Nel centro storico di Paderno d'Adda è possibile vedere "La danza di San Michele", la nuova opera d'arte diffusa realizzata dall'urban Artist Basik.
Per la 51° volta l’arte naïf torna a colorare Varenna. L’appuntamento estivo è diventato più che un semplice soggiorno per questa Arte, che ormai è di casa in questa stupenda cittadina del lago di Como.
Torna l’appuntamento di fine estate con Ville aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza che propone visite guidate alla riscoperta del sorprendente patrimonio culturale delle...
Per la 52° volta l’arte naïf torna a colorare Varenna. L’appuntamento estivo è diventato più che un semplice soggiorno per questa Arte, che ormai è di casa in questa stupenda cittadina del lago di Como.
Oltre 200 opere di 70 artisti provenienti da tutte le parti del Mondo sono presenti a Varenna per celebrare il 53° Premio Internazionale di arte naïf.
Pittura del '900 Pittura del '800
A Lecco, dal 1° luglio 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, ospitano la mostra Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento. La rassegna documenta la situazione artistica italiana...
La mostra a Lecco indaga la presenza di linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento e si concentra sull’esperienza futurista, nelle sue molteplici espressioni, attraverso opere di Giacomo Balla,...
Presentazione dell'opera "Antonia Pozzi, lo studio" del Maestro Tino Stefanoni, realizzata dal maestro, dedicata alla riapertura della casa della poetessa milanese Antonia Pozzi a Pasturo.
Grazie ai prestiti da parte dei collezionisti di Lecco e provincia la mostra, a cura di Barbara Cattaneo e Sabina Melesi, conterà per lo più opere inedite, mai esposte prima in spazi pubblici.
Il Palazzo delle Paure di Lecco ospita una mostra di Robert Doisneau: 70 immagini in bianco e nero che ripercorrono l’universo creativo del fotografo francese. Visitabile fino al 30 settembre 2018.