Arte contemporaneaMostre a Ravenna
La mostra Giulio Ruffini. Libertà del segno allestita a Ravenna nella Manica Lunga della Biblioteca Classense, visibile fino al giorno 11 dicembre 2021, è un momento importante del percorso dedicato al pittore Giulio Ruffini (1921-2021) in occasione del centenario della sua nascita.
Un’esposizione che propone alcune interessanti opere dell'artista donate negli anni alla Biblioteca Classense e al MAR Museo d'Arte della città di Ravenna. In particolare, viene presentata un’importante selezione di opere calcografiche realizzate da Giulio Ruffini e relative a due tematiche: la “Figura al femminile” e la “Scomparsa della Romagna”.
A completare l'iniziativa ravennate, è previsto un incontro pubblico, sabato 4 dicembre 2021 alle ore 10.30 in Sala Muratori (adiacente allo spazio espositivo di via Baccarini), durante il quale verrà presentato ufficialmente il catalogo Giulio Ruffini Libertà del segno edito da Longo Ravenna e verrà ricordato l'artista con interventi di: Maurizio Tarantino, Direttore Biblioteca Classense e Mar Museo d'Arte della città di Ravenna; Eliseo dalla Vecchia, Associazione “Percorsi”; Daniela Poggiali, Biblioteca Classense; Paolo Trioschi, Mar Museo d'Arte della città di Ravenna; Chiara Grassadonia, premiata con una borsa di studio per la sua tesi di laurea sull'arte di Giulio Ruffini.
L'ingresso è libero, nel rispetto delle norme in vigore contro la diffusione del Covid-19.
L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, Istituzione Biblioteca Classense, MAR-Museo d'Arte della città di Ravenna e Associazione “Percorsi”.
Titolo: Giulio Ruffini. Libertà del segno
Apertura: 21/11/2021
Conclusione: 11/12/2021
Organizzazione: Biblioteca Classense
Luogo: Ravenna, Biblioteca Classense
Indirizzo: Via Baccarini, 3 - Ravenna
Orari: da martedì a sabato ore 9.00-13.00 e 15.00-18.30; chiuso domenica e lunedì
Sito web per approfondire: https://ruffinicentenario.art/