Arte contemporaneaMostre a Modena
Giuliano della Casa appartiene a quella schiera di artisti che mettono tutti d’accordo, creano spazi, ampliano il discorso. Se fanno una mostra il cuore sente, la mente corre, gli occhi ridono. Le sue opere piacciono a tutti, esperti e inesperti, intellettuali e ignoranti, critici e collezionisti perché raccontano un mondo autentico e sempre in procinto di diventare altro, nella perenne metamorfosi della vita che si rinnova rimanendo uguale, imperfetta perché provvisoria, stabile perché mutevole, molteplice perché imprevedibile, dove anche le dissonanze partecipano a un unico concerto multicolore.
Nelle grandi tavole a tecnica mista che Giuliano della Casa espone allo spazio Paggeriarte di Sassuolo in occasione di Festivalfilosofia 2017, le parole e le cose si rincorrono come cifre di un alfabeto infinito con il quale ognuno può orchestrare il proprio racconto polifonico. In queste opere gli uccelli cantano, i fiori profumano, gli oggetti vivono, mentre un cagnolino ci guarda con occhi fedeli e tutto per un istante sembra essere al posto giusto, non da un’altra parte, ma qui e ora, musica imperfetta negli occhi di chi la sa ascoltare.
Orari di apertura durante il Festivalfilosofia:
Venerdì 15 settembre ore 10.00 – 23.00
Sabato 16 settembre ore 10.00 – 23.00
Domenica 17 settembre ore 10.00 – 21.00
La mostra rimarrà aperta fino al 29 ottobre 2017 con i seguenti orari: Sabato ore 15-19; Domenica ore 10-13 e 15-19; Tutti gli altri giorni: apertura su prenotazione, da effettuarsi almeno 24 ore prima della visita.
Info e prenotazioni presso URP - Ufficio Relazioni con il pubblico Comune di Sassuolo
Titolo: Giuliano della Casa
Apertura: 15/10/2017
Conclusione: 29/10/2017
Luogo: Paggeriarte
Indirizzo: Piazzale Della Rosa - Sassuolo (Modena)
Il progetto CRAD – Castelnuovo Rangone Arte Digitale – video e animazioni d'autore riparte dalla "Natura Morta" di Andrea Capucci. leggi tutto»
Da venerdì 15 settembre a domenica 10 dicembre, i Musei di Palazzo dei Pio ospitano la mostra "Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo". In mostra 47 opere del Maestro. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia
Dal 15 settembre 2023, FMAV - Fondazione Modena Arti Visive presenta una grande stagione di mostre e appuntamenti all’insegna di sperimentazione, creatività, musica internazionale e giovane arte. leggi tutto»
Sabato 9 Settembre presso "Hobo Spazio Urbano" a Modena, all'interno del progetto Dedalo dell'Ass. Cult. Stoff, inaugura la mostra "Walk the line", personale di Albertism, a cura di Domiziana Febbi. leggi tutto»
Richard Blackstar espone al CRAC di Castelnuovo Rangone con la mostra “My demon’s cage” dell’artista bolognese allestita nello spazio dedicato all’arte contemporanea. leggi tutto»
Dal 24 giugno al 1 ottobre EMANUELA BERGONZONI, autrice nel campo del gioiello contemporaneo e docente di design del gioiello, esporrà alla Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale. leggi tutto»
Sarà la personale di Mauro Pipani ad inaugurare la sesta stagione di CRAC, lo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea sotto le mura medievali di Castelnuovo Rangone, curata da Giorgia Cantelli, Massimiliano... leggi tutto»
Space Gallery presenta la mostra Sat-BLue, personale di FalistArt, da sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 18.00, in via M. Bonacini 11 a Modena. leggi tutto»