Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Contemporary vol.2

  • Quando:   07/01/2019 - 14/01/2019
  • evento concluso
Contemporary vol.2

Dopo la prima edizione di #CONTEMPORARY, 2(be)Art dedica il vol.2 all’ artista per eccellenza David Bowie. Un omaggio nella settimana in cui ricorre l’ anniversario della sua nascita e scomparsa.

#CONTEMPORARY è una collettiva concepita con l’ ambizione di mettere in luce il fermento artistico contemporaneo, uno spaccato di esso, (libera tematica come libertà di espressione) per raccontare l’epoca contemporanea, trova fondamento nella diversità e sugli opposti (a volte speculari, che si attraggono), nell’ allestimento le opere d’ arte dialogano.” All’ interno della stessa sarà dedicato un art tribute al Duca Bianco, eterna icona POP.

#CONTEMPORARY è un progetto artistico, in divenire, inserito nel Rome Art Week 2018/19 che nel titolo, palesa l’intento di “mettere in mostra” l’ arte e gli artisti contemporanei...
L’ Arte intesa come riflesso/manifesto della nostra epoca.

Artists: Antonella Torquati, Giorgio Nuzzo, Alessandro Zucca, Marco Lay, Luca Idili, Danilo De Luca, Luigi Marrocco, Loredana Giannuzzi, Daniela Durisotto, Lorenzo Lombardo, Francesco Murgia, Battista Doneddu, Grazia La Padula

Art Curator: Ilaria Giacobbi - Pietro Galluzzi

Cos’ è l’ arte?
LA VITA STESSA È L’ ARTE ASSOLUTA (Y. K.)

Cosa vuol dire essere artista nel tempo presente?
L’ uomo da sempre, e per sempre, ho sentito la necessità di lasciare "tracce di se"; (la storia del’) l’ arte è chiamata a darne testimonianza, del tempo, nel tempo.
Invece, oggi, si è innescato un principio, un effetto domino: la fruizione dell' arte viene fatta diventare elitaria e viene consacrato al ruolo di artista colui che, come un diligente operaio, produce opere (seriali) non più nel suo studio ma in fabbrica. (In una scena del film francese "Quasi amici.." viene ben mostrato il principio attuale di quotazione di un' opera d' arte. Altro che coefficiente!)
Il contenitore ( Museo o Galleria) e il contenuto ( opera d' arte), in un processo dialettico compensativo e non oppositivo, devono far dialogare l' arte e l' architettura perché " Il fine delle esposizioni (...) é quello di far comprendere al pubblico che le opere esposte, antiche o moderne che siano, appartengono alla sua vita, alla sua cultura visiva; di far comprendere che la tradizione é una realtà, sempre nuova, che é continuata nel presente proprio dagli artisti moderni che ogni giorno vi aggiungono la loro creazione; di far capire che i problemi di coerenza tra società e arte permangono in ogni tempo."

L’arte è emozione, amore, passione, chimica, razionalità e surrealtà…
opposti che (con) vivono… l’ artista ha il compito di osservare, annotare, scrivere..
rappresentare il FENOMENO (ma anche il NUMENO), tradotto con il linguaggio universale dell’ Arte.
L'arte risiede nell’aspetto delle opere realizzate, (altrimenti negheremo "lo stile,le la tecnica, il talento, la maestria" e ciò prescinde il concetto di "bello soggettivo") ma anche nell’idea, nella parola o nel pensiero percorso per realizzare tale opera.
Quando nell' arte tutto é stato già detto, (ma tutti possono dirlo) aspettiamo il " non detto".
Ovviamente #HASHTAG

Si ringrazia per l’Arredo & Design:
UNIQUE & EXCLUSIVE ITALIAN LUX
http://exclusivelux.it

Info e Orari:
La mostra è visitabile dal 07.01.2019 al 14.01.2019
Vernissage: 10.01.2019 (a partire dalle 18.30)
INGRESSO LIBERO
Lun/Ven 9.30 - 20.00
Sab/Dom 9.30 - 02.00
NVMEN ART GELLERY
Via Capo d’ Africa, 9 00184 Roma
--------------------------------------------------

Col Patrocinio di: Regione Lazio – Comune di Roma – Assessorato alla crescita culturale- Unione InternazionaleSapienza Università di Roma – Confesercenti Roma – Assoturismo Roma – AssoHotel Roma – Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali

Sostenitori
Menexa
Media Partner
Exibart- Art a Part of Culture – Romeing – Wanted in RomeZero

Partner

Share’ngo – Sala da Feltre

Amici
Pensiero Meridiano

Titolo: Contemporary vol.2

Apertura: 07/01/2019

Conclusione: 14/01/2019

Curatore: Ilaria Giacobbi e Pietro Galluzzi

Luogo: Nvmen Art Gallery - Roma

Indirizzo: Via Capo d’ Africa, 9 - Roma

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso