IllustrazioneMostre a Roma

Evergreen. Storia di Attilio

  • Quando:   04/02/2020 - 22/03/2020
  • evento concluso
Evergreen. Storia di Attilio

Per la prima volta la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea dedica una mostra al linguaggio dell'illustrazione, dando spazio ad Attilio Cassinelli: illustratore, poeta, narratore per immagini, amante per diretta ammissione "delle cose semplici", che ha il grande merito di aver valorizzato la comunicazione visiva rivolta ai bambini più piccoli grazie alla sua singolare capacità di sintesi.

La mostra Evergreen. Storia di Attilio espone oltre 80 opere tra disegni, studi originali, libri e modellini, in buona parte materiali inediti, provenienti dal magico "antro" dell'artista, con una breve sezione dedicata alla grafica pubblicitaria degli anni Sessanta (il "Cynar", le sigarette "Nazionali") e al caricaturismo (memorabile il suo Totò) per poi focalizzare l'evoluzione intervenuta fino a oggi all'interno dell'enciclopedico "bestiario", dentro e fuori le due edizioni Giunti del Pinocchio, fino alle Mini Fiabe e Mini Storie del periodo più recente.

Attilio - il suo nome d'arte - dopo aver nutrito l'immaginario di diverse generazioni ripropone ancora oggi storie e protagonisti con rinnovata verve inventiva, senza mai venir meno a quello spirito da cloisonneur che, tramite i contorni neri e marcati, ritaglia prepotentemente la figura bidimensionale sul fondo della pagina bianca o monocromatica. Nel tempo Attilio ritorna sulle tematiche predilette, Pinocchio in testa a tutte, e dipana il celeberrimo racconto non solo nelle tavole delle sue fortunate edizioni, ma in una serie di studi e bozzetti del tutto inediti, nei quali il burattino, il Grillo, la Fatina, la Balena e tutti i comprimari vivono di un ritorno inestinguibile, in una fase di colori e forme che ricordano le macchine ludiche di Fortunato Depero. Come tutti i
grandi, e i "classici", si identifica nei temi e, nel suo caso, nei personaggi delle storie illustrate ai quali ha dato vita senza mai smettere di seguirne l'evoluzione negli anni.

Nel 2019, la lunga carriera di Attilio, già costellata di diversi riconoscimenti, è stata premiata con il BolognaRagazzi Award 2019, premio internazionale della Bologna Children's Book Fair.
Tra le opere esposte, le tavole inedite del 1981 di Pinocchio; le fiabe dei fortunati cicli I dodici mesi e La collana del bosco degli anni Sessanta; i "senza parole", prime esperienze di silent book del 1975 con i disegni "ad altezza di bambino", i libri "a leporello" con collage creati tra il '75 e il '78; gli animali dello Zoo di Carta inventato da Attilio nel 1967; le tavole per il Pinocchio, l'ultimissimo lavoro che unisce la passione per gli animali a quella per il burattino di Collodi a cui Attilio Cassinelli si sta dedicando in collaborazione con la casa editrice Lapis, di uscita imminente.

Di particolare interesse risulta l'inserto di filmati in cui il colore saturo e brillante delle illustrazioni è particolarmente valorizzato dalla dilatazione dello schermo visivo, oltre che dalla voce stessa dell'autore, straordinario lettore e commentatore dei casi propri e di Pinocchio.
Negli spazi della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea saranno presenti degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma in qualità di mediatori culturali, che risponderanno alle curiosità e alle domande dei visitatori proponendo nuovi spunti di riflessione e di ricerca al fine di rendere l'esperienza al museo attiva e partecipativa.

Programma degli eventi in occasione di Evergreen. Storia di Attilio:

Venerdì 6 marzo, ore 17.00: La verità di Pinocchio. Metamorfosi contemporanee. Incontro con Paolo Fabbri e Isabella Pezzini.
Giovedì 12 marzo, ore 17.00: Il ritorno di Attilio. Incontro a cura di Lapo Edizioni.
Venerdì 20 marzo, ore 17.00: Presentazione del Catalogo della mostra.

Titolo: Evergreen. Storia di Attilio

Apertura: 04/02/2020

Conclusione: 22/03/2020

Curatore: Marcella Cossu con Nunzia Fatone

Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Roma

Indirizzo: Viale delle Belle Arti, 131 - Roma

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso