Arte contemporaneaMostre a Bologna
Palazzo Fava, Palazzo delle Esposizioni, ospita dal 24 febbraio al 25 giugno 2017 la mostra Costruire il Novecento. Capolavori della Collezione Giovanardi.
La collezione, una delle più importanti del Novecento italiano, composta da novanta opere realizzate dai migliori artisti italiani attivi tra le due guerre mondiali, è esposta per la prima volta a Bologna nella sua interezza.
La curatrice, Silvia Evangelisti, ha organizzato la mostra in tre sezioni principali: la prima è dedicata alle opere di Giorgio Morandi e Osvaldo Licini e al loro controverso rapporto, la seconda racchiude importanti dipinti di Carlo Carrà, Filippo De Pisis, Massimo Campigli e Mario Sironi che raccontano come il ruolo del rapporto tra pittura ed architettura sia stato centrale nell’arte italiana tra le due guerre. La terza sezione mostra le opere di numerosi protagonisti dell’arte italiana: Mario Mafai, Ottone Rosai, Arturo Tosi, Pio Semeghini.
La collezione di Augusto e Francesca Giovanardi, tra le raccolte più ricche e qualitativamente rilevanti nell’ambito dell’arte del Novecento italiano, è il frutto di trent’anni di ricerca dei due collezionisti e della raffinata sensibilità verso le opere degli artisti che tanto amavano.
Hashtag della mostra: #CostruireilNovecento
Orari
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica: 10.00 - 19.00
Venerdì 2 giugno 10.00 – 19.00 apertura straordinaria.
Sede
Palazzo Fava, via Manzoni 2, Bologna
Biglietti
Biglietto open€ 13,00
Visita la mostra quando vuoi senza bloccare data o fascia oraria precise. Il biglietto può essere regalato.
Intero€ 11,00
(Con audioguida inclusa)
Ridotto€ 9,00
(Con audioguida inclusa)
– 65 anni compiuti (con documento)
– ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti
– militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine
– portatori di handicap
– Convenzioni (Coop, FAI, Tper, Alitalia)
– giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
– biglietto altra sede Genus Bononiae
– possessori Card Musei Metropolitani (Ingresso a € 5,50)
– possessori Bologna Welcome Card
– possessori Biglietto City Red Bus
Ridotto Gruppi€ 9,00
– prenotazione obbligatoria min 10 max 25 pax .
– microfonaggio obbligatorio (30€)
Universitari€ 5,00
Ridotto bambini€ 4,00
– bambini da 4 a 11 anni non compiuti.
Ridotto Scuole€ 4,00
– prenotazione obbligatoria min 10 max 25.
Biglietto Famiglia€ 20,00
Valido per 2 adulti e max 3 bambini.
Omaggio
– possessori Membership Card Genus Bononiae
– bambini fino a 4 anni non compiuti
– accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo)
– insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo)
– soci ICOM (con tessera)
– un accompagnatore per disabile
– possessori di coupon di invito
– guide con tesserino
– giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo silvia.quici@genusbononiae.it
Diritti di prenotazione e prevendita
– Gruppi e singoli € 1,50 per persona
– Scolaresche € 1,00 per studente
Titolo: COSTRUIRE IL NOVECENTO – A Bologna i capolavori della Collezione Giovanardi
Apertura: 24/02/2017
Conclusione: 25/06/2017
Curatore: Silvia Evangelisti
Luogo: Bologna
Indirizzo: Via Manzoni, 2, 40121 Bologna, Italia
Sito web per approfondire: http://www.genusbononiae.it/mostre/costruire-il-novecento/