Arte contemporaneaMostre a Firenze
Galleria360 propone un doppio ed imperdibile appuntamento con l’arte contemporanea: la mostra personale “beyond appearance” dell’artista David Whitfield, e la mostra collettiva “Colors of the soul”.
La Galleria360 vi aspetta quindi all’inaugurazione che si svolgerà Venerdì 9 Giugno 2023 alle 19.30 in via Borgo Ognissanti 77r, Firenze. Durante il vernissage verrà offerto un drink di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo.
David Whitfield nasce vicino a Newcastle, nel nord-est dell’Inghilterra. Artista affermato nel panorama internazionale, David Whitfield oltreché in Inghilterra ha esposto in diversi paesi come Scozia, Austria, Francia, Italia, Stati Uniti. Pungente, dissacrante, a tratti irriverente, ma soprattutto libera da qualsiasi suggestione, pregiudizio o modello: questa è la pittura di David Whitfield che nella nuova mostra personale “beyond appearance” espone alla Galleria360 di Firenze i suoi ultimi ed inediti lavori.
Attraverso una condotta pittorica estremamente disinvolta, contraddistinta da una cromia dalle sonorità squillanti e sostenuta da una prolifica immaginazione compositiva, il pittore inglese dà vita a vivaci composizioni che scavano nell’intimo della psiche umana. Nei dipinti esposti infatti, un groviglio di sentimenti ed emozioni si intreccia al sovrapporsi di figure deformate e prive di peso che, quasi come visioni spettrali, si muovono in spazi instabili ed indefiniti, giocando con le trasparenze cromatiche. E’ l’umana condizione, magistralmente rappresentata dall’artista nella sua essenziale nudità attraverso una pittura tormentata ma capace al tempo stesso di risplendere nell’estasi delle tinte. Un esistenzialismo quello di Whitfield che dal punto di vista formale si traduce in una deformante patologia estetica, che porta ad una deflagrazione della trama figurativa, i cui frammenti sono tenuti insieme da un forte senso del colore. Le gracili figure dell’artista di Newcastle, seppur corrose dall’attrito del mondo, mettono a nudo maschere sociali, si affacciano sull’orlo di spaventose voragini interiori e alzano il velo dell’ipocrisia, disvelando il tumulto dell’esistenza umana in tutta la sua infinita varietà.
Contestualmente alla rassegna artistica di David Whitfield verrà presentata "Colors of the soul", una mostra collettiva dove le combinazioni cromatiche si intrecciano costantemente con il vissuto affettivo e l’esperienza personale degli artisti internazionali Tobi Wilkinson e Andrés López Blasco. Una esposizione dunque dove il colore diventa un vero e proprio linguaggio emotivo oltre che espressivo che ci accompagna, di opera in opera, in un affascinate viaggio esplorativo all’interno dell’anima, ovvero in quella giungla di emozioni che contraddistingue l’esistenza umana.
Con le mostre “beyond appearance”e "Colors of the soul", la Galleria360, in una singolare sinergia tra arte contemporanea e storia, dimostra ancora una volta di proporre nuove occasioni di riflessione, di stimolante confronto e di riportare l’arte e la meditazione estetica nel loro luogo d’origine, nel cuore pulsante dell’espressione artistica: ovvero Firenze.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
Titolo: David Whitfield “beyond appearance” e mostra collettiva “Colors of the soul”
Apertura: 09/06/2023
Conclusione: 02/07/2023
Organizzazione: Art Director Angela Fagu
Luogo: Firenze, Galleria360
Indirizzo: Via Borgo Ognissanti 77r - Firenze
Inaugurazione: Venerdì 9 Giugno 2023 dalle 19:30 alle 21.00
Orari: da Lunedì a Venerdì compresi dalle 10:00 -13:00 e dalle 15.00-19.00. Sabato e Domenica chiuso
Ingresso libero
Per info: info@galleria360.it - Tel. +39 0552399570
Sito web per approfondire: https://www.galleria360.it
Crumb Gallery presenta la mostra Liturgie Sicilianie dell'artista Glenda Costa che attraverso le suo opere eteree e terrene racconta la sua Sicilia. leggi tutto»
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Palazzo Medici Riccardi ospiterà Depero. Cavalcata fantastica, un'importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato Depero. leggi tutto»
Il Ponte riapre la stagione espositiva con la personale dedicata a Zoè Gruni in occasione della seconda edizione della Florence Art Week che pone la città al centro della produzione artistica contemporanea. leggi tutto»
Odysee (Work in progress) di Gustavo Aceves alla galleria fiorentina Brancacci. Si tratta di una tappa fiorentina di Lapidarium, il monumentale progetto internazionale del raffinato e colto artista messicano. leggi tutto»
Palazzo Pitti ospita la prima mostra personale in Italia di Wang Guangyi, artista cinese di fama mondiale. Al termine dell'esposizione l'autoritratto dell'autore entrerà a far parte della collezione delle Gallerie. leggi tutto»
Da venerdì 15 settembre 2023 a Firenze apre un nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea. Con il progetto Chambres, l'hotel mH Florence & Spa accoglie le opere di giovani artisti. leggi tutto»
Dal 13 settembre all'11 novembre 2023 Tornabuoni Arte presenta a Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo. leggi tutto»
Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente. leggi tutto»
Arte contemporanea Arti digitali
Damon Zucconi espone In mostra una nuova opera digitale realizzata con un software creato dall'artista che prevede l'uso dell' Intelligenza Artificiale. leggi tutto»