Mengjie Huang e Cristiano Plicato. Frozen Time

  • Quando:   08/09/2021 - 11/09/2021
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoFuorisalone 2021MA-EC


Mengjie Huang e Cristiano Plicato. Frozen Time
MengieHuang, wood and stone in three states, ink on paper

Verrà inaugurata l’8 settembre 2021 presso la MA-EC Gallery la mostra bi-personale di Mengjie Huang e Cristiano Plicato, a cura di Li Yuan. Frozen Time apre la stagione espositiva della galleria e vede per la prima volta in dialogo gli inchiostri su carta di Mengjie Huang e gli oli di Cristiano Plicato.

Il tempo sospeso è quello che stiamo vivendo, pieno di dubbi, di incertezze che però aspira ad essere un momento di riflessione, per comprendere quello che veramente conta, e dare il giusto peso alle situazioni, il giusto valore.

Gli inchiostri di Mengjie Huang dai toni delicati sembrano superare la dimensione del tempo, l’eleganza e la sobrietà del tratto evocano mondi lontani e rivelano una sensibilità d’animo fuori dal comune. Come ripete l’artista, i suoi migliori lavori appaiono non intenzionali, le figure, l’acqua, l’inchiostro, tutto sembra seguire un percorso casuale.
Per la pittura di Mengjie Huang la creazione della forma è fondamentale. La forma assorbe anche i nodi. Le pennellate devono seguire la struttura scelta ponderatamente. La forma riflette il mondo spirituale di un artista e il suo immaginario. Il ritmo dell'inchiostro orientale si confronta con la solidificazione dell'astrazione occidentale. Gli spettatori saranno inseriti in un contesto senza vincoli, spontaneo. Impostare il dialogo e la distanza tra sé e gli altri in modo ordinato, per percepire il pensiero filosofico sullo sfondo della vita in Oriente e in Occidente. Le pennellate gentili di Mengjie sbiadiscono la tonalità e tutto è silenzioso e solitario. Questo è il modo dell'artista di comprendere il mondo. Ha bisogno di guardare con calma, immergersi ed esplorare ripetutamente i cambiamenti nell'immagine e nella materia. Infatti, crede in una certa connessione tra il tempo e se stesso. Cerca una sorta di qualità indifferente ed elegante che non ha nulla a che fare con il mondo, che è uno stile artistico che anela alla bellezza. Tutto può essere bello.

Evento inserito nel circuito del Fuorisalone.

... leggi il resto dell'articolo»

Cristiano Plicato, come afferma il critico Giuseppe Possa, è un pittore vitale che ha trasfuso nei propri dipinti tutta la sua libertà segnica e cromatica. Dal magma del quadro la sua energia lirica, tra forma ed astrazione, crea masse materiche, racchiuse attorno al nucleo germinante delle immagini, unitamente a toni e semitoni taglienti, in un risalto di colori ribollenti, ma armonici. L’artista, come scrive il critico Alberto Veca, ha scelto come referente privilegiato il paesaggio. Ma si tratta di un “paesaggio” interrogativo, senza coordinate certe, compreso “punto di stazione” da cui leggere la scena in costante mutamento: allora dalla “memoria” di quanto soggettivamente si riconosce in un particolare spazio/tempo si passa all’esaltazione di un “non luogo”, in una operazione di metamorfosi delle figure che mantiene, per forma o per colore, una memoria di quella di partenza. E poi vi è la varietà della tavolozza cromatica che dal contrasto di nero e rosso, elementare nel proporre un effetto bidimensionale dello scenario dipinto, può risolversi, con l’intervento di altri colori, in più sfumate e connesse relazioni, con il coinvolgimento di una profondità altrimenti negata: si tratta di una tavolozza cromatica che si basa alternativamente sull’addensarsi e sul rarefarsi della materia pittorica che parte dall’antitesi e giunge alla più articolata mescolanza, all’allusione di una profondità che è caratteristica linguistica dell’artista.

Mengjie Huang

Nato a Zhao'an, Fujian, Cina nel 1975, si è laureato nel 1999 alla China Academy of Art. Direttore della Fujian Flower and Bird Painting Society, è membro di Fujian Artists Association, China Federation of Literary and Art Circles, Chinese Meticulous Painting Association, Chinese Poetry Society, Sanyuesan Book Club e della Chinese Artists Association. Ha al suo attivo numerose esposizioni in Cina e in diversi Paesi, tra le più recenti Wopart Fair, Lugano, Switzerland, Contemporary Ink Painting Exhibition, Xiamen, Post Road and Canal love, The 3rd National Art Exhibition. Principali riconoscimenti: 2012 The Second Prize of the First Freehand Painting Exhibition of Fujian Province, 2012 Excellent Award of the Joint Exhibition of Works by the Professional Painting Academy, Shijiazhuang, China, 2011 Third Prize of the Sixth Fujian Youth Art Exhibition, 2010 National Chinese Painting Exhibition Excellence Award, 2009 The Excellence Award of the 2nd National Meticulous Landscape Painting Exhibition, 2007 Love on the West, Fujian Contemporary Art Exhibition Excellence Award (the highest award), 2006 Gold Medal of the First Zhangzhou Art Calligraphy Competition, 1998 Gold Award of Zhejiang Chinese Painting Essay Exhibition.
Cristiano Plicato
Cristiano Plicato nasce a Camastra (Sicilia). La sua famiglia si trasferisce a Milano e successivamente a Desio, città nella quale si stabilisce. Ha compiuto studi diplomandosi in Architettura degli Interni nel 1971 a Roma. Nel 1968, presentato da Rafael Alberti, esordisce in mostra collettiva ad Alba Adriatica. E nel 1971/72 in mostra personale a Milano alla Galleria Ticino presentato dal critico Gino Sordini. “Il giovane Plicato, pittore, espone una ventina di quadri alla Galleria Ticino di via Brera. Occorre dire, che dà buona prova di rigore, serietà e certezza.” Emilio Tadini, Milano 1972.
Da allora ha ordinato oltre centoquaranta mostre personali. Opere di Cristiano Plicato sono esposte nei Musei in Italia e Spagna. In raccolte e collezioni private, pubbliche e istituzionali, tra cui: Arcivescovado di Milano, Collezione Card. Giacomo Lercaro Bologna; Collezione Arte e Spiritualità Museo Paolo VI° Concesio BS; Museo de Arte de Aragua Venezuela; Museo di Gibellina TP; Museo Mariano d’Arte contemporanea Alessano LE; Museo Fondo de Arte Castell Platja de Aro GE - Spagna; Fundació Jordi Comas Matamala Platja de Aro GE Spagna; Museo del Disegno Salò BS; Museo della Permanente Milano; Strand Gallery Londra; Museo Salvador Dalì Berlino, Musee Site Oud Sin Jan Bruges Belgio; Museo Scalvini Desio MB; MAC - Museo Arte Contemporanea Lissone MB; Galleria Civica Ezio Mariani Seregno MB; Museo de Calonge GE Spagna. È stato titolare della cattedra di pittura alla Accademia di Belle Arti Fidia di Agrigento. Nel 1999 ha dato vita alla fondazione della Donazione Museale Giuseppe Scalvini, della quale è Curatore Artistico.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Mengjie Huang e Cristiano Plicato. Frozen Time

MA-EC Gallery

Apertura: 08/09/2021

Conclusione: 11/09/2021

Organizzazione: MA-EC Gallery

Curatore: Li Yuan

Indirizzo: Via Santa Maria Valle, 2 - 20123 Milano

Co-organizzatore: Fujian Sanyuantang Culture Media Co., Ltd.
Jingcha (Fujian) Tea Industry Co., Ltd.

Patrocinio: China International Cultural Communication Center

Opening: mercoledì 8 settembre dalle 17 alle 20

Orari galleria: martedì-venerdì 10-13 e 15-19. Sabato 15-19

Info: info.milanart@gmail.com; 02 39831335

Sito web per approfondire: https://www.ma-ec.it/



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Sofia Brogi. Oltre | Scrivere con la luce

Dal 23 gennaio al 6 febbraio 2025, lo Spazio HUS di Milano ospita la mostra "Oltre. Scrivere con la luce", con una selezione di opere fotografiche di Sofia Brogi.

23/01/2025 - 06/02/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Azael Langa. Umqhele

Dal 29 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025, gli spazi di RPLT si aprono a un artista internazionale, il sudafricano Azael Langa.

29/10/2024 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Da me quanto dista la terra? | Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo

Montrasio Arte è lieta di presentare la mostra Da me quanto dista la terra? Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo.

15/01/2025 - 21/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Shuhei Matsuyama | Installazione - Dipinti - Live painting

Dall'8 al 16 Gennaio 2025, iKonica Art Gallery è onorata nel rinnovare a distanza di un anno l'appuntamento espositivo con il Maestro Shuhei MATSUYAMA.

08/01/2025 - 16/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Serena Rossi. Origine | Mother and nature

Il 25 gennaio 2025 l'arte della fotografa Serena Rossi arriva a Milano, precisamente alla "Ikonica Art Gallery".

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Roberto Romano. Visages, Femmes

Opificio della Fotografia, giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 18:30, inaugura la mostra fotografica "VISAGES, FEMMES", di Roberto Romano.

24/01/2025 - 22/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Les Monstres Amis. Emilio Scanavino e la X Triennale

Prima mostra organizzata dalla nuova Fondazione Emilio Scanavino, racconta la Triennale del 1954, momento fondamentale della storia dell'arte e del design.

04/04/2025 - 22/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematicheMostra documentalemostre Milano

Archivi Milanesi. A Milano non fa freddo | La storia di Giuseppe Marotta

Il primo appuntamento di Archivi Milanesi è il 23 gennaio 2025 con la mostra A Milano non fa freddo che racconta la storia di Giuseppe Marotta.

23/01/2025 - 08/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Helen Bermingham e Maria Teresa Ortoleva

Luca Tommasi è lieto di annunciare la prima mostra personale sul suolo continentale dell’artista irlandese, residente a Londra, Helen Bermingham.

09/01/2025 - 14/02/2025

Lombardia, Milano