IllustrazioneMostre a Roma

Gli anni del MALE 1978-1982

  • Quando:   25/10/2019 - 06/01/2020
  • evento concluso
Gli anni del MALE 1978-1982

Il 25 ottobre inaugura al WeGil la mostra “Gli anni del MALE 1978-1982” che ripercorre i cinque anni di vita del più importante fenomeno della satira italiana del dopoguerra.

Un giornale realizzato da uno straordinario gruppo di autori: da Andrea Pazienza a Vincino, da Sergio Angese a Roberto Perini, da Jacopo Fo a Tanino Liberatore, da Stefano Tamburini a Carlo Cagni, da Enzo Sferra a Filippo Scozzari, da Jiga Melik a Piero Lo Sardo, da Sergio Saviane a Vincenzo Sparagna, da Giuliano Rossetti a Alain Denis, Francesco Cascioli e Bruno D’Alfonso.

L‘esposizione, promossa dalla Regione Lazio e organizzata da Manafilm srl in collaborazione con LAZIOcrea, a cura di Angelo Pasquini, Mario Canale, Giovanna Caronia e Carlo Zaccagnini in collaborazione con Vincino Gallo, è aperta al pubblico dal 26 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020.

L’esposizione ha ottenuto il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa Italiana ed è stata realizzata in collaborazione con Rai Teche, Luce Cinecittà e Radio Radicale

Info

Biglietto: intero 6 €, ridotto 3 €

Orari: da lunedì a domenica ore 10 - 19; 24 e 31 dicembre ore 10 - 18; 25 dicembre e 1 gennaio chiuso

Titolo: Gli anni del MALE 1978-1982

Apertura: 25/10/2019

Conclusione: 06/01/2020

Curatore: Angelo Pasquini, Mario Canale, Giovanna Caronia, Carlo Zaccagnini

Luogo: WeGil - Roma

Indirizzo: Largo Ascianghi, 5 - Roma

Sito web per approfondire: http://www.wegil.it/

Facebook: https://www.facebook.com/WEGILTrastevere

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso