Mostra prorogata fino al 5 maggio 2019
Definito da Andrea Palladio “huomo di bellissimo ingegno”, Giovanni Demio, nato a Schio intorno al 1500-1505, è uno degli artisti più eccentrici e sfuggenti che si siano espressi in Italia nei decenni centrali del Cinquecento. Egli rappresenta un caso emblematico di maestro “girovago”: oltre che nella sua città natale e nella vicina Vicenza, operò infatti nel territorio benacense, a Venezia, Padova, Milano, Pisa, Orvieto e Napoli.
Nelle sale di Palazzo Fogazzaro a Schio saranno riunite ben tredici opere di Demio, provenienti da chiese, musei e collezioni private di tutta Italia e per la prima volta esposte, grazie a un recente restauro, in unica mostra nella città natale dell’artista. Completano l’esposizione scledense significative opere di maestri del Cinquecento che incrociarono il suo percorso stilistico e biografico, tra cui Moretto, Romanino, Lambert Sustris, Jacopo Bassano, Battista Franco, Schiavone, Tiziano, Tintoretto, Veronese.
ORARI (festività incluse):
Mercoledì, Giovedì e Venerdì 15:30-19:00
Sabato e Domenica 10:00-13:00 e 15:30-19:00
(Apertura straordinaria Martedì 1 gennaio 2019 15:30-19:00)
BIGLIETTO... leggi il resto dell'articolo»
INTERO € 8,00
RIDOTTO € 6,00
INFO E PRENOTAZIONI
mostrademio@biosphaera.it 0445.1716489
PROMOZIONI FEBBRAIO/MARZO 2019
1. Promozione utenti Rete Biblioteche Vicentine
RBV ha attivato una collaborazione con i comuni di Vicenza, Bassano del Grappa e Schio che permette agli utenti di tutte le biblioteche RBV di accedere con biglietto ridotto alle mostre "Il Trionfo del colore. Da Tiepolo a Canaletto a Guardi", "Valentina. Una vita con Crepax" e "Giovanni Demio e la maniera moderna. Tra Tiziano e Tintoretto".
Come: gli utenti a partire dal 9 febbraio possono recarsi in biblioteca e ritirare la loro Fidelity Card che poi consegneranno in biglietteria. Ogni coupon, valido per una persona, consente l'accesso ridotto a tutte e 3 le mostre.
2. Promozione “famiglia” dedicata ai soci di associazioni iscritte all'albo del Comune di Schio
Il Comune di Schio ha attivato una promozione dedicata ai soci di associazioni iscritte all'albo del Comune di Schio: 2 adulti paganti+ ragazzi gratis (fino a 19 anni) oppure 1 nonno pagante + 1 nipote gratis.
Come: nei prossimi giorni le associazioni invieranno ai loro soci comunicazione della promozione. È sufficiente presentarsi in biglietteria con stampa della comunicazione ricevuta
3. Promozione San Valentino
Giovedì 14 febbraio le coppie entrano al prezzo di un biglietto singolo
4. Dopo il Demio ci sono anch'io: 13 attività per 13 coupon
Ai visitatori della mostra viene consegnato un carnet di coupon con sconti esclusivi da utilizzare in 13 esercizi del centro storico
Mostra: Giovanni Demio e la Maniera Moderna - tra Tiziano e Tintoretto
Palazzo Fogazzaro - Schio (VI)
Apertura: 31/10/2018
Conclusione: 05/05/2019
Curatore: Vittorio Sgarbi
Indirizzo: Via Pasini, 44 - Schio (VI)
Sito web per approfondire: http://www.comune.schio.vi.it/
Altre mostre a Vicenza e provincia
Arte contemporaneaPittura del '500mostre Vicenza
Tre Capolavori a Vicenza | Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola
Caravaggio, Van Dyck, Sassolino, tre capolavori a Vicenza dal 16 dicembre al 4 febbraio 2024, in mostra alla Basilica Palladiana.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
HM, HE, HA | Seconda parte: Luca Bertolo e Manuele Cerutti
La Fondazione Coppola è lieta di presentare negli spazi del Torrione di Porta Castello la mostra in due parti HM, HE, HA a cura di Elena Volpato e Davide Ferri.
Veneto, Vicenza
Mike Diana. Boiled Angel
E' la prima mostra dedicata a Mike Diana in Italia: un'esposizione atta a sensibilizzare l'opinione pubblica, riguardo al tema della censura nel fumetto tramite il "Caso Diana".
Veneto, Vicenza
Davide Charlie Ceccon. Alberi
La Libreria Galla 1880 di Vicenza è lieta di ospitare la mostra "Alberi", un'esposizione di opere di Davide Charlie Ceccon.
Veneto, Vicenza
Ingresso libero
Haring, Banksy, Obey: libertà non autorizzata
La mostra racconta la nascita e l'evoluzione della Street Art internazionale, un linguaggio che appare e scompare lasciando tracce inequivocabili del suo passaggio sui muri di tutto il mondo.
Veneto, Vicenza
Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa
Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra Brassaï. L'occhio di Parigi.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024
Il pandemonio di Sergio Padovani in mostra a Bassano del Grappa fino al 25 marzo 2025 alla Fondazione The Bank.
Veneto, Vicenza
Ingresso gratuito
SculturaPittura del '700mostre Vicenza
La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos
Nel venticinquesimo anniversario delle Gallerie d'Italia di Vicenza, il primo museo della Banca, Intesa Sanpaolo apre al pubblico la mostra "La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos".
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
Tarcisio Veloso. Olhares
Atipografia presenta "Olhares" personale dell'artista brasiliano Tarcisio Veloso, dal 4 ottobre 2024 al 25 gennaio 2025.