Arte contemporaneaMostre a Bologna
L’acqua le bagna come il vento le calpesta è una mostra che raccoglie un corpus recente del lavoro di Dario Picariello, afferente la serie dei Cicli (2020- in corso). Sarà visitabile presso la galleria LABS Contemporary Art a Bologna fino al 18 novembre 2021.
Dal testo critico di Eugenio Viola:
[...] L’acqua le bagna come il vento le calpesta è una mostra che raccoglie un corpus recente del lavoro di Dario Picariello, afferente la serie dei Cicli (2020- in corso), che sviluppa, a partire da versi selezionati da alcuni canti popolari, elementi di una più ampia narrazione che investe i grandi temi dell’esistenza umana, come da tradizione nei canzonieri vernacolari, nati per scandire, ed accompagnare, i cicli più importanti della vita dell’uomo.
L’interesse alle tradizioni popolari e vernacolari, al sommerso delle microstorie, l’attenzione al mondo rurale, ci riporta alle linee guide caratterizzanti la ricerca di Picariello, volte da un lato a ripercorrere ambiti e territori della fotografia sociale, dall’altro ad esplorare le possibilità espressive - i limiti, di quella che mi piace definire un’attitudine espansa della fotografia, dove le immagini di partenza fungono sia da assillo tematico sia da materiale e supporto per costruire un percorso immersivo, di irriducibile ambiguità, tra la seconda e la terza dimensione.
Tre le installazioni che scandiscono il percorso espositivo, unificate dal ricorso alla tradizione dei canti popolari, accuratamente selezionati dall’artista per raccontare storie di violenza, sia essa fisica, verbale o psicologica. La parola cantata nei canti vernacolari è espressione estrema di resistenza della voce dell’uomo, rivelandosi oltre la sua grande forza commotiva: dunque non mero strumento di lotta o consolatorio dalla fatica, ma restauratrice di una presenza tesa a riscattare dall’oblio, a restituire identità e dignità, per offrire una possibilità ulteriore, a chi non l’ha avuta, sul piano storico e sociale. È proprio la funzione esorcizzante dei canti ad interessare l’artista, così come l’aspetto ambiguo e volutamente stridente, tra sonorità allegre e storie drammatiche che coesistono in questi componimenti toccanti. [...] In questa nuova serie di lavori, come sempre nella sua ricerca, Picariello non si appella alla realtà concreta, sensibile, del dato fotografico. L’artista utilizza la fotografia come mezzo per esplorare la relazione tra ciò che è visibile e ciò che non lo è. Ha lavorato alla serie dei Cicli in modo graduale, nel tempo, studiando fotografie d’epoca, recuperate da diverse fonti, su cui è intervenuto, producendo immagini ambigue, che oscillano pericolosamente tra presenza e assenza.
Lo scopo: riflettere sulla qualità fragile della fotografia e quindi sulla fragilità della nostra vita, così come della nostra stessa storia. Usando gli strumenti legati al “mestiere” della fotografia, Picariello risemantizza queste immagini, dona loro una seconda. [...]
Titolo: Dario Picariello. L'acqua le bagna come il vento le calpesta
Apertura: 14/09/2021
Conclusione: 18/11/2021
Organizzazione: LABS Contemporary Art
Luogo: LABS Contemporary Art - Bologna
Indirizzo: Via Santo Stefano 38 - 40125 Bologna
Orari: Mar - Sab 10/13 - 15/19 o su appuntamento
Sito web per approfondire: https://www.labsgallery.it/
Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna presenta la mostra "Architettura e fotografia nelle campagne dell'Emilia-Romagna. Maura Savini, rilievi e progetti - Guido Guidi, fotografie" leggi tutto»
Maison laviniaturra presenta la mostra di Sergia Avveduti “Svolgere, Riavvolgere”. Come un filo che crea una trama sempre diversa, l'artista cerca quello che si nasconde oltre la realtà delle cose, oltre il visibile. leggi tutto»
Beautiful Life è il titolo della mostra personale di Claudio Verna allestita dal 7 ottobre a Bologna presso Labs Contemporary Art. leggi tutto»
Stazionari Altrove, la nuova proposta espositiva negli spazi di Otto Gallery. Quattro artisti riflettono sul concetto di forza della natura. leggi tutto»
Dal 30 settembre tre gallerie d'arte contemporanea di Bologna si uniscono nell'omaggiare Alberto Colliva, grande artista bolognese scomparso di recente. leggi tutto»
Studio G7 presenta A Room, prima personale in galleria dell'artista Jacopo Mazzonelli che entra nello spazio costruendo una cosiddetta "ideale stanza della musica". leggi tutto»
Galleria Studio G7 è lieta di presentare Daniela Comani con la mostra Sono stata io, Diario 1900-1999 fino all'8 ottobre a cura di Studio Tape / Outer APS in collaborazione con Galleria Studio G7. leggi tutto»
La mostra Dog Photography di Mattia Gorno presso lo spazio AreaZeroUno racconta per Immagini la bellezza, sensibilità, energia e le emozioni che sanno regalare i nostri compagni di vita a quattro zampe. leggi tutto»
LABS Contemporary Art presenta "Noemi Durighello/Ettore Pinelli", un progetto nato a seguito della restituzione di due premi della sezione pittura: Combat Prize 2022 e Arteam Cup 2020. leggi tutto»