Pittura del '600Mostre a Prato
Il Museo di Palazzo Pretorio di Prato riapre e annuncia la proroga della Mostra Il Seicento Napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito al 6 gennaio 2021.
"Siamo pronti a riaprire le porte dei musei della città - commenta l'assessore alla cultura Simone Mangani - facendo attenzione alla sicurezza e alla salute dei lavoratori e dei frequentatori, con la consapevolezza della ricchezza di un patrimonio pubblico, di un patrimonio di tutti stratificatosi nel corso del tempo".
Per garantire la riapertura in sicurezza, sia per i visitatori che per il personale e i fornitori, il Museo di Palazzo Pretorio ha definito un protocollo che prevede un numero di 68 visitatori per volta con obbligo di indossare la mascherina, sanificare le mani con i gel a disposizione o indossare guanti monouso.
Prima dell'ingresso verrà misurata la temperatura con un termoscanner e si potrà entrare al Museo solo con una temperatura corporea inferiore a 37,5°.
L'accesso alla biglietteria sarà limitato a un massimo di 8 persone per volta
Per tutelare i dipendenti della biglietteria sono state installate barriere in plexiglas e nelle sale i visitatori dovranno mantenersi ad distanza di almeno un metro dalle opere; il percorso di visita è adeguatamente segnalato all'interno del Museo.
Per visitatori e dipendenti all'interno del Museo la distanza minima prevista è invece quella di 1,80.
La sanificazione delle aree espositive e delle aree di lavoro sarà giornaliera. Infine sono garantiti percorsi differenti per l'accesso e per l'uscita dal Museo e dai singoli ambienti, per evitare contatti tra i visitatori.
Fino al 3 giugno l'ingresso al Museo sarà gratuito.
Il Comune di Prato, in collaborazione con la Fondazione De Vito, dedica una importante mostra ad un nucleo di opere di Seicento napoletano, conservate nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione, talune mai esposte, per ripercorrere alcune tappe dello sviluppo successivo alla presenza di Caravaggio a Napoli.
La Mostra nasce dalla considerazione che il Museo di Palazzo Pretorio di Prato conserva uno dei nuclei più importanti in Toscana, secondo solo alle Gallerie fiorentine, di opere di Seicento napoletano: la ricostruzione delle vicende storiche dei pezzi e dell'interesse del collezionismo pratese per la pittura napoletana si configura in questo contesto come uno dei principali apporti critici della esposizione.
Altrettanto determinante è il contributo alla conoscenza della pittura napoletana del Seicento della Fondazione De Vito, che con la sua collezione, formatasi dagli anni settanta del secolo scorso grazie a Giuseppe De Vito (Portici 1924- Firenze 2015) conoscitore, studioso, collezionista di Seicento napoletano e fondatore del periodico "Ricerche sul '600 napoletano", rappresenta, per qualità e interesse storico, una delle più significative collezioni private di pittura napoletana del Seicento.
L'intento di questa mostra è dunque quello di valorizzare le opere del Museo di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito, le cui raccolte, pur formatesi con modalità e in tempi diversi, documentano l'interesse per il naturalismo della pittura napoletana del Seicento. Storie di collezionismo antico e moderno che permettono di ripercorrere alcune tappe dello sviluppo successivo alla presenza a Napoli del Caravaggio, attraverso le tele di pittori tra i più significativi di questa stagione artistica, da Battistello a Nicola Malinconico.
Promossa da Comune di Prato Museo di Palazzo Pretorio
in collaborazione con
Fondazione De Vito
Con la collaborazione di Opificio delle Pietre Dure
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Firenze, Pistoia e Prato
A cura di
Rita Iacopino direttrice scientifica del Museo di Palazzo Pretorio
Nadia Bastogi Direttrice scientifica Fondazione De Vito
Sede Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune Prato
Data 14 dicembre 2019 - 6 gennaio 2021
Orario dalle 10.30 alle 18.30 tutti i giorni (eccetto il martedì non festivo)
La biglietteria chiude alle 18
Biglietto museo e mostra euro 10 intero, 8euro ridotto (riduzioni e gratuità sul sito Museo Palazzo Pretorio )
Info e prenotazioni
Tel. +39 0574 24112 da lunedì a venerdì ore 9-18, sabato ore 9-14
museo.palazzopretorio@comune.prato.it
Titolo: Dopo Caravaggio. Il Seicento Napoletano
Apertura: 14/12/2019
Conclusione: 06/01/2021
Curatore: Rita Iacopino e Nadia Bastogi
Luogo: Museo di Palazzo Pretorio - Prato
Indirizzo: Piazza del Comune - Prato
Sito web per approfondire: http://www.palazzopretorio.prato.it/