DesignMostre a Venezia

MATERICA. Tra design e saper fare

  • Quando:   18/05/2023 - 18/06/2023
  • evento concluso
MATERICA. Tra design e saper fare

A Venezia nei fascinosi spazi di Fàbrica 33 a Cannaregio “MATERICA. Tra design e saper fare” è la nuova mostra a cura di Paola Bellin e Luciano Setten proposta da [e]DesignFestival come progetto collaterale autonomo della Venice Design Biennal 2023.

Un percorso articolato tra oggetti che comunicano la re-invenzione dei materiali tradizionali - vetro, plastica, tessuto, legno, acciaio, ceramica, marmo - pensati e proposti in forme espressive frutto di contaminazioni e sinergie.

Nuove vie dove le espressioni progettuali di design diventano arte conoscitiva del possibile, una ricerca di alternativa alle narrazioni dominanti. Il tentativo di raccontare progetti e creatività sostenuti da influssi di arte, filosofia, etica che, interagendo tra loro, producono nuove visioni del progettare.

Design vissuto come momento di esplorazione di nuovi contesti, che combina tradizione, interpretazione, sperimentazione e realizzazione di oggetti.

Il fil rouge dell’esposizione sono dunque Forma e Materia.

Forma e Materia non precostituite, ma che guardano all’innovazione, alla sostenibilità e al riciclo nel rispetto del lavoro dell’uomo e dell’ambiente, che comunicano la forza del saper fare per innescare nuove relazioni sociali e culturali.

Da qui la sfida di realizzare oggetti di qualità superiore, non standardizzata, che valorizzino la soggettività di designer e produttore e la loro capacità di trasformazione.

Durante l'esposizione sarà possibile osservare una serie di innovativi prodotti, tra cui i pannelli fonoassorbenti Trametes e Skinì di SKEMAidea, progettati da Franco Driusso, soluzione fonocorrettiva ispirata alla capacità della natura di creare armonia e qui proposti nella forma originalissima di un "Bosco tecnologico". Presenti anche le nuovissime ceramiche di BOSA, con gli iconici ritratti Karl Lagerfeld delle designer Elena Salmistraro e Nika Zupanc - due sculture ispirate al look inconfondibile dello stilista- accompagnati dalle maschere Tribu del designer catalano Jaime Hayon, definito dal Times come un "visionario" e una delle icone più creative a livello internazionale e riconosciuto dal Wallpaper Magazin come uno dei creatori più influenti dell'ultimo decennio. L'arte di Janine von Thüngen Reichenbach - che trae ispirazione dai contrasti e dalle giustapposizioni presenti nell'uomo, nella natura e nello spazio - sarà rappresentata da bicchieri in vetro di Murano Positivo/Negativo e vasi/sculture in bronzo Vuoto è Pieno, affascinanti capolavori che riaprono “le matrici uniche” dei calchi delle catacombe romane, esplorando lo spazio “vuoto” creato tra calco positivo e calco negativo. QLOCKTWO - azienda che unisce orologeria, artigianato e moderno design d'interni - presenterà il suo innovativo orologio senza numeri Rust, progettato da Marco Biegert & Andreas Funk: un oggetto d’arte unico che rivoluziona l’idea di come leggere il tempo. Non mancherà l’azienda W-EYE con i suoi occhiali W-Eye ten italian design collection, realizzati assemblando sette fogli di legno di 0,5 mm che permettono di ottenere una straordinaria flessibilità e resistenza. Il progetto, curato da Matteo Ragni, ha visto la partecipazione di dieci designer, tra cui Giulio Iacchetti, JoeVelluto, Luca Nichetto ed Elena Salmistraro, ognuno dei quali ha progettato un paio di occhiali che rappresentasse la propria personalità e modo di fare design. Sarà possibile osservare inoltre i tessuti e le bricole recuperate, trasformati in oggetti emozionali dall’artista Cristina Moggio e l’iconica poltrona letto Polet disegnata da Achille Castiglioni e magistralmente rieditata da TWILS. Infine, anteprima per i vasi di marmo della serie Square per il brand TAO_H, qui presentato per la prima volta, ideati e disegnati da Luciano Setten.

Materica si riconosce nel pensiero dei designer di Formafantasma “Nei nostri progetti non esistono gerarchie tra materiali contemporanei o del passato e la tendenza verso la rivisitazione è il frutto di un’osservazione: se l’evoluzione in natura non è un processo reversibile, la tecnica – essendo una risultante del lavoro umano – è invece rivisitabile e ripetibile. Da tale presupposto si sviluppa la nostra ricerca progettuale, dove gli oggetti diventano valori per mettere in discussione la relazione tra utente e oggetto, produzione e progresso sociale ed economico. Ripercorrere il passato, per noi, è un’attitudine istintiva per tentare di capire il presente e le possibili evoluzioni future, ponendo domande e interrogativi più che soluzioni”.

Materia e saper fare che disseminano il valore della conoscenza e una nuova prospettiva culturale.

La mostra, realizzata in collaborazione con Ubis Design Workgroup e con main sponsor Hausbrandt Trieste 1892, sarà accompagnata da incontri settimanali con designer, studiosi giornalisti e professionisti del settore, aperti al pubblico.

Titolo: MATERICA. Tra design e saper fare

Apertura: 18/05/2023

Conclusione: 18/06/2023

Organizzazione: [e]DesignFestival

Curatore: Paola Bellin e Luciano Setten

Luogo: Venezia, Fàbrica 33

Indirizzo: Cannaregio (VE)

Per info: info@edesignfestival.it

Sito web per approfondire: https://www.edesignfestival.it

Facebook: edesignfestival



Altre mostre a Venezia e provincia

Fotografia

Mostra Fotografica Collettiva

FotoClub Casier presenta una mostra collettiva vivacemente diversificata presso il Bistrot de Venise. leggi tutto»

21/10/2023 - 08/11/2023

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Musica

Asolo Musica presenta il Quartetto di Venezia

La stagione musicale Asolo Musica prosegue il 4 ottobre all'auditorium Lo Squero della Fondazione Giorgio Cini con il Quartetto di Venezia, un omaggio a Gian Francesco Malipiero. leggi tutto»

07/10/2023 - 16/12/2023

Veneto

Venezia

Fotografia

Ripensare il Paesaggio vs Ripensare l'Identità

Al Museo Fortuny di Venezia torna la fotografia contemporanea di OFF - Oculus Foto Festival e European Month of Photography con la mostra "Ripensare il paesaggio vs Ripensare l'identità". leggi tutto»

07/10/2023 - 15/01/2024

Veneto

Venezia

Scultura Pittura del '700 Altre arti

Rosalba Carriera, miniature su avorio

Ca' Rezzonico a Venezia ospita una mostra preziosa che indaga un aspetto particolare della produzione artistica di Rosalba Carriera, la più celebre ritrattista del Settecento: le miniature su avorio. leggi tutto»

13/10/2023 - 09/01/2024

Veneto

Venezia

Pittura del '800

Il ritratto veneziano dell'ottocento

Ca' Pesaro, Galleria Internazionale d'Arte Moderna a Venezia, ospita la mostra "Il Ritratto Veneziano dell'Ottocento" dal 21 ottobre al 1 aprile 2024. leggi tutto»

21/10/2023 - 01/04/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Asteriti Bedeschi Bellomi Chiariello Tancredi

In occasione della 19° Giornata del Contemporaneo, Mazzacana Gallery e Spazio Bedeschi presentano la mostra collettiva di artisti Vittorio Asteriti, Manuela Bedeschi, Tiziano Bellomi, Piero Chiariello, Meri Tancredi. leggi tutto»

07/10/2023 - 15/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Giacomo Facca. Sguardi Interiori

Lo spazio d'arte Bejaflor è lieto di presentare, dal 30 settembre al 2 novembre 2023, la mostra personale di Giacomo Facca Sguardi Interiori. leggi tutto»

30/09/2023 - 02/11/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎ Fotografia

Anna Colitti. Nelle Stanze dell'Anima

Spazio Thetis presenta la nuova esposizione di Anna Colitti, artista eclettica con predilezione per la fotografia. leggi tutto»

29/09/2023 - 29/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

In Rerum Natura. Azelio Corni / Madhu Das

Azelio Corni e Madhu Das alla Giudecca negli spazi CREA Cantieri del Contemporaneo fino al 7 ottobre, i due artisti, attraverso una narrazione intima e originale, indagano la relazione tra uomo e natura. leggi tutto»

05/09/2023 - 07/10/2023

Veneto

Venezia

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso