Dopo il grande successo della prima edizione tenutasi a Torino durante la Art Week, Desktopia, la mostra d'arte contemporanea che esplora il rapporto tra umanità e tecnologia, arriva a Roma. La seconda edizione si terrà il 10 e 11 dicembre 2024 presso gli spazi moderni del Woliba Business Park in zona EUR, con la cura del Collettivo Mole.
La mostra è organizzata dalla startup innovativa Artàporter in collaborazione con Regus.
UN VIAGGIO TRA UTOPIA E DISTOPIA
Desktopia si propone di riflettere sulle trasformazioni sociali, tecnologiche e ambientali in corso, interrogandosi su come la tecnologia stia plasmando l'identità umana. Gli artisti invitati – Matteo Mandelli, Micc, Jacopo Truffa, Morb presenteranno opere che mescolano innovazione e creatività, esplorando i confini tra il digitale e il reale, la natura e la macchina.
Ad arricchire la parte artistica sarà presente inoltre una collettiva di artisti romani del portale Artàporter, capitanati dall''artista A-wibaa, il quale avrà inoltre un ruolo centrale anche nell'organizzazione della sezione dedicata ai talk e alla tavola rotonda, arricchendo l'evento con il suo approccio interdisciplinare.
Tra le aziende presenti nel Woliba Business Park, realtà innovative e di grande rilevanza nel panorama tecnologico e imprenditoriale.
Queste aziende non solo rappresentano un ambiente fertile per il dialogo tra tecnologia e impresa, ma contribuiranno anche alle discussioni e alle sessioni formative durante la mostra.
"Artàporter porta a Roma una mostra d'avanguardia di altissimo livello, dopo le prima edizione torinese, abbiamo affidato a Simone Sensi e al suo collettivo la curatela di questa mostra/evento in una location a noi cara, dove grandi aziende come Teamsystem, Ford e Huawei hanno basato i loro headquarter. Siamo molto orgogliosi di essere qui di portare un'altra grande mostra a Roma" afferma Massimo Gioscia, CEO di Artàporter.
"Abbiamo voluto fortemente questo progetto, dopo altre due esperienze con Artàporter e Diffusissima a Roma e Torino, per portare con Regus a Woliba un evento che ci fornisse un nuovo punto di vista sull'arte, visto attraverso gli occhi degli artisti, con un taglio molto innovativo. Una due giorni in cui artisti, startup e aziende interne al business park dialogheranno e si incontreranno in momenti di networking in pieno stile Regus." dichiara Claudio Manetti, responsabile eventi Regus.
La curatela della mostra è affidata al collettivo Mole composto da Francesca Nieddu, Erika Coco e Simone Sensi, il quale dichiara: "il termine Dekstopia nasce dall'idea di associare la vita quotidiana del nuovo millennio ad una sempre più assidua e morbosa necessità di utilizzare dispositivi tecnologici, per essere sempre connessi col mondo ma perennemente isolati dallo stesso. La mente umana si affida cosi alla tecnologia e l'essere umano inizia ad ibridarsi con essa suggerendoci questioni sul quanto questo rapporto incida sul nostro essere animali pensanti."... leggi il resto dell'articolo»
Desktopia si presenta come un'esperienza unica che intreccia arte contemporanea, formazione e imprenditorialità. Un'occasione per riflettere sulle trasformazioni del nostro tempo e immergersi in un viaggio visionario tra creatività e innovazione.
PROGRAMMA DELLA MOSTRA
10 dicembre 2024
Ore 17:00: Inaugurazione con degustazioni.
Ore 18:00: Tavola rotonda sul tema "Arte e Tecnologia", con esperti di AI, innovazione e creatività digitale.
11 dicembre 2024
Ore 10:00: Apertura al pubblico.
Ore 11:30-14:00: degustazioni e networking
Ore 15:00-18:00: Apertura mostra al pubblico alla presenza dei partner
PARTNERSHIP E COLLABORAZIONI
Oltre al supporto di Artàporter, la mostra/dibattito vanta la collaborazione di Rome Future Week ed è inserita nel programma dei Future Days, che celebra l'evoluzione tecnologica, culturale e sociale della città attraverso una serie di eventi e iniziative trasversali. Desktopia si inserisce nel ricco calendario della manifestazione come appuntamento imperdibile per chi vuole esplorare il dialogo tra arte e tecnologia.
LOCATION E SPONSORSHIP
Grazie alla collaborazione con Regus Woliba, l'evento si svolgerà presso il Woliba Business Park all'EUR, simbolo della modernità e dell'innovazione romana. Desktopia offre anche opportunità di sponsorship per aziende interessate a partecipare attivamente come speaker e partner tecnici.
Desktopia
Roma - Woliba Business Park, EUR
Apertura: 10/12/2024
Conclusione: 11/12/2024
Organizzazione: Artàporter con Regus
Indirizzo: Via del Serafico, 89-91 - 00142 Roma