Arte contemporanea‎Mostre a Venezia

Gaetano Fiore a Portogruaro

  • Quando:   11/02/2023 - 05/03/2023
  • evento concluso
Gaetano Fiore a Portogruaro
Gaetano Fiore, ikone n.36

Sabato 11 febbraio 2023 è stato presentato dal Dr. Carlo Motta il Catalogo dell'Arte Moderna – Mondadori presso il Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio, Sala Polifunzionale - via Seminario 29 - Portogruaro - Venezia.

Nel fascicolo curato da Boris Brollo “Pittura A NordEst” del Catalogo ci sono autori, tra cui Gaetano Fiore, che a vario titolo si sono relazionati con il territorio del Nord-Est, ognuno con la propria specificità, ognuno con la propria storia.
Nello Spazio espositivo ArtAgency di Boris Brollo a Portogruaro (VE), dall’11 febbraio al 03 Marzo 2023, si potranno ammirare le opere dell'artista Gaetano Fiore, che sintetizzano suggestioni cromatiche e istanze geometriche nella sublime armonia di architetture spazio-temporali infinite.
Come già scriveva lo stesso Brollo per la mostra “Dello spirituale in Gaetano Fiore”: latente spiritualità che probabilmente gli deriva dal legame colla poesia, dal suo oracolare e quindi dare senso, dare spirito alla voce. Le strutture astratte aprono finestre sul colore a vista, come vetrate retro-illuminate che accendono di luce pacata, semiopaca, un riverbero cromatico. Dietro tutto questo vi è il tentativo, per me riuscito, di far rivivere queste strutture compositive dentro una leggera brezza spirituale che rimanda al famoso soffio biblico, o al "soffio vitale" greco (psyché) che coincide con l'anima da cui queste opere vengono animate.
Boris Brollo

Nota biografica
Gaetano Fiore, nasce il 3 novembre 1960 a San Giorgio a Cremano (NA).
Nel 1979, ancora studente all’Accademia di Belle Arti di Napoli, collabora e cura le scenografie di alcune rappresentazioni del gruppo teatrale d’avanguardia Libera Scena Ensemble, diretto da Gennaro Vitiello.
Negli anni ottanta, Fiore trova una sua prima espressione pittorica che trasfigura la realtà in una fascinosa e surreale visione del mondo. Dipinge tele animate da piccole e grandi forme che pullulano in paesaggi sub-marini e terrestri.
Nel 1987 tiene la sua prima mostra personale a Parigi.
Dal 1990 in poi l'artista intraprende una ricerca meticolosa sull'astrazione dedicando si allo studio analitico di forme pure seguendo idealmente la scia di Hans Arp e Alberto Magnelli. Nel 1996 conosce Paolo Puppa, docente e direttore del Dipartimento delle Arti e dello Spettacolo e di Storia del Teatro alla Ca’ Foscari di Venezia. Alcuni scritti di quest'ultimo fungono da presentazione alle personali di Fiore allestite in Germania e in Francia dal 1998.
Dal 2000 inizia la sua feconda collaborazione con il Dom Museum di Würzburg (Baviera) diretto da Jürgen Lenssen, esperienza artistica che si concretizza nell’esposizione “Stimmen in Farben” ospitata presso il MAD.
La passione per la musica jazz, in particolare per quella free di Bill Dixon, dà impulso alla realizzazione di alcune grandi opere per le personali allestite a San Vincenzo (LI) nel 2010 e a Lecco nel 2012.
Innumerevoli collaborazioni con visual artists e musicisti (del calibro di Rob Mazurek, Attilio Novellino e Antonio Raia) scandiscono la più recente produzione pittorica di Fiore in contaminazioni di diversi progetti estetici.
Non ultimo quello grafico-tipografico con case editoriali come Titivillus, Cue Press e Supernova.

Titolo: Gaetano Fiore a Portogruaro

Apertura: 11/02/2023

Conclusione: 05/03/2023

Organizzazione: ArtAgency di Boris Brollo

Luogo: Portogruaro, Spazio Espositivo Art Agency

Indirizzo: via Garibaldi, 41 - Portogruaro (VE)

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso