FotografiaMostre a Lucca

Darwin is Street a Camaiore

  • Quando:   14/10/2017 - 02/11/2017
  • evento concluso
Darwin is Street a Camaiore

Terza tappa italiana per “Darwin is Street”, la mostra dello street photographer Salvatore Matarazzo che dopo aver toccato la Lunigiana e l'Alta Versilia approda nel centro storico di Camaiore, ospite del ristorante Zenzero da sabato 14 ottobre 2017 (vernissage con aperitivo, dalle 18,30) fino a giovedì 2 novembre.
La rassegna, allestita con il contributo di Bagno Mascotte (Lido di Camaiore), Gioielleria Oro Più (Viareggio) e VP Photo (Massarosa), è una rappresentazione ironica e grottesca in 24 foto a colori della teoria darwiniana dell'evoluzione, attraverso accostamenti fra animali ed esseri umani colti in particolari gestualità, atteggiamenti ed espressioni che li accomunano.

Un progetto espositivo che ha esordito a Suwon, in Corea del Sud, a fine 2016 e inanellato, nei mesi successivi, importanti pubblicazioni su portali internazionali di settore come LensCulture, StreetShootr e il polacco Fotoblogia, oltre a ricevere il terzo premio al concorso Tifa Photo Awards di Tokyo.

E un altro concorso internazionale è già segnato in agenda per Matarazzo, stavolta però sui banchi della giuria. Lo street photographer viareggino, infatti, è stato scelto dagli organizzatori dell'Alghero Street Photography Awards (25-27 maggio 2018) per valutare le opere in gara nella categoria “Ritratto di strada”: “Sarà un'esperienza inedita per me – ha commentato il fotografo – che mi darà sicuramente nuovi spunti di crescita, personale e professionale: ringrazio gli organizzatori del festival per avermi offerto l'opportunità di 'stare dall'altra parte' ma anche di proporre la 'mia' fotografia in una photowalk che percorrerà vicoli e piazze del suggestivo centro storico di Alghero”.

Titolo: Darwin is Street a Camaiore

Apertura: 14/10/2017

Conclusione: 02/11/2017

Luogo: ristorante Zenzero

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 62, Camaiore LU

Sito web per approfondire: https://www.salvatorematarazzo.com/



Altre mostre a Lucca e provincia

Arte contemporanea‎

Giuseppe Linardi. L'isola che non c'è

Lucca Film Festival presenta L'isola che non c'è, opere di Giuseppe Linardi in cui egl riflette sull'emergenza ambientale, reinterpretando, con un ciclo di opere, capolavori cinematografici sul tema. leggi tutto»

22/09/2023 - 15/10/2023

Toscana

Lucca

Ingresso libero

Eventi diffusi Public art

Labirinto - mostra diffusa a Lucca

L'arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre 2023 Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda tra le vie e le piazze del centro. leggi tutto»

06/05/2023 - 15/10/2023

Toscana

Lucca

Arte contemporanea‎

Shine. Ivan De Menis, Elisa Grezzani e David Lindberg

La mostra Shine presenta le opere aniconiche di tre artisti, Ivan De Menis, Elisa Grezzani e David Lindberg, e verrà ospitata nelle due sedi di Pietrasanta di MARCOROSSI artecontemporanea. leggi tutto»

26/08/2023 - 30/09/2023

Toscana

Lucca

Arte contemporanea‎

The Blind Leading the Dead. Jake & Dinos Chapman

A Pietrasanta le opere di Jake & Dinos Chapman alla galleria The Project Space. La mostra si intitola “The Blind Leading the Dead” - opening venerdì 11 agosto 18.30 con gli artisti. leggi tutto»

11/08/2023 - 05/11/2023

Toscana

Lucca

Pittura del '900 Pittura del '800

Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita

"Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita" è il titolo della mostra che la Città di Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, e la Comunità di Levigliani dedicano al grande maestro dell’800... leggi tutto»

31/07/2023 - 22/10/2023

Toscana

Lucca

Fotografia

Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini

Villa Reale di Marlia, nei pressi di Lucca, inaugura venerdì 21 luglio “Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini”. leggi tutto»

21/07/2023 - 17/12/2023

Toscana

Lucca

Pittura del '900

Accadde in Versilia

“Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone, al Forte Leopoldo I dal 17 giugno al 5 novembre. leggi tutto»

17/06/2023 - 05/11/2023

Toscana

Lucca

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso