Eco Andaluse
Viaggio musicale in Andalusia, tra Cristianesimo e Islam

  • Quando:   14/02/2025
  • evento concluso

Arte musivaEventi e spettacoli a MilanoMilano


Eco Andaluse | Viaggio musicale in Andalusia, tra Cristianesimo e Islam
Giacomo Susani

Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 19.45, presso il Museo Popoli e Culture in via Mosè Bianchi 94 Milano, prosegue MusicaInMuseo, la rassegna ideata dal Centro Pime in collaborazione con Milano Classica, sotto la direzione artistica di Claudia Brancaccio e Andrea Zaniboni.

Il cartellone di eventi si svolge nella scenografica cornice del Museo Popoli e Culture e dei suoi tesori. Un modo completamente nuovo di vivere la musica e fruire della collezione. Un viaggio in ascolto di melodie provenienti da tutto il mondo, sperimentazioni, commistioni.

Il prossimo appuntamento "Eco Andaluse" offre un affascinante spettacolo musicale che esplora le radici culturali della storica Andalusia attraverso una fusione di suoni e stili grazie al violino di Eleonora Matsuno, il violoncello di Cosimo Carovani e la chitarra di Giacomo Susani. L'evento promette di condurre il pubblico in un viaggio emozionante tra le influenze cristiane e musulmane che hanno segnato nei secoli questa terra dal fascino senza tempo. L'ensemble, composto da chitarra, violino e violoncello, propone un repertorio che alterna brani classici andalusi, trascritti con maestria per questa formazione, e composizioni originali di Susani e Carovani. Questi nuovi brani, nati appositamente per l'occasione, reinterpretano la tradizione andalusa con sensibilità contemporanea, offrendo un connubio tra passato e presente. A rendere l'esperienza ancora più intensa, il programma si arricchisce di incursioni nel suggestivo mondo del Fado portoghese, evocando le atmosfere malinconiche e struggenti tipiche di questo genere musicale. "Eco Andaluse" non è solo un concerto, ma un'esperienza culturale immersiva che celebra la ricchezza musicale e storica del Mediterraneo. Attraverso melodie avvolgenti e sonorità evocative, il pubblico sarà accompagnato in un racconto sonoro che abbraccia epoche e culture diverse, rivelando la bellezza della contaminazione artistica.

I biglietti per lo spettacolo hanno un costo di Euro 10 e sono prenotabili sul sito del Centro Pime oppure acquistabili online sul sito di Mailticket e presso l'accoglienza del Centro Pime in via Monte Rosa 81, Milano.

Possibilità di aperitivo alla Caffetteria Pime prima del concerto.... leggi il resto dell'articolo»

Centro Pime

Da oltre cinquant'anni il "Centro di cultura e animazione missionaria Pime", in via Monte Rosa 81 a Milano, si propone come luogo di incontro, scambio, riflessione e progettualità in dialogo con la città e con il mondo, in uno spirito di annuncio e testimonianza del Vangelo, servizio ai poveri e dialogo tra le culture. Il Museo Popoli e Culture è una delle sue espressioni. Utilizzando il linguaggio creativo dell'arte, della musica, della bellezza, si offre come luogo solidale, uno spazio per allargare gli orizzonti dello sguardo e del cuore, sostenendo anche l'opera dei nostri missionari nel mondo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Eco Andaluse
Viaggio musicale in Andalusia, tra Cristianesimo e Islam

Milano - Museo Popoli e Culture

Apertura: 14/02/2025

Conclusione: 14/02/2025

Organizzazione: Centro Pime con Milano Classica

Indirizzo: Via Monte Rosa 81 - Milano

Sito web per approfondire: https://centropime.org/eventi/eco-andaluse/