
FestivAle segna il ritorno ai grandi eventi da parte dell'organizzazione di volontariato Sui passi di Ale, attiva da più di dieci anni sul territorio di Cecina e dintorni, dopo due anni di assenza a causa della pandemia.
L'evento dedicato ad Alessandro Cavallini muta da Ale’s Day (2011-2015) e da Hip Hop
Alé (2016-2019), eventi di un giorno dedicati a performance musicali.
La manifestazione più importante dell’anno di Sui passi di Ale si svolge per la prima volta nel 2022 su due giornate e avrà come tema principale il cinema, ed in particolare il cinema resiliente, in linea diretta con il docufilm Resilienza prodotto dall'associazione insieme a Non c'è Problema e diretto e interpretato da Paolo Ruffini.
FestivAle avrà il piacere e l’onore di condividere con la comunità cecinese e con chiunque parteciperà l’amore per il cinema e la resilienza.
Le giornate di venerdì e di sabato si svilupperanno in modo simile: apertura cancelli alle ore 19; talk, show e proiezioni di cortometraggi in pre-serata tra le 19.30 e le 22, proiezione lungometraggi dalle ore 22.
Tra gli ospiti di FestivAle ci sono registi, attori, comici, sceneggiatori, professionisti del
cinema e dello spettacolo come Paolo Ruffini, Luciano Tovoli, Paolo Bianchini, Francesco Salvi, Graziano Salvadori, Emanuele Barresi e molti altri.
I lungometraggi in programma sono PerdutaMente e Il sole dentro. Il primo, diretto da Paolo Ruffini insieme a Ivana Di Biase, compie un viaggio profondo, sincero e commovente all'interno del mondo dell'Alzheimer. Il secondo, diretto da Paolo Bianchini, racconta la storia parallela di una coppia di ragazzi che dall'Italia raggiunge l'Africa e la storia vera di Yaguin e Fodé che dall'Africa si imbarcano in stiva di un aereo per recapitare una lettera agli ambasciatori europei.
Verranno proiettati i cortometraggi Manica a vento, diretto da Emilia Mazzacurati, e Il
nostro nome è Anna, diretto da Mattia Mura.
Tra i talk, oltre a quelli che coinvolgeranno gli autori dei film, è in programma:
Il giorno 1 quello con Graziano Salvadori, comico e showman toscano, durante il quale
verranno proiettate alcune scene del suo primo film da regista "Sarebbe stato facile".
Il giorno 2 quello con Luciano Tovoli, direttore della fotografia tra i più importanti del cinema italiano - tra i film, Suspiria, Profondo Rosso, Dracula 3D di Dario Argento, Bianco, Rosso e Verdone di Carlo Verdone, Professione Reporter di Michelangelo Antonioni.... leggi il resto dell'articolo»
A FestivAle sarà prevista un'area food & beverage grazie alla collaborazione e al supporto di Chicco Veg Bistrot, Minas Pub, i Fichi Secchi, Ape Tito e Gabriele Bianchi con la “tea room”.
E sarà allestita inoltre un'area mercatini, con la vendita di prodotti da materiali di riciclo.
La location è il parco di Villa Guerrazzi in località La Cinquantina, a Cecina.
Programma completo: festivale.org/programma-completo
Festival del Cinema Resiliente
Parco di Villa Guerrazzi
Apertura: 24/06/2022
Conclusione: 25/06/2022
Organizzazione: Sui passi di Ale
Indirizzo: Via Francesco Domenico Guerrazzi, 42-40, 57023 Cecina (LI)
Sito web per approfondire: https://www.festivale.org/
Facebook: suipassidiale