Arte contemporaneaMostre a Latina
L'astrazione è un momento dell'uomo, anzi il momento apice del suo processo raziocinante in cui dall'analisi del particolare egli accede alla sintesi universale superando con un balzo d'intuizione ogni effetto spazio-temporale. La musica, ad esempio, si definisce astratta per eccellenza in quanto fatta di suoni ed è, come suol dirsi, volatile. Se consideriamo la musica, invece, come espressione discorsiva (una melodia o una sinfonia), il tema musicale diventa l'argomento del discorso, l'armonia è il collegamento del fraseggio secondo una linea melodica variamente modellata dall'orchestrazione.
In questa esposizione vogliamo mostrare che come avviene per la musica, dove strappando qualche nota qui e li avremmo solo disarticolati frammenti e nulla più, così, tele apparentemente riempite di "non forme", guardate nella loro completezza, lasciano trapelare oggetti e momenti remoti della nostra anima assolutamente non lontani dalla realtà concreta in cui viviamo.
Inaugurazione: Sabato 3 agosto ore 21:00
Orari: Lunedì 18:00 - 21:00 | dal Martedì al Giovedì 10:00 - 13:00 / 18:00 - 21:00 | Sabato e Domenica 10:00 - 13:00 / 18:00 - 23:00 (l'apertura serale nel fine settimana è valida per il mese di luglio ed Agosto, successivamente dalle 23:00 la chiusura viene anticipata alle 21:00 escludendo i giorni di inaugurazione)
Opere di: Aubry Mario, Fagliarini Marisa, D'Amato Catello, Debach Victor, Mascetti Piero, Mazzucato Sandro, Padovan Mario, Sesti Stefano, Tamburro Marco
Titolo: I Ritmi dell'Astrazione
Apertura: 03/08/2019
Conclusione: 18/08/2019
Organizzazione: Galleria Papier
Curatore: Matteo Pippa
Luogo: Galleria d'arte Papier - Sabaudia (LT)
Indirizzo: Via Regina Elena, 5 - Sabaudia (LT)
Sito web per approfondire: http://www.galleriapapier.com/