Arte contemporaneaMostre a Venezia
Arte Borgo Gallery presenta la nuova mostra a cura di Anna Isopo e testi a cura della Storica dell’Arte Martina Scavone che si svolgerà presso Palazzo Pisani Revedin. Il Palazzo, gioiello storico nel cuore di Venezia, ospita uno dei Padiglioni della 59 Biennale d’Arte. La mostra si articola in due appuntamenti in cui si intende veicolare; un messaggio di speranza per un’umanità libera di esprimere il proprio desiderio di leggerezza. Pittura, scultura e installazioni declinate in diverse sfumature, linguaggi e tecniche si integrano con l’eccellenza della sede espositiva, collegate da un trasparente filo sottile che unisce altresì fruitore, artisti e spazi.
Talentuosi artisti presentano una serie di lavori la maggior parte realizzati appositamente per questa esposizione. Dal 30 settembre al 15 ottobre saranno protagoniste le opere di Marie Pierre De Gottrau, Lola Llinares, Maria Stamati e Anna Tonelli. Dal 19 al 31 ottobre 2022 sarà la volta di ammirare i lavori di Axel Becker, Antonio Esposito, Silvana Landolfi, Paolo Laudisa, Xu Li, Franco Marrocco, Claudio Verna, Zhou Wusheng, Wang Yancheng.
Tra ambienti continui ed una personalità tenace, tra narrazioni e miti ritrovati, la mostra è un invito al fruitore a rompere gli schemi abituali del pensiero, guardando oltre l’orizzonte della corporeità, sondando con lo sguardo il lato più empirico dell’esistenza, scandagliarlo sino a coglierne il senso più profondo e al contempo frangibile. Perché se è vero che l’esistenza dell’essere umano sulla Terra è un’esperienza transitoria, l’arte e i numerosi messaggi che attraverso le opere si intende comunicare sono tutt’altro che effimeri. Al contrario, sono destinati a riecheggiare in eterno: forti, energici, chiassosi, persistenti.
Titolo: International Art Exhibition
Apertura: 30/09/2022
Conclusione: 31/10/2022
Organizzazione: Arte Borgo Gallery
Curatore: Anna Isopo
Luogo: Venezia, Palazzo Pisani Revedin
Indirizzo: San Marco 4013/A - Venezia
Orari: al martedì alla domenica 11 – 19 Lunedì chiuso
Info: info@arteborgo.it | 345.22.28.110
Sito web per approfondire: https://www.arteborgo.it