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Roberta Scardamaglia. Graffi

La mostra "Graffi" di Roberta Scardamaglia è esposta negli spazi espositivi della Biblioteca Gallaratese di via Quarenghi 21 dal 24 settembre al 6 ottobre 2023. leggi tutto»

24/09/2023 - 06/10/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Le donne con tre anime. Adélaïde Feriot / Seulgi Lee

Artopia Gallery presenta "Le donne con tre anime" delle due artiste francesi Adélaïde Feriot (Libourne, 1985) e Seulgi Lee (Seul, 1972), a cura di Marjolaine Lévy. leggi tutto»

27/10/2023 - 12/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Barbara Dall'Angelo. Tell me the truth about Nature

In occasione del 18° Milano Photofestival Gilda Contemporary Art presenta "Tell me the truth about Nature" mostra fotografica di Barbara Dall'Angelo visitabile fino al 15 ottobre 2023. leggi tutto»

15/09/2023 - 15/10/2023

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Five Years

La Galleria Tommaso Calabro di Milano compie cinque anni e li celebra con la mostra Five Years dedicata a tutti gli artisti che ne hanno segnato l'attività e a tutti gli amici dell'arte. leggi tutto»

03/10/2023 - 25/11/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Giulio Paolini. Tutto o Niente

La Galleria Christian Stein presenta "Tutto e niente", l'esposizione personale di Giulio Paolini visitabile dal 20 ottobre al 13 gennaio. leggi tutto»

20/10/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Benedetta Belloni / Giorgia Lualdi / Pietro Panza

Arcadia Art Gallery presenta la collettiva di Benedetta Belloni, Giorgia Lualdi, Pietro Panza a Milano fino all'8 ottobre. leggi tutto»

28/09/2023 - 08/10/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Eleonora Sgura. Donne, Tratti e Ritratti

Le opere della pittrice Eleonora Sgura il 14 e 15 ottobre saranno in mostra presso l'Associazione La casa dei Bravi a Cormano. leggi tutto»

14/10/2023 - 15/10/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Vittorio Emanuele. La passione brucia

La Galleria Ponte Rosso di Milano inaugura la mostra "Vittorio Emanuele La passione brucia", che resterà visitabile fino a sabato 28 ottobre. leggi tutto»

05/10/2023 - 28/10/2023

Lombardia

Milano

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso