Arte contemporaneaMostre a Torino
Il Museo Ettore Fico, dal 22 settembre al 18 dicembre 2022, celebra i 12 anni del “Premio Ettore e Ines Fico” con "Eclettica!", una mostra collettiva sui generis, che coinvolge le diverse collezioni conservate nei suoi depositi: il lascito Luigi Serralunga, il fondo di opere di Ettore e Ines Fico, la Donazione Renato Alpegiani, le collezioni dei Premi del MEF - destinati ai giovani artisti - e, infine, a una parte della collezione del Museo costruita negli anni della sua esistenza. Nessuno dei collezionisti aveva mai pensato a questa “riunione” museale che avrebbe generato un grande viaggio ancora oggi in divenire. Le opere esposte sono state selezionate in modo indipendente in un secolo di storia e hanno punti in comune che si attraggono in modo magnetico per similitudine, assonanza ma, anche, per opposizione.
“Tutte le collezioni private hanno una fisionomia differente l’una dall’altra – dice Andrea Busto, direttore del Museo Ettore Fico e curatore di Eclettica! – e si possono comunque suddividere in due sottoinsiemi diversi e opposti. Il primo: metodico, sistematico, uniforme, coerente, attento alle tematiche, alla cronologia e, nel caso in cui riguardasse la storia dell’arte, ai movimenti, ai nomi, alle date e alla provenienza delle opere. Il secondo, invece, più anarchico, più emozionale ed emozionante, diversificato, criptico e labirintico, asistematico, anacronistico, per intenderci, Eclettico! La mostra trae spunto da questa riflessione.”
Il percorso espositivo, che si snoda nelle sale al piano terra e al primo piano del museo, comprende oltre 100 opere di altrettanti artisti, suddivise in stanze e 7 sezioni, e avvicina lo spettatore a tematiche e a ricerche molto diverse.
Il Museo propone, nella project room, i Photopastel di Patrizia Mussa. In mostra una serie di immagini di architetture auliche (Reggia di Caserta, Museo di Palazzo Grimani) e teatri storici (La Scala, la Fenice, il Teatro Farnese). Ogni fotografia viene prima stampata, quindi colorata a mano in modo pressoché impercettibile, ma significativo, con pastelli e acquerelli. L'artista costruisce così una visione che esalta la plasticità del luogo ritratto conservandone le caratteristiche architettoniche primarie.
Sempre dal 22 settembre al 18 dicembre una terza mostra è dedicata alle opere pittoriche degli anni Settanta di Ettore Fico. Questa personale fa parte di un ciclo di approfondimento che il Museo dedica periodicamente all’artista piemontese.
Sono esposti lavori in cui Fico abbandona l’astrazione per una pennellata più fluida unita a un nuovo geometrismo lirico dai toni squillanti, espressi in campiture monocromatiche e suddivise per “ritagli” ben delimitati come in un collage post-cubista.
Titolo: Eclettica! - Museo Ettore Fico
Apertura: 22/09/2022
Conclusione: 18/12/2022
Organizzazione: Museo Ettore Fico
Luogo: Torino, Museo Ettore Fico
Indirizzo: via Francesco Cigna 114 - 10155 Torino
Inaugurazione: mercoledì 21 settembre dalle ore 18 alle ore 21
Orari museo: da giovedì a domenica dalle ore 14.30 alle 19.30
Biglietto: intero 15€ - riduzioni per gruppi, scuole, anziani, bambini e convenzioni
Sito web per approfondire: https://www.museofico.it/
La grande mostra presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, dedicata al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882) dal 17 ottobre al 1 aprile 2024. leggi tutto»
L'emergente Galleria Spazio44 di Torino presenta "Tribal Phigital Convergences" dell'artista Valentina Ruospo, conosciuta come Tina Orn, che fonde con leggerezza il mondo tribale con il digitale. leggi tutto»
Dal 21 settembre al 5 ottobre il Salon d'Arte Endola di Torino presenta la mostra collettiva Luci e Ombre, un viaggio tra inconscio e subconscio, a cura di Edoardo Di Mauro. leggi tutto»
La dependance Carena presenta a seconda edizione del Premio Antonio Carena, intitolato Tempi oggidiani. Trenta artisti espongono le loro interpretazioni dell'arte pop. leggi tutto»
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Luca Locatelli.The Circle. Oltre 100 fotografie e contributi video. leggi tutto»
Presso Cavallerizza di Torino e nella cornice di Paratissima, è allestita la mostra 'Sacro Fuoco' di Elisa Seitzinger, illustratrice contemporanea tra i dieci autori più influenti d'Italia. leggi tutto»
Gruppo Building presenta “Percorsi temporali”, esposizione personale di Matteo Tampone presso la galleria Domus Lascaris di Torino, dal 18 settembre al 3 dicembre. leggi tutto»
Flashback Habitat Ecosistema per le Culture contemporanee presenta Torino Jam Session, Energiche e liberatorie ibridazioni nell'arte a Torino fino al 1 ottobre. leggi tutto»
In occasione di EXIBI.TO Galleria La Rocca presenta "No Comment", mostra personale dell'artista romano Sergio Lombardino. Sono esposte una serie di tecniche miste. leggi tutto»