Arte contemporaneaMostre a Milano
Martina Simeti è lieta di presentare Envy & Gratitude di Costanza Candeloro: la prima mostra personale dell’artista in galleria.
Costanza Candeloro utilizza la scrittura come elemento generativo e soggetto di ricerca. Utilizzando la decostruzione come strumento di indagine, i testi appena scritti o di cui si è appropriata vengono trasformati in parole, segni e simboli e poi declinati in forma di sculture, installazioni e performance, evolvendo in un continuo processo di formazione.
Attraverso una prassi di assimilazione cognitiva intuitiva, volta a far scomparire il contenuto originale, Candeloro privilegia elementi compositivi e gestuali insieme a diversi tipi di rappresentazione, elaborati in un approccio artistico unico. Per Envy & Gratitude, l’artista ha ideato una serie di tre sculture borsetta-lente (Urban & Provincial, Integrity & Decadence, Sincerity & Sentimentality, tutte del 2022) e l’installazione site-specific Marx the Girl (2022), composta da più pagnotte fatte in casa e dipinte con fondotinta per il trucco della pelle: codice colore Ivory 20.
All’interno delle borse, una varietà di testi – tratti da riviste per adolescenti e pubblicazioni generazionali – sono ingranditi sotto la lente d'ingrandimento, fornendo un ampio spazio di decostruzione e interpretazione. Insieme ad essi, emergono paure, costrutti di genere, questioni di cura e pregiudizi educativi, sorprendenti per il loro contenuto affettivo e intimo. Abbracciando l’ambiguità materiale e formale, mentre funzionalizza le scelte estetiche, Candeloro confonde giocosamente le sue fonti, facendo emergere nuove forme di soggettività.
Attilia Fattori Franchini
Note biografiche: Costanza Candeloro
Titolo: Costanza Candeloro. Envy & Gratitude
Apertura: 30/03/2022
Conclusione: 05/05/2022
Organizzazione: Martina Simeti
Luogo: Milano, Martina Simeti
Indirizzo: Via Benedetto Marcello 44 - 20124 Milano
Orari: mercoledì – sabato 14.30 – 18.30
Info: Tel. +39 02 36 51 33 26 - contact@martinasimeti.com
miart, Milan 31 March - 3 April 2022
Sito web per approfondire: https://martinasimeti.com/
Martina Simeti presenta Believe in ur Dreams, di Jasmine Gregory accompagnata da un testo di Steven Warwkick. leggi tutto»
In occasione di Milano Photofestival 18th, Young Art Hunters presenta Blooming Blood, mostra delle due fotografe emergenti Alice Brizzi e Giulia Frump. leggi tutto»
Dal 16 novembre Studio Gariboldi presenta Rêveries, tredici maestri dell'arte moderna che hanno attraversato le strade di Parigi negli anni in cui scrittura, musica e arte costituivano un connubio inscindibile. leggi tutto»
Arte contemporanea Arte visiva Digital Art Experience
Con A House of Ink e Sentimental, l'artista multimediale Ali Kazma termina un progetto che lo ha portato a girare il mondo in cerca di un modo per raccontare l'immaterialità dei libri. leggi tutto»
La bassa Padana e l'America degli anni '50, insieme? Per quanto possa sembrare una prospettiva improbabile, Nicola Nannini le unisce nelle sue tele in mostra presso la Galleria AreaB di Milano. leggi tutto»
Dal 5 ottobre 2023 a Palazzo Reale la grande mostra Morandi 1890-1964, un tributo al grande pittore bolognese. leggi tutto»
Arte contemporanea Illustrazione Libri d'arte
Alberto Casiraghy è un poeta-artista e un artista-poeta che ha fatto del libro il suo strumento d'elezione. il Museo di Storia Naturale di Milano accoglie il suo amore per la natura e per gli amici animali. leggi tutto»
Infinito Colore, mostra personale di Mauro Bursi a cura di Giulia Zanesi, verrà inaugurata sabato 30 settembre alle ore 18.30. leggi tutto»
Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'esposizione di Carlo Cossignani "Speak to Me in a Floating Way", visitabile dal 6 ottobre. leggi tutto»