TeatroEventi e spettacoli a Bologna

La compagnia Le Supplici al Teatro Duse di Bologna

  • 21/03/2023
  • evento concluso
La compagnia Le Supplici al Teatro Duse di Bologna

S’intitola ‘Alce’ il nuovo lavoro della compagnia Le Supplici, firmato dal coreografo Fabrizio Favale che andrà in scena martedì 21 marzo (ore 21) al Teatro Duse di Bologna.

Sul palco una danza rara e potente, a tratti ritmata e tribale, a tratti rarefatta e evanescente eseguita da un cast di otto danzatori d’eccezione, che disegnano un paesaggio innaturale, artefatto, ultraterreno e lo abitano come sue creature. Una complessità coreografica fatta di intrecci, che talvolta fondono visivamente i corpi, come fosse uno solo, multiforme, indescrivibile, alieno. La danza di ‘Alce’ è costituita, dunque, da un’alta complessità tecnica, che modifica e ridisegna le tecniche esistenti con movimenti ideati e realizzati appositamente per questo lavoro, ottenuti immaginando creature non esistenti.

Con questo lavoro – spiega Fabrizio Favale - abbiamo approfondito una tematica che da lungo tempo indaghiamo ed è fonte d’invenzione di diversi nostri lavori: la presenza animale e il nostro rapporto con essa. Stranamente più prossima a noi, via via che allentiamo la nostra presa sul mondo, la presenza animale si rivela delicata, sottile, evanescente, eppure così densa, di suoni, di nuovi sensi dello spazio e del tempo, di nuovi linguaggi, di nuove relazioni fra tutte le creature. La presenza animale da sempre accende la fantasia umana e sembra porsi misteriosamente in relazione con il sogno. Non di meno questa coreografia inventa movimenti come fossero di esseri d’altri mondi, come di animali immaginari, o come strane popolazioni ormai estinte o mai esistite”.

Note biografiche.

Fabrizio Favale da giovanissimo ha ricevuto la prestigiosa Full Scholarship all’American Dance Festival. A 19 anni ha ricevuto il premio “Nati per la danza” presso il Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia e a 26 anni la nomination come “miglior danzatore italiano dell’anno 1996” dal Premio G. Tani. Per un decennio ha danzato per la Compagnia Virgilio Sieni Danza, interpretando i ruoli di maggior rilievo in tutti gli spettacoli di compagnia. Attualmente è considerato come uno dei principali interpreti e autori della danza italiana, grazie a una cifra del tutto personale nel creare una danza astratta e virtuosa (tipica delle tecniche americane con cui si è formato), in singolari atmosfere talvolta telluriche talvolta eteree, che sembrano rimandare di volta in volta a mondi lontani e sconosciuti, in orizzonti liberi da interpretazioni e classificazioni. Dal 1999 ha creato oltre 30 coreografie, ricevendo premi in Spagna, Germania, Italia e Serbia, esibendosi in numerosi festival e teatri tra cui Biennale de la Danse de Lyon, La Biennale di Venezia, Varna International Festival e molti altri. È stata la prima e pressoché unica compagnia italiana ad essere stata co-prodotta da Théâtre National de la Danse Chaillot di Parigi.

FESTIVAL MILANOLTRE / KLM – KINKALERI / LE SUPPLICI / MK

Compagnia Le Supplici

ALCE

coreografia FABRIZIO FAVALE

danzatori DANIELE BIANCO, DANIEL CANTERO, PIETRO CONTI MILANI, GIACOMO DE LUCA, CLAUDIA GESMUNDO, MIRKO PAPARUSSO, ANDREA RIZZO, DANIEL TOSSEGHINI, PO-NIEN WANG

musiche di FENNESZ, JAMES HOLDEN, DARK MORPH, NATHAN FAKE, TEAM GHOST, JÓNSI & ALEX

scene, luci, costumi FIRST ROSE

Con il contributo di MIBAC, REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Con il supporto di ATER / H(ABITA)T – RETE DI SPAZI PER LA DANZA / SEMENTERIE ARTISTICHE, CREVALCORE; TEATRO CONSORZIALE DI BUDRIO; REGIONE LOMBARDIA E FONDAZIONE CARIPLO PER IL PROGETTO NEXT

Si ringrazia TEATRO DUSE BOLOGNA E DAS BOLOGNA per la gentile concessione degli spazi prova.

Titolo: La compagnia Le Supplici al Teatro Duse di Bologna

Apertura: 21/03/2023

Conclusione: 21/03/2023

Organizzazione: Teatro Duse

Luogo: Bologna, Teatro Duse

Indirizzo: via Cartoleria 42 - Bologna

Biglietteria

Teatro Duse - Via Cartoleria, 42 Bologna - Tel. 051 231836 - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
On line: teatroduse.it | Vivaticket

Orari: ore 21

Sito web per approfondire: https://teatroduse.it/

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso