Arte contemporanea‎Mostre a Brescia

Max Frintrop. Mad Max

  • Quando:   26/11/2022 - 28/01/2023
  • evento concluso
Max Frintrop. Mad Max
Max Frintrop, Mad Max, 2022. Installation view. Courtesy A+B Gallery e l’artista. Ph: Petrò Gilberti

A+B Gallery presenta Mad Max, la terza personale di Max Frintrop negli spazi della galleria fino al 24 gennaio 2023. L'artista espone una nuova serie di lavori pittorici su tela, tutti di grande formato, oltre a un’edizione di dieci acquerelli di medio formato, del tutto inediti. Attraverso il percorso espositivo viene evidenziato il processo germinativo delle opere di Frintrop, che trae origine dalla sperimentazione diretta sulla carta e viene poi tradotto attraverso l’utilizzo di un’altra tecnica sulla tela.
Frintrop ha trovato la scritta Mad Max vicino al suo studio e ha deciso di utilizzarla come immagine guida per la mostra. La referenza apocalittica, l’universalità di un luogo intimo, il gioco di parole sul proprio nome, sono solo alcuni dei motivi che rendono questo titolo adatto all’occasione.
Semplicità e molteplicità, in particolare per i rimandi iconografici e simbolici, sono elementi della sua pittura che agiscono sulla nostra identità senza innescare drammi o pensieri quando seguiamo il flusso acquoso del pigmento sulla tela. Questo approccio è il centro della pratica di Frintrop.
I lavori pittorici presentati con questa edizione evidenziano nuovi interessi formali per Frintrop. La rottura dello spazio, tema ricorrente nella sua pratica, avviene con l’aggiunta di nuove tecniche durante il processo di esecuzione dell’opera. Interessato dalle ricerche di fisica astronomica, l’artista introduce alcuni elementi che richiamano visioni apparentemente legate all’indagine sulle gravità. L’esito è una complessità compositiva data dall’utilizzo di nuovi strumenti pittorici in grado di rendere visibili alcune trasformazioni, dove le masse solide cambiano stato in liquide e le masse filamentose sono in continuità con elementi strutturali e pieni, ma nello stesso tempo disgregati da un punto di vista cromatico. La tela diventa un luogo di attivazione del cambiamento e di tensione, sia nelle sue componenti materiche che percettive, di assenza e presenza di gravità a noi sconosciute.
La collaborazione che si è sviluppata nel tempo tra la A+B Gallery e l'artista conta tre mostre personali nel corso di dieci anni di rapporto, la partecipazione a fiere europee e L’assegnazione del Premio Pittura XXI ad Artefiera 2022, oltre all'organizzazione di mostre site-specific, come nel caso di L'avventura, Die Mit Der Liebe Spielen la collettiva con 14 artisti tedeschi, nel 2014 ancora inediti in Italia.

Max Frintrop, Oberhausen, 1982. Vive e lavora a Düsseldorf, Germania.
Si è diplomato nel 2009 alla Kunstakademie di Düsseldorf, frequentando le lezioni nella classe di Pittura di Albert Ohelen.
Ha recentemente esposto alla Mies Van Der Rohe Haus di Berlino con la mostra personale "Space Lies Folded Against the Wall", ed è presente nella collezione permanente del KunstMuseum di Bonn. In Italia, oltre che da A+B Gallery, ha esposto alla Fondazione Carriero di Milano per la mostra Fasi Lunari, a cura del suo professore Albert Oehlen. Recente è la partecipazione a "Now! Young painting in Germany", mostra itinerante in quattro sedi museali tedesche. Le sue opere sono presenti in collezioni private europee, americane ed asiatiche.

Titolo: Max Frintrop. Mad Max

Apertura: 26/11/2022

Conclusione: 28/01/2023

Organizzazione: A+B Gallery

Luogo: Brescia, A+B Gallery

Indirizzo: Corsetto Sant'Agata 22 - 25121 Brescia


Per info: gallery@aplusb.it

Sito web per approfondire: https://www.aplusbgallery.it/



Altre mostre a Brescia e provincia

Arte contemporanea‎

Daniel Buren. Cinquant'anni dopo. La nona mostra. Lavori in situ e situati

Daniel Buren con la mostra "Cinquant'anni dopo. La nona mostra. Lavori in situ e situati", tutti da vedere in situ, per l'appunto presso la galleria Massimo Minini. leggi tutto»

23/09/2023 - 11/11/2023

Lombardia

Brescia

Fotografia Incontri e cultura

Paola Agosti. Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa

Paola Agosti, una delle figure più rilevanti nella fotografia della sua generazione,è a Brescia il 21 settembre 2023 per presentare il suo ultimo libro, "Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa". leggi tutto»

21/09/2023 - 01/10/2023

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Family House Gallery - Dialoghi Alieni

Family house Gallery - Dialoghi alieni è un'iniziativa d'arte contemporanea che si svolge in una unica giornata durante la quale un'ipotetica Famiglia di Artisti dialoga attraverso le loro opere. leggi tutto»

30/09/2023

Lombardia

Brescia

Scultura

Il Pugile e la Vittoria

Il Pugile e la Vittoria, due straordinari bronzi di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia, esposti in un'evocativa installazione artistica site specific del maestro spagnolo Juan Navarro Baldeweg. leggi tutto»

12/07/2023 - 29/10/2023

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Giacomo Bergomi. Mostra del centenario

Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante monografica mai dedicata al maestro alla Rocca... leggi tutto»

01/09/2023 - 07/01/2024

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Quadri come luoghi

In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, 23 artisti in cinque spazi, diversi per storia e caratteristiche. leggi tutto»

24/09/2023 - 29/10/2023

Lombardia

Brescia

Pittura del '900 Pittura del '600

1600: l'epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico

La Città di Desenzano del Garda (BS) prosegue il programma di esposizioni presentando, dal prossimo 12 agosto, la doppia esposizione dal titolo "1600: l'epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico". leggi tutto»

12/08/2023 - 08/10/2023

Lombardia

Brescia

Fotografia

Mario Giacomelli, una retrospettiva. La Raccolta di Lonato del Garda

Nella Rocca di Lonato del Garda (BS) la retrospettiva di Mario Giacomelli, uno dei maggiori interpreti della fotografia italiana del Novecento. Dal 7 luglio al 29 ottobre 2023 esposte 81 delle 101 fotografie di proprietà... leggi tutto»

07/07/2023 - 29/10/2023

Lombardia

Brescia

Installazioni Video art

Plessi sposa Brixia

Installazioni artistiche site-specific multimediali di Fabrizio Plessi. Dal 9 giugno 2023 un percorso immersivo, composto da installazioni, videoproiezioni e ambienti digitali, appositamente pensato per il Parco Archeologico... leggi tutto»

09/06/2023 - 07/01/2024

Lombardia

Brescia

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso