
Nadia Nespoli rende omaggio alla chiesa di Santa Maria alla Fonte in Chiesa Rossa (Sec. X) con Rosario visuale, un’installazione tridimensionale che evidenzia il valore storico e religioso dei “santini” nel vissuto quotidiano. Realizzata in collaborazione con Fondazione Maimeri e con Laboratorio Artemisia, l’esposizione è costituita da una parete ricoperta da 300 immaginette dipinte a mano da Nadia Nespoli nel corso del 2021. Le immaginette riproducono l’iconografia della Madonna del latte presente all’interno dell’antica “Chiesa Rossa”, e sono collocate ritmicamente, una accanto all’altra, come i mattoncini di un muro.
Richiamando e al tempo stesso trasfigurando l’arte seriale di Andy Warhol, la reiterazione attuata da Nadia Nespoli assume un significato radicalmente nuovo. Ogni immagine del suo Rosario visuale è un esemplare unico e numerato, realizzato con tecnica mista su carta di diverso formato e composizione. L’immagine di Maria è ripetuta come le Ave Maria recitate nel rosario, come un mantra mai uguale a se stesso: ogni ripetizione, ogni variazione è un’offerta di tempo, è riscoperta, meditazione e preghiera.
Spiega la curatrice dell’iniziativa, Margherita Zanoletti: “Ciascun visitatore è invitato a scegliere la ‘propria’ immaginetta, staccarla dal muro e portarla a casa. Questo semplice gesto permette a chiunque lo desideri di prendere parte attiva a un progetto partecipativo, in cui parte dei proventi ricavati sarà devoluta alla comunità di Frati Minori Cappuccini a cui è affidata la Chiesa di Santa Maria alla Fonte.”
Mostra: Nadia Nespoli. Rosario visuale
Milano - Chiesa di Santa Maria alla Fonte
Apertura: 02/10/2021
Conclusione: 30/10/2021
Curatore: Margherita Zanoletti
Indirizzo: via S. Domenico Savio 3 - 20142 Milano
Inaugurazione: sabato 2 ottobre 2021, h. 15,30
Sito web per approfondire: http://nadianespoli.it/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei
Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ritratti entro uno specchio convesso
La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Horst Beyer. Vertigo
Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Andrea Granchi. Paesaggi per caso
Lo spazio MADE4ART è lieto di presentare Paesaggi per caso, mostra personale dell'artista Andrea Granchi a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Enrico Benetta Da Ros. Il Riflesso del Pensiero
La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 9 aprile la mostra "Il Riflesso del Pensiero", esposizione personale delle opere di Enrico Benetta Da Ros.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Dove le dune. Paesaggi erosi
Red Lab Gallery/Miele presenta la mostra "DOVE LE DUNE. Paesaggi erosi" a cura di Benedetta Donato, visitabile dall'11 aprile al 31 maggio 2024.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Risonanze Cromatiche | L'Arte dell'Universo e la Scienza dei Colori
Dal 4 aprile al 18 aprile 2025, la Galleria Cael di Via Carlo Tenca 11 si trasforma in una galassia visiva dove arte e scienza si fondono nel linguaggio universale del colore.