Arte contemporaneaeventi Ferrara
XX Biennale Donna. Yours in Solidarity
La Biennale Donna compie vent'anni. Per celebrare questo , a Palazzo Bonacossi di Ferrara, dal 14 aprile al 30 giugno, apre la mostra Yours in Solidarity, con opere di sei artiste internazionali.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Ingresso gratuito
ArenaMEIS. Paure e altri guai
Per la V edizione torna dal 3 luglio al 28 agosto 2024 l'ArenaMEIS, il cinema all'aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Festa del Libro Ebraico 2024 | XV edizione
Dal 26 al 29 settembre apre a Ferrara la XV edizione della Festa del Libro Ebraico festival letterario organizzato dal Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Festival di Danza Contemporanea 2024
Il prestigioso Festival di Danza Contemporanea a Ferrara per la nuova stagione da settembre a novembre 2024 ha in cartellone due prime mondiali, una prima nazionale e grandi danzatori.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Pittura del '900mostre Ferrara
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
Inaugura il 1° luglio 2022 presso la Sala dei Comuni del Castello Estense il nuovo allestimento dal titolo La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte contemporaneamostre Ferrara
Piero Guccione. Mistero in piena luce
A poco più di cinquant’anni dall’ultima mostra ferrarese dedicata a Piero Guccione, organizzata nel 1971 da Franco Farina al Centro Attività Visive di Palazzo dei Diamanti, Ferrara torna ad omaggiare questo grande...
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte contemporaneamostre Ferrara
Cintoli, Oppenheim, Rauschenberg. Dal Concettuale all’Arte Pop e Land Art
La Mostra si propone di far conoscere alcuni aspetti dell'arte Moderna attraverso le opere di tre grandi Artisti che hanno molti punti di contatto: Oppenheim e Rauschenberg nati e vissuti negli Stati Uniti, e l'italiano...
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Ingresso Libero
Mostra documentalemostre Ferrara
Ebrei nel Novecento italiano
Ebrei nel Novecento italiano, fino al 2 febbraio 2025, racconta cento anni di storia italiana, le sfide di un'epoca, le lacerazioni, la rinascita e l'evoluzione del concetto di cittadinanza.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte del RinascimentoPittura del '500mostre Ferrara
Il Cinquecento a Ferrara | Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso
Palazzo dei Diamanti prosegue la sua indagine sul Rinascimento a Ferrara con la grande mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso", dal 12 ottobre 2024.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte del RinascimentoPittura del '500mostre Ferrara
Orlando furioso 500 anni
Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi... Mostra organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte per celebrare i cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando furioso a Palazzo Dei Diamanti.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte contemporaneamostre Ferrara
Flight System Man di Andrea Bianconi
Sabato 4 novembre 2017 la Galleria Fabula Fine Art di Ferrara presenta Flight System Man, personale di Andrea Bianconi a cura di Vittoria Coen. La mostra si snoda fra volo e identità, quella dell’artista che ritrae se...
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte modernaPittura del '900mostre Ferrara
L'arte per l'arte - Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis
Si rinnova la galleria di capolavori ferraresi d'arte moderna. Un nuovo allestimento di opere di Giovanni Boldini, Gaetano Previati, Giuseppe Mentessi e di altri artisti attivi tra Otto e Novecente si affiancherà al percorso...
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Pittura del '600mostre Ferrara
Il Guercino alla Pinacoteca "San Lorenzo"
Dopo essere state esposte in tutto il mondo (a seguito del terremoto del 2012) Cento si riappropria delle opere del suo concittadino dedicandogli la pinacoteca San Lorenzo.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte modernaArte contemporaneamostre Ferrara
Contra dogmaticos
"Contra dogmaticos", ossia contro le regole, contro il sistema, artisti che hanno remato contro corrente, quanti sono nel corso della storia dell’arte gli artisti che hanno seguito questa linea di principio, in opposizione...
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte contemporaneamostre Ferrara
Colori Cantori di Angelo Tozzi
Idearte Gallery è lieta di presentare “Colori Cantori”, la prima personale di Angelo Tozzi in galleria.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
SculturaPittura del '900Pittura del '600Pittura del '400mostre Ferrara
La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara
Sabato 3 febbraio apre al pubblico nel Castello Estense di Ferrara la mostra “La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara.” L’esposizione è dedicata alla...
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni
La mostra Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni, allestita dal 3 marzo al 10 giugno 2018 al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, si propone di posare uno sguardo nuovo sull’arte italiana di fine Ottocento.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte contemporaneamostre Ferrara
GIOCOSA–MENTE - Alfredo Pini
Saranno oltre 40 i dipinti che l’artista ferrarese di origini modenesi Alfredo Pini, esporrà nelle sale del museo Bellini a Comacchio (FE) dal 6 ottobre fino al 30 novembre 2018, in una mostra personale dal titolo”Giocosa-mente”.
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Arte contemporaneamostre Ferrara
Eva Jospin - Sous-bois
Dal 17 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 Eva Jospin è protagonista del secondo appuntamento della rassegna d’arte contemporanea Offside con la mostra Sous-bois. Palazzo dei Diamanti - Ferrara. Sous-bois invita l’osservatore...
Emilia Romagna, Ferrara evento concluso
Pittura del '900mostre Ferrara
COURBET e la natura
A settembre 2018, per la prima volta dopo quasi cinquant’anni, torna in Italia Gustave Courbet, in una retrospettiva dedicata a questo genio indiscusso dell’Ottocento e al suo rivoluzionario approccio alla pittura di...