
"CortinAteatro", un'estate con musica, lirica e teatro sui palcoscenici naturali più alti d'Italia. La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D'Ampezzo e organizzata da Musincantus, giovedì 11 luglio 2024 inaugura il cartellone estivo 2024: si svilupperà in 16 appuntamenti (fino al 7 settembre) che spaziano dalla musica classica al blues, dal teatro comico all'operetta, senza dimenticare le proposte per i ragazzi e i concerti all'alba e al tramonto sulle "terrazze" più spettacolari delle Dolomiti.
Tantissimi gli ospiti di calibro nazionale e internazionale: da Danilo Rossi, prima viola del Teatro alla Scala di Milano, all'organista Shin-Young Lee, alla ballerina, pittrice e scrittrice Simona Atzori. E poi il comico televisivo Paolo Cevoli, la Compagnia Corrado Abbati, leader nazionale nel teatro d'operetta, e molti altri.
CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d'Ampezzo, ideata e coordinata dall'associazione Musincantus, torna nella Regina delle Dolomiti con il cartellone dell'estate 2024, portando in cima alle Dolomiti artisti e performance uniche, un vero "spettacolo nello spettacolo".
16 appuntamenti, dall'11 luglio al 7 settembre 2024, capaci di soddisfare anche i palati più raffinati, spazieranno dalla musica classica alla lirica, dal teatro comico agli ormai celebri e attesi appuntamenti musicali all'alba e al tramonto sulle "terrazze" più spettacolari delle Dolomiti. La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.
Quest'anno sono davvero numerose le eccellenze nazionali e internazionali che impreziosiscono il cartellone: tra queste Danilo Rossi, prima viola del Teatro della Scala di Milano, l'organista coreana Shin-Young Lee, la Compagnia Corrado Abbati, leader nazionale nel teatro d'operetta, il violinista Giovanni Andrea Zanon, direttore artistico della Fondazione Guido d'Arezzo, il comico Paolo Cevoli e molti altri. Non mancherà nemmeno la sinergia con Fenice Education, la programmazione della Fondazione Teatro La Fenice dedicata alla formazione musicale.... leggi il resto dell'articolo»
Tra i luoghi più iconici dove CortinAteatro porterà musica e spettacolo ci sono le Cinque Torri, uno dei simboli di Cortina d'Ampezzo, i l Rifugio Mietres (situato a 1710 metri di quota), che abbracciato dai larici si staglia sul monte Pomagagnon, e ancora il Rifugio Angelo Dibona (a 2083 metri), situato ai piedi del crestone meridionale della Tofana de Mezo.
La programmazione prenderà il via giovedì 11 luglio con "Ennio Morricone - Marco Polo Soundtrack", una produzione Zen Production realizzata in collaborazione con Veneto Jazz su un progetto dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta: dopo l'esordio sabato 29 giugno in Piazza San Marco a Venezia, nell'ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo (1324-2024), il grandioso concerto che riproporrà la colonna sonora dello sceneggiato "Marco Polo" prodotto dalla Rai nel 1982, approderà a Cortina d'Ampezzo, altra iconica località veneta.
Non mancheranno nel corso dell'estate le albe e i tramonti in musica ad alta quota, sabato 20 luglio, domenica 28 luglio, domenica 4 e sabato 31 agosto; inoltre, come da tradizione il Ferragosto si festeggerà con la lirica: sabato 17 agosto all'Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo si potrà assistere alla messa in scena de "La vedova allegra" con la Compagnia Corrado Abbati.
E ancora, venerdì 23 agosto sarà ospite della rassegna la ballerina, pittrice e scrittrice Simona Atzori, che ha fatto della sua "mancanza" (è nata senza le braccia) il punto di forza.
Infine, per i più piccoli il programma si arricchisce di passeggiate musicali nei boschi della Conca Ampezzana, con favole e burattini.
CortinAteatro
Cortina d'Ampezzo - evento diffuso
Apertura: 11/07/2024
Conclusione: 07/09/2024
Organizzazione: Musincantus, Comune di Cortina D'Ampezzo
Indirizzo: 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
Inaugurazione: giovedì 11 luglio 2024
Biglietti: Infopoint di Cortina d'Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com
Per info: info@musincantus.it | +39 333 3714643
Sito web per approfondire: http://cortinateatro.it/