Dal 9 aprile al 12 maggio 2019 le Gallerie d’Italia di Milano espongono Genio Futurista, la più grande opera di Giacomo Balla, appartenente alla Collezione Biagiotti. Il capolavoro, olio su tela d’arazzo, misura 279x381 cm ed il più grande mai realizzato da Balla. Venne esposto nel padiglione delle arti decorative dell’Esposizione di Parigi del 1925 e fu considerato, sia dalla critica che dall’artista stesso, l’opera cardine della sua partecipazione: la sua presenza è infatti altamente simbolica per l’origine e gli sviluppi dell’Art Déco.
Un simbolo antropomorfo dell’Italia
Impostato sui colori italiani del rosso, del bianco e del verde, che si intarsiano su un fondo blu e azzurro, la composizione “prismatica” è incentrata su una schematica figura d’uomo, la testa a stella, simbolo dell’Italia
Da questa figura astratta solo vagamente antropomorfa (il Genio Futurista, in fondo autoritratto dello stesso Balla) si irradiano forme-rumore che condensano le diverse esperienze pittoriche futuriste dell’artista in una sorta di summa artistica: dalle forme acute “motorumoriste” ai volumi astratti di Feu d’Artifice (1916-1917), dal tricolorismo patriottico di Forme-grido Viva l’Italia (1915) alle rappresentazioni teoriche e teosofiche sulla “quarta dimensione” di Trasformazioni forme-spiriti (1918) e di Pessimismo contro Ottimismo (1923), ai triangoli intersecati delle Compenetrazioni iridescenti (1912-13).
Genio futurista è la rappresentazione precisa e riassuntiva di un processo geniale che porta l’artista alla conoscenza dei rapporti dinamici dell’universo, e alla loro rappresentazione come forme e colori puri: avanguardia non solo di forme, ma anche e soprattutto di intuizioni intellettuali, di dimensioni che superano il visibile e danno corpo all’invisibile, come lo stesso Balla affermava nel Manifesto della Ricostruzione Futurista dell’Universo (1915).
INFO
Orari
Da martedì a domenica dalle 9:30 alle 19:30.
Giovedì dalle 9:30 alle 22:30.
Chiuso il lunedì.
Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura.
Ingresso
Biglietto congiunto valido per le mostre e le collezioni permanenti acquistabile direttamente in biglietteria:
intero: 5,00 €
ridotto: 3,00 €
gratuito: ogni prima domenica del mese.
Per scoprire tutte le riduzioni e gratuità ti invitiamo a leggere i dettagli nella pagina Informazioni.
Informazioni e prenotazioni
Email: info@gallerieditalia.com
Numero verde: 800.167619
Giacomo Balla, Genio Futurista, 1925, olio su tela d’arazzo, cm 279 x 381. Guidonia (Roma), Collezione Biagiotti.
© Giacomo Balla by SIAE 2019
Titolo: Il Genio Futurista
Apertura: 08/04/2019
Conclusione: 12/05/2019
Organizzazione: Gallerie d’Italia
Luogo: Gallerie d’Italia - Milano
Indirizzo: Piazza della Scala, 6 - Milano
Sito web per approfondire: https://www.gallerieditalia.com/